IL DIRETTORE

    Vista la legge 13 agosto 1984, n. 476, in particolare l'art. 4;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, e in particolare l'art. 8;
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista la legge 8 agosto 1995, n. 335;
    Visto  la  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  ed  in particolare
l'art. 51, comma 6;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto  il  decreto  del Ministro dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica 11 febbraio 1998, che prevede la disciplina
attuativa del succitato art. 51, comma 6, della legge n. 449/1997;
    Vista la circolare del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica,  Dipartimento  affari economici, Ufficio
III, n. 523 del 12 marzo 1998, sulla disciplina in materia di assegni
e rapporti contrattuali per attivita' di ricerca;
    Visto   il   decreto  legislativo  23 luglio  1999,  n. 296,  che
istituisce l'Istituto nazionale di astrofisica (INAF);
    Visto  il  «Regolamento  sull'organizzazione  e sul funzionamento
degli organi e delle strutture dell'INAF»;
    Visto  il «Regolamento sull'amministrazione, sulla contabilita' e
sull'attivita' contrattuale dell'INAF»;
    Visto  il  «Regolamento  per  il  conferimento  di assegni per la
collaborazione ad attivita' di ricerca» dell'Osservatorio astronomico
di Roma;
    Vista  la  nota  prot.  n. 82/DA  dell'8 marzo  2002 con la quale
l'INAF ha chiarito che gli osservatori astronomici possono deliberare
in merito all'attivazione di assegni di ricerca sui fondi del proprio
bilancio, anche se si tratta di fondi erogati da altri enti;
    Visto   il  parere  favorevole  del  Direttore  dell'Osservatorio
astronomico  di  Roma  in  merito  all'emanazione  di un bando per un
assegno di ricerca annuale, con la possibilita' di rinnovo fino ad un
massimo  di ulteriori due anni, dal titolo «Software di controllo LBC
ed interfacce per strumentazione astronomica»;
    Considerato che l'assegno gravera' sui fondi INAF-LBT 2002/2003;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                         Progetto di ricerca

    E'  indetta  una  selezione  pubblica,  per  titoli eventualmente
integrata  da  un  colloquio,  per  il  conferimento di un assegno di
ricerca annuale, con la possibilita' di rinnovo fino ad un massimo di
ulteriori  due  anni,  dal  titolo  «Software  di  controllo  LBC  ed
interfacce per strumentazione astronomica».
    Ai  candidati si richiede esperienza e competenza specifica nella
seguente  area  tematica:  sviluppo  di  software  di  controllo  per
strumentazione   astronomica,   analisi  automatica  delle  immagini,
progettazione ed esecuzione di interfacce utente per strumentazione e
software astronomico.