IL RETTORE
    Vista  la  legge 9 maggio 1989, n. 168, recante l'istituzione del
M.U.R.S.T.;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  recante  norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390,  con  il  quale e' stato emanato il regolamento recante norme
sulle  modalita'  di espletamento delle procedure per il reclutamento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori;
    Vista  la  legge 19 ottobre 1999, n. 370, recante disposizioni in
materia  di  universita' e di ricerca scientifica e tecnologica ed in
particolare l'art. 6, comma 2;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  che  ha  sostituito  il  citato decreto del Presidente della
Repubblica n. 390/1998, ed in particolare l'art. 3;
    Visto   il   decreto  ministeriale  4 ottobre  2000,  recante  la
rideterminazione   dei   settori   scientifico-disciplinari,   ed  in
particolare gli articoli 1 e 2;
    Visti i decreti rettorali n. 2307 del 4 giugno 2003 e n. 2524 del
3 luglio  2003,  i  cui  avvisi sono stati pubblicati rispettivamente
nella  Gazzetta  Ufficiale  - 4ª serie speciale - n. 47 del 17 giugno
2003,  e - 4ª serie speciale - n. 54 dell'11 luglio 2003, con i quali
sono  state indette dieci procedure di valutazione comparativa per la
copertura  di  complessivi  dieci  posti di ricercatore universitario
presso questo Ateneo;
    Viste  le  deliberazioni  con  le quali i consigli delle facolta'
interessate   hanno   designato   i   componenti   delle  commissioni
giudicatrici;
    Visto  l'esito  delle operazioni di voto per l'individuazione dei
componenti   elettivi,   a  seguito  dello  scrutinio  effettuato  il
23 ottobre 2003;
    Visto  il decreto rettorale n. 2854 del 23 settembre 2003, con il
quale  e' accolta la rinuncia alla nomina del prof. Antonio Pasinato,
ordinario  inquadrato nel settore scientifico-disciplinare L-LIN/14 -
Lingua e traduzione, lingua tedesca, quale componente designato della
commissione  giudicatrice  della procedura di valutazione comparativa
per  la  copertura di un posto di ricercatore universitario presso la
facolta'  di  lingue e letterature straniere di questo Ateneo, per il
settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -  Lingua  e traduzione,
lingua tedesca;
    Verificata la mancanza, alla data attuale, di professori ordinari
designabili inquadrati nel settore di cui sopra, in considerazione di
quanto   disposto  dall'art. 3,  comma  7,  del  citato  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 117/2000;
    Considerato  che in presenza di tale mancanza, l'art. 3, comma 3,
del  citato  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 117/2000,
consente la designazione di docenti inquadrati in settori affini;
    Considerato  che  il  citato decreto ministeriale 4 ottobre 2000,
prevede  affinita'  tra  i  settori  L-LIN/14  - Lingua e traduzione,
lingua tedesca e L-LIN/13 - Letteratura tedesca;
    Vista  la  delibera  in  data  22 ottobre  2003,  con la quale il
consiglio  della  facolta' di lingue e letterature straniere designa,
quale  componente,  la  prof. Ursula Isselstein, ordinario inquadrato
nel  settore scientifico-disciplinare L-LIN/13 - Letteratura tedesca,
in  servizio  presso la facolta' di lingue e letterature straniere di
questo Ateneo;
    Considerato  che  per  9  delle  10  procedure sopra indicate non
sussistono  alla  data  del presente decreto condizioni ostative alla
costituzione delle commissioni giudicatrici;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Le   commissioni   giudicatrici   delle   seguenti  procedure  di
valutazione  comparativa  per  la  copertura  di posti di ricercatore
universitario    presso    le    facolta'    e    per    i    settori
scientifico-disciplinari sotto indicati sono cosi' costituite:
                        Facolta' di economia
Settore scientifico-disciplinare MAT/09 - Ricerca operativa: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Pallottino  Stefano,  ordinario,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  MAT/09  - Ricerca operativa, Universita' di
Pisa,  facolta'  di  scienze  matematiche  fisiche e naturali, via F.
