Si  da'  avviso  che  l'I.S.P.E.S.L.  - Istituto superiore per la
prevenzione  e  la  sicurezza  del  lavoro  per  la realizzazione del
progetto  di  ricerca  finalizzato «Malattia di Alzheimer: studio del
rischio legato a fattori lavorativi»:
      U.O.  1  «Reti  neurali  per l'Analisi dei fattori di rischio»,
intende  conferire  tre  incarichi  di  ricerca ad esperti di provata
competenza.
    Il  numero  di  incarichi  da  conferire  e  le  professionalita'
richieste sono:
      Un'incarico con laurea in scienze statistiche;
    Durata: diciotto mesi;
    Luogo  della  prestazione:  Ispesl  -  Dipartimento  insediamenti
produttivi ed interazione con l'ambiente - Laboratori Centro ricerche
Ispesl Monteporzio Catone.
    Somma  stanziata  complessiva  lorda: Euro 27.900,00 (comprensiva
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze generali richieste: esperienza professionale in ambito
statistico-informatico  della durata di almeno un anno documentabile;
buona   conoscenza   della   lingua   inglese;  buona  conoscenza  di
informatica  di  base  (Internet e ambiente Windows, pacchetto Office
(Word, Excel, etc.)).
    Conoscenze   specifiche   richieste   per  lo  svolgimento  delle
attivita' di cui al progetto:
      conoscenza dell'elaborazione dei dati con le reti neurali;
      uso dei principali software di applicazione delle reti neurali;
      uso dei principali pacchetti software di analisi statistica dei
dati.
    Un'incarico con laurea informatica;
    Durata: diciotto mesi;
    Luogo  della  prestazione:  Ispesl  -  Dipartimento  insediamenti
produttivi ed interazione con l'ambiente - Laboratori Centro ricerche
Monteporzio Catone;
    Somma  stanziata  complessiva  lorda: Euro 27.900,00 (comprensiva
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze  generali  richieste:  esperienza  professionale della
durata di almeno un'anno documentabile; buona conoscenza della lingua
inglese.
    Conoscenze   specifiche   richieste   per  lo  svolgimento  delle
attivita' di cui al progetto:
      esperienze nel settore di progettazione e gestione dei database
e sviluppo di software;
      conoscenze di metodologie e strumenti informatici consolidati.
    Un'incarico con laurea medicina e chirurgia;
    Durata: dodici mesi.
    Luogo  della  prestazione:  Ispesl - Dipartimento di medicina del
lavoro - Laboratori Centro ricerche Monteporzio Catone.
    Somma  stanziata  complessiva  lorda: Euro 18.600,00 (comprensiva
degli oneri a carico del committente).
    Conoscenze   generali  richieste:  esperienza  scientifica  della
durata di almeno un anno documentabile; buona conoscenza della lingua
inglese; buona conoscenza di informatica di base (Internet e ambiente
Windows, pacchetto Office (Word, Excel, etc.)).
    Conoscenze   specifiche   richieste   per  lo  svolgimento  delle
attivita' di cui al progetto:
      specializzazione in medicina del lavoro.
    Nella  domanda,  di  cui  si  allega  uno  schema esemplificativo
(allegato   1),  il  candidato  deve  dichiarare,  sotto  la  propria
responsabilita',  ai  sensi  dell'art. 46, del decreto del Presidente
della   Repubblica   28 dicembre  2000,  n. 445,  testo  unico  delle
disposizioni legislativa e regolamentari in materia di documentazione
amministrativa,   consapevole   che   tutte   le   dichiarazioni   di
certificazione contenute nella presente.
    Le  domande di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in
carta  semplice,  obbligatoriamente  secondo  lo  schema (allegato 1)
dell'avviso,    disponibile    sul    sito   internet   all'indirizzo
www.ispesl.it,   (box   «Informazione»),   indirizzate   all'Istituto
superiore  per  la  prevenzione  e  la  sicurezza del lavoro - unita'
funzionale  I  -  A.P.  -  via  Urbana,  167  -  00184 Roma, dovranno
pervenire,  a  pena  di  esclusione,  entro  il termine perentorio di
quindici  giorni  successivi  alla data di pubblicazione del presente
avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale - 4ª serie speciale - «Concorsi ed
esami».
    Le  domande di partecipazione potranno essere inviate a mezzo del
servizio  postale  con raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero
tramite  corriere autorizzato con avviso di ricevimento, o consegnate
a mano presso la sede centrale dell'Istituto, in via Urbana, n. 167 -
Roma - Ufficio protocollo.
    Ai  fini  del rispetto del termine di presentazione della domanda
di  partecipazione,  in  caso di consegna presso l'Ufficio protocollo
dell'Istituto,  fara'  fede  il timbro dell'Ufficio medesimo - aperto
dal lunedi' al venerdi' con orario 8 - 13.
    Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/44280284.