In  esecuzione  della deliberazione n. 884 del 16 luglio 2003, e'
indetto avviso pubblico per il conferimento a tempo determinato e con
rapporto di lavoro esclusivo dell'incarico quinquennale, rinnovabile,
di   direzione  per  la  struttura  complessa  «Patologia  clinica  e
microbiologia»  dell'Istituto  S. Maria e S. Gallicano, disciplina di
patologia  clinica,  laboratorio  di  analisi  chimico  -  cliniche e
microbiologia,   da   espletarsi  in  conformita'  alle  disposizioni
contenute   nel  vigente  regolamento  organico  dei  servizi  e  del
personale,  e,  per  quanto  non previsto, dal decreto del Presidente
della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997.
                               Art. 1.
    Possono  partecipare  all'avviso coloro che possiedono i seguenti
requisiti:
      1) requisiti generali:
        a) cittadinanza  italiana;  salve  le equiparazioni stabilite
dalle   leggi   vigenti.  Sono  richiamate  le  disposizioni  di  cui
all'art. 11  del decreto del Presidente della Repubblica n. 761/1979,
relative  ai  cittadini  degli Stati membri della Comunita' economica
europea,  nonche'  dell'art. 37  del decreto legislativo n. 29/1993 e
del  successivo  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  in materia di accesso dei cittadini degli
Stati membri della CEE (ora Unione europea) ai posti di lavoro presso
le pubbliche amministrazioni.
    In  applicazione  dell'art. 7,  punto  1)  del  predetto  decreto
legislativo  n. 29/1993, e' garantita parita' e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro;
        b) idoneita'   fisica  all'impiego,  da  documentare  tramite
certificazione  medica  rilasciata  dalla  competente  azienda USL di
appartenenza.
    Non  possono  accedere  all'incarico  coloro  che  siano  esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  destituiti  o
dispensati  dall'impiego  presso pubblici uffici ovvero interdetti da
pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
      2) requisiti specifici:
        a) diploma  di  laurea  in  medicina e chirurgia o in scienze
biologiche o in chimica;
        b) iscrizione    all'ordine   professionale   di   rispettiva
appartenenza,  attestata  da  certificato in data non anteriore a sei
mesi rispetto a quella di scadenza del bando.
    L'iscrizione  al  corrispondente  albo  professionale  di uno dei
Paesi  dell'Unione  europea  consente  la  partecipazione all'avviso,
fermo  restando  l'obbligo  dell'iscrizione  all'albo in Italia prima
dell'assunzione in servizio;
        c) anzianita'  di servizio di sette anni, di cui cinque nella
disciplina  o  in  disciplina  equipollente, e specializzazione nella
disciplina   o  in  disciplina  equipollente,  ovvero  anzianita'  di
servizio   di   dieci  anni  nella  disciplina  oggetto  dell'avviso.
L'anzianita'  di  ruolo  e  non di ruolo, deve essere maturata presso
amministrazioni pubbliche, istituti a carattere scientifico, istituti
o  cliniche universitarie ed altri enti di cui all'art. 10 del citato
decreto  del Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997,
e  sara' valutata secondo i criteri fissati dagli articoli 10, 11, 12
e 13 dello stesso decreto;
      d) curriculum  ai  sensi dell'art. 8 del decreto del Presidente
della  Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997, in cui sia documentata
una specifica attivita' professionale ed adeguata esperienza ai sensi
dell'art. 6   del   sopracitato  decreto.  (Fino  all'emanazione  dei
provvedimenti  di  cui  all'art. 6,  comma del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 484/1997,  si  prescinde  dal  requisito  della
specifica attivita' professionale);
      e) attestato  di  formazione manageriale. Fino all'espletamento
del  primo  corso  di  formazione  manageriale  di cui all'art. 7 del
decreto  del  Presidente  della Repubblica n. 484/1997, gli incarichi
saranno attribuiti senza l'attestato di formazione manageriale, fermo
restando l'obbligo di acquisire l'attestato entro un anno dall'inizio
dell'incarico,  ovvero  nel primo corso utile. Il mancato superamento
del primo corso determina la decadenza dall'incarico stesso.
    Per  quanto  non  espressamente  contenuto nel presente articolo,
valgono  le disposizioni in materia recate dal decreto del Presidente
della Repubblica n. 484/1997.
    Tutti  i  suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di
scadenza  del termine stabilito per la presentazione delle domande di
ammissione.