Buonarroti n. 1 - 56126 Pisa.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Messina Vincenzina, associato, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  MAT/09  - Ricerca operativa, Universita' di
Milano-Bicocca,  facolta'  di scienze matematiche fisiche e naturali,
via Cozzi n. 53, Ed. U5 - 20125 Milano;
      prof.  Fragnelli  Vito,  ricercatore,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare, MAT/09 - Ricerca operativa, Universita' del
Piemonte   Orientale,  facolta'  di  scienze  matematiche  fisiche  e
naturali, C.so Borsalino n. 54 - 15100 Alessandria.
Settore  scientifico-disciplinare  SECS-P/06 - Economia applicata: un
                                posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Borruso  Giacomo,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  SECS-P/06 - Economia applicata, Universita'
di  Trieste,  facolta'  di architettura, piazzale Europa n. 1 - 34127
Trieste.
    Componenti eletti:
      prof.   Danielis   Romeo,  associato,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  SECS-P/06 - Economia applicata, Universita'
di  Trieste,  facolta'  di  economia,  piazzale  Europa  n. 1 - 34127
Trieste;
      prof.   Poma   Lucio,   ricercatore,   inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  SECS-P/06 - Economia applicata, Universita'
di  Ferrara,  facolta' di economia, via del Gregorio n. 13/15 - 44100
Ferrara.
Settore  scientifico-disciplinare  SECS-P/07 - Economia aziendale: un
                                posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Ferrando  Pier  Maria, ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare, SECS-P/07 - Economia aziendale, Universita'
di Genova, facolta' di economia, via Vivaldi n. 2 - 16126 Genova.
    Componenti eletti:
      prof.   Araldi   Roberto,  associato,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  SECS-P/07 - Economia aziendale, Universita'
di  Milano, facolta' di scienze politiche, via del Conservatorio n. 7
- 20122 Milano;
      prof.  Cilloni  Andrea,  ricercatore,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  SECS-P/07 - Economia aziendale, Universita'
di Parma, facolta' di economia via J. F. Kennedy n. 4 - 43100 Parma.
Settore   scientifico-disciplinare   SECS-S/06  -  Metodi  matematici
  dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.ssa  Gosio  Cristina,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare  SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia
e  delle  scienze  attuariali  e  finanziarie, Universita' di Genova,
facolta' di Economia, via Vivaldi n. 2 - 16126 Genova.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  De  Giuli  Maria  Elena,  associato,  inquadrato  nel
settore   scientifico-disciplinare   SECS-S/06  -  Metodi  matematici
dell'economia  e  delle scienze attuariali e finanziarie, Universita'
di Pavia, facolta' di economia, via S. Felice n. 5 - 27100 Pavia;
      prof.ssa  Ferrentino  Rosa, ricercatore, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare  SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia
e  delle  scienze  attuariali  e finanziarie, Universita' di Salerno,
facolta'  di  economia,  via  Ponte Don Melillo n. 1 - 84084 Fisciano
(Salerno).
                       Facolta' di ingegneria
Settore  scientifico-disciplinare  CHIM/07 - Fondamenti chimici delle
                        tecnologie: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Lorenzelli  Vincenzo,  ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   CHIM/07   -   Fondamenti   chimici   delle
tecnologie,  Campus  Bio-Medico  di Roma, facolta' di ingegneria, via
Emilio Longoni n. 83 - 00155 Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Molinari  Raffaele,  associato,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare   CHIM/07   -   Fondamenti   chimici   delle
tecnologie,  Universita'  della Calabria, facolta' di ingegneria, via
P. Bucci Cubo n. 46/D - 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza);
      prof.ssa  Onida  Barbara,  ricercatore,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   CHIM/07   -   Fondamenti   chimici   delle
tecnologie, Politecnico di Torino, facolta' di ingegneria, Corso Duca
degli Abruzzi n. 24 - Torino 10129.
Settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni:
                              un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Del  Grosso  Andrea  Enrico,  ordinario,  inquadrato nel
settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni,
Universita'  di  Genova - facolta' di ingegneria, Villa Cambiaso, via
Montallegro n. 1 - 16145 Genova.
    Componenti eletti:
      prof.  Bernardini  Alberto,  associato,  inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   ICAR/09   -   Tecnica  delle  costruzioni,
Universita'  di  Padova,  facolta'  di ingegneria, via Lungargine del
Piovego n. 1 - 35131 Padova;
      prof.ssa  Beconcini  Maria  Luisa,  ricercatore, inquadrato nel
settore scientifico-disciplinare ICAR/09 - Tecnica delle costruzioni,
Universita'  di  Pisa,  facolta' di ingegneria, via Diotisalvi n. 2 -
56126 Pisa.
                   Facolta' di lettere e filosofia
Settore   scientifico-disciplinare   GEO/04   -  Geografia  fisica  e
                       geomorfologia: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.   Boenzi  Federico,  ordinario,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  GEO/04  - Geografia fisica e geomorfologia,
Universita'  di  Bari,  facolta'  di  scienze  matematiche  fisiche e
naturali, via Orabona n. 4 - 70125 Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  De  Pippo  Tommaso,  associato,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare,  GEO/04  -Geografia fisica e geomorfologia,
Universita'  «Federico II» di Napoli, facolta' di scienze matematiche
fisiche e naturali, via Mezzocannone n. 12 - 80134 Napoli;
      prof.  Giardino  Marco,  ricercatore,  inquadrato  nel  settore
scientifico-disciplinare  GEO/04  - Geografia fisica e geomorfologia,
Universita'  di  Torino,  facolta'  di  scienze matematiche fisiche e
naturali, via Pietro Giuria n. 15 - Torino 10125.
             Facolta' di lingue e letterature straniere
Settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -  Lingua  e traduzione,
                      lingua tedesca: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Isselstein  Ursula,  ordinario,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare  L-LIN/13 - Letteratura tedesca, Universita'
di  Genova,  facolta'  di  lingue  e letterature straniere, Piazza S.
Sabina n. 2 - 16124 Genova.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Gervasi  Teresa,  associato,  inquadrato  nel settore
scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -  Lingua  e  traduzione,  lingua
tedesca,  Universita'  «L'Orientale»  di Napoli, facolta' di lingue e
letterature straniere, via Loggia dei Pisani n. 12 - 80134 Napoli;
      prof.   Waentig  Peter  Wolfang,  ricercatore,  inquadrato  nel
settore  scientifico-disciplinare  L-LIN/14  -  Lingua  e traduzione,
lingua   tedesca,  Universita'  di  Bologna,  facolta'  di  lingue  e
letterature straniere, via Cartoleria n. 5 - 40124 Bologna.
Settore  scientifico-disciplinare  L-OR/12  -  Lingua  e  letteratura
                           araba: un posto
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Scarcia  Gianroberto,  ordinario, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare,   L-OR/10  -  Storia  dei  Paesi  islamici,
Universita'   «Ca'   Foscari»   di  Venezia,  facolta'  di  lingue  e
letterature  straniere,  Ca'  Garzoni  Moro  S.  Marco,  3417 - 30124
Venezia.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Barresi  Concetta  Ferial,  associato, inquadrato nel
settore  scientifico-disciplinare  L-OR/12  -  Lingua  e  letteratura
araba,  Universita'  «L'Orientale»  di  Napoli,  facolta'  di scienze
politiche, via Loggia dei Pisani n. 12 - 80134 Napoli;
      prof.  Branca  Paolo Luigi, ricercatore, inquadrato nel settore
scientifico-disciplinare   L-OR/12  -  Lingua  e  letteratura  araba,
Universita'  «Cattolica  del  Sacro  Cuore»,  facolta'  di  lettere e
filosofia, Largo Gemelli n. 1 - 20123 Milano.