IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
7 febbraio 1994, n. 174;
    Vista  la  legge 31 dicembre 1996, n. 675, e successive modifiche
ed integrazioni;
    Vista la legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 10 dicembre
2000, n. 333;
    Visto il decreto legislativo del 30 marzo 2001, n. 165;
    Visto il vigente C.C.N.L. del comparto Universita';
    Visto lo statuto dell'Universita' «Ca' Foscari» di Venezia;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   «Testo   unico  delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa»;
    Vista  la  legge  n. 289  del 27 dicembre 2002, ed in particolare
l'art. 34, comma 4;
    Visto  il  decreto  di  amministrazione n. 395 prot. n. 15623 del
16 giugno 2003, con il quale si autorizza la copertura di sette posti
riservati  al  personale disabile ai fini della copertura della quota
di riserva di cui all'art. 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Vista  la  Convenzione  di  programma stipulata tra i servizi per
l'impiego della provincia di Venezia e l'Universita' «Ca' Foscari» di
Venezia, ai sensi dell'art. 11 della legge n. 68 del 12 marzo 1999;
    Visto  il  D.D.A. n.592/DOGRU-PTA/prot. n. 23446 del 12 settembre
2003  che  autorizza, tra altri, l'indizione di un concorso pubblico,
per  esami,  per  la  copertura  di un posto a tempo indeterminato di
categoria  B3,  area  amministrativa, riservato a persone disabili ai
sensi dell'art. 1 della legge n. 68 del 12 marzo 1999;
    Ritenuto,  per  esigenze connesse all'organizzazione del lavoro e
in  ossequio  ai  principi di tempestivita', efficacia, efficienza ed
economicita'  dell'azione  amministrativa,  di  poter  utilizzare  la
graduatoria  di  merito anche per le assunzioni di personale disabile
programmate entro il 30 giugno 2005, pari a tre posti;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                          Posti a concorso
    E'  indetto  un concorso pubblico, per esami, per la copertura di
un  posto a tempo indeterminato di categoria B3, area amministrativa,
riservato  a  persone disabili ai sensi dell'art. 1 della legge n. 68
del 12 marzo 1999, presso l'Universita' «Ca' Foscari» di Venezia.
    E'  fatta  salva la possibilita' di utilizzo della graduatoria di
merito  anche  per assunzioni di personale disabile programmate entro
il  30 giugno  2005,  secondo  quanto  stabilito nella convenzione di
programma.
    La  posizione  da ricoprire prevede lo svolgimento delle seguenti
attivita':
      gestione   di  procedure  prestabilite  relative  ad  attivita'
amministrative  e  contabili  in  uso  nelle strutture universitarie,
quali:  inserimento  dati,  servizio  al  pubblico per la gestione di
pratiche  relative  agli  studenti,  predisposizione  di  tabelle  di
raccolta  ed  elaborazione  dati, redazione di lettere, verbali, atti
amministrativi  e contabili, utilizzo del protocollo informatico. Per
lo  svolgimento di tali attivita' sono richieste una buona conoscenza
della   lingua   italiana,   conoscenze   di   base  della  normativa
universitaria,   dello  statuto  di  Ateneo  e  del  regolamento  per
l'amministrazione,  la  finanza  e  la contabilita', conoscenze delle
applicazioni informatiche piu' diffuse (Excel, Word).
    Il  grado  di  autonomia  richiesto  riguarda  lo  svolgimento di
compiti   sulla   base   di   procedure  prestabilite;  il  grado  di
responsabilita' e' relativo alla corretta esecuzione delle procedure.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.