Ai  sensi  e per gli effetti degli articoli 65, 66 e 93 del testo
unico   sull'istruzione   superiore,   approvato  con  regio  decreto
31 agosto 1933, n. 1592, dell'art. 3 del decreto-legge 5 aprile 1945,
n. 238,   della   legge   19 novembre   1990,   n. 341  e  successive
modificazioni,  dell'art. 5,  comma  9, della legge 24 dicembre 1993,
n. 537,  della  legge  3 luglio  1998, n. 210 e del regolamento Luiss
«Guido   Carli»   concernente   il   trasferimento   dei   professori
universitari  di  ruolo e dei ricercatori e la mobilita' degli stessi
all'interno dell'universita', emanato con decreto rettorale n. 13 del
14 aprile  1999, si comunica che presso la facolta' di giurisprudenza
della  Luiss  Libera  Universita'  Internazionale degli studi sociali
«Guido  Carli»  di  Roma,  e' vacante il seguente posto di professore
universitario   di   ruolo   di   prima   fascia,   per   il  settore
scientifico-disciplinare  sottospecificato,  alla  cui  copertura  la
facolta' intende provvedere mediante trasferimento:

              Facolta' di giurisprudenza - prima fascia
 per il settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato -
                              un posto

    In  conformita'  con  il regolamento concernente il trasferimento
dei professori universitari di ruolo e dei ricercatori e la mobilita'
degli  stessi  all'interno  dell'Universita'  Luiss «Guido Carli», e'
necessario che gli aspiranti:
      alleghino  alla  domanda  un  proprio curriculum, un elenco dei
propri  titoli,  didattici  e  non,  e le proprie pubblicazioni nella
materia di cui al bando o nelle materie affini;
      facciano  pervenire le domande di trasferimento alla presidenza
della  facolta'  di  giurisprudenza  entro  e non oltre trenta giorni
dalla  pubblicazione  del  bando  di vacanza nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana;
      dichiarino  la  loro  disponibilita'  ad  un  impegno didattico
nell'ambito  della  facolta',  che  riguardi  lo  svolgimento  di  un
ulteriore  insegnamento  in materia fondamentale identica od affine a
quella assegnatagli a seguito del bando di vacanza per trasferimento.
    Si informa che, ai sensi dell'art. 6 del regolamento Luiss «Guido
Carli» sopra richiamato, la valutazione comparativa dei candidati che
hanno  presentato  domanda sara' espletata secondo i seguenti criteri
generali, che si determinano in via preventiva ed astratta:
      a)   il   consiglio   di  facolta'  valutera'  la  personalita'
scientifica   del   candidato   con  riferimento  al  suo  curriculum
scientifico, ai titoli esplicitamente dichiarati e alle pubblicazioni
(monografie, saggi ed altri lavori) presentati;
      b)  la  produzione  scientifica  sara'  valutata in ragione sia
dell'originalita'  dei  risultati  raggiunti  sia  con riferimento al
rigore  metodologico espresso, sia avendo riguardo all'inerenza della
stessa produzione al settore scientifico-disciplinare per il quale e'
bandito  il  concorso.  Infine,  costituisce  ulteriore  elemento  di
valutazione la continuita' temporale della produzione scientifica del
candidato.  Nei  lavori  in  collaborazione tra piu' autori si dovra'
valutare  esclusivamente  l'apporto  individuale  del  candidato,  se
chiaramente distinto e riconoscibile;
      c) altri criteri di valutazione sono costituiti da:
        l'attivita'   didattica   svolta  in  corsi  ufficiali  nelle
universita',    con    particolare    rilievo   per   quella   svolta
nell'Universita' Luiss «Guido Carli»;
        l'attivita' di organizzazione e di coordinamento di gruppi di
ricerca svolta dal candidato;
        il   coordinamento   di   iniziative  in  campo  didattico  e
scientifico, dirette a realizzare gli obiettivi strategici propri del
progetto di formazione dell'universita'.