IL RETTORE
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
    Visti i DD.PP.CC.MM. 30 aprile 1997 e 9 aprile 2001;
    Visto l'art. 4 della legge n. 210 del 3 luglio 1998;
    Visto  il  decreto ministeriale n. 224 del 30 aprile 1999, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento in materia di dottorato di
ricerca;
    Visto il decreto rettorale n. 419 del 13 agosto 2001 con il quale
e'  stato  emanato  il Regolamento in materia di dottorati di ricerca
dell'Universita' degli studi della Basilicata;
    Visto  il  combinato  disposto  degli  articoli 5 e 7 del decreto
ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
    Vista  la  proposta  di  istituzione  del  corso  di dottorato di
ricerca avanzata dalla struttura preposta all'attivita' di ricerca;
    Acquisito  il parere del Nucleo di valutazione di Ateneo espresso
nella seduta del 15 maggio 2003;
    Vista la deliberazione assunta dal Senato Accademico nella seduta
del 22 luglio 2003 con la quale ha approvato l'istituzione per l'a.a.
2003/2004  del corso di dottorato di ricerca internazionale XIX ciclo
con  sede amministrativa presso l'Universita' della Basilicata e sedi
consorziate  l'Universita'  di  Ioannina  (Grecia),  l'Universita' di
Mohammed  V,  Agdal  - Rabat (Marocco) e l'Universita' Claude Bernard
Lyon 1, Villeurbanne Cedex (Francia);
    Vista  la  deliberazione assunta dal Consiglio di amministrazione
nella  seduta  del 29 luglio 2003 con la quale sono state determinate
le risorse finanziarie e l'importo delle borse;
    Vista  la deliberazione assunta dal Consiglio di amministrazione,
nella  seduta  del  9 luglio 2003, con la quale e' stato approvato il
Regolamento  per  la  determinazione  dei  contributi  per i corsi di
dottorato di ricerca a.a. 2003/2004;
    Viste  le  convenzioni  stipulate  tra  l'Universita' degli studi
della  Basilicata  (Italia)  e le Universita' di Ioannina (Grecia) di
Mohammed  V,  Agdal  - Rabat (Marocco) e l'Universita' Claude Bernard
Lyon 1, Villeurbanne Cedex (Francia);
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Presso  l'Universita'  degli Studi della Basilicata e' istituito,
per  l'anno accademico 2003/2004, il XIX ciclo del corso di dottorato
di  ricerca internazionale con l'Universita' di Ioannina (Grecia), di
Mohammed  V,  Agdal  - Rabat (Marocco) e l'Universita' Claude Bernard
Lyon  1  Villeurbanne Cedex (Francia) dal titolo: «Sistemi Colturali,
Forestali  e  Scienze  dell'ambiente»  -  «Crop  System, Forestry and
Environmental  Science», di durata triennale, con sede amministrativa
presso l'Universita' degli studi della Basilicata.
    E'  indetto  pubblico  concorso,  per  esami, per l'ammissione al
sotto  riportato  corso  di dottorato di ricerca, da svolgersi presso
l'Universita'  degli  studi  della  Basilicata  e  le  Universita' di
Ioannina   (Grecia),  di  Mohammed  V,  Agdal  -  Rabat  (Marocco)  e
l'Universita' Claude Bernard Lyon 1 - Villeurbanne Cedex (Francia).
    Sistemi   colturali,  forestali  e  scienze  dell'ambiente  «crop
system, forestry and environmental science»;
    (Area 07: Scienze agrarie e veterinarie);
    Settori scientifico-disciplinari: AGR/02, AGR/03, AGR/04, AGR/05,
AGR/06, AGR/13;
    Curricula:
      1) Produzioni vegetali;
      2) Difesa dell'ambiente;
      3) Forestale;
    Struttura interessata: Dipartimento di produzione vegetale;
    Durata: anni 3;
    Posti n. 4 per studenti italiani, comunitari e stranieri;
    Posti con borse n. 2 (n. 1 su fondi Miur e n. 1 su fondi Ateneo);
    Posti senza borsa n. 2;
    Posti in sovrannumero per assegnisti di ricerca: n. 2;
    Posti n. 6 per gli studenti che svolgeranno il corso di dottorato
e saranno iscritti presso le Universita' Consorziate.
    Il  numero  dei  posti  e  delle  borse di studio potranno essere
aumentati   a   seguito   di   finanziamenti   di  soggetti  estranei
all'Amministrazione    universitaria,    purche'    comunicate    dai
finanziatori  entro il termine di scadenza del bando. Il numero delle
borse  potra' essere aumentato a seguito di eventuali cofinanziamenti
provenienti  dall'U.E.  o  dal  MIUR.  L'eventuale aumento del numero
delle  borse  di  studio  sara' reso noto anche utilizzando strumenti
informatici.