IL RETTORE

    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto   ministeriale   30   aprile  1999,  n. 224,
«Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto  lo statuto dell'Universita' degli studi di Milano, emanato
con decreto rettorale 28 maggio 1996 e successive modificazioni;
    Visto   il   regolamento   dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca
dell'Universita',  emanato  con  decreto  rettorale  16 luglio 1999 e
successive modificazioni;
    Vista   le   deliberazioni   adottate   dal   senato   accademico
dell'Universita'  in  data  13  navembre  2001  e  dal  consiglio  di
amministrazione in data 27 novembre 2001 e 28 gennaio 2003;
    Vista  la  convenzione stipulata tra l'Universita' degli studi di
Milano  e  l'Universita' degli studi di Milano-Bicocca, l'Universita'
degli  studi  dell'Insubria,  l'Universita'  degli  studi di Bologna,
l'Universita'   degli   studi  di  Urbino,  il  Centro  nazionale  di
prevenzione  e  difesa  sociale  di  Milano,  l'Universita'  di Lund,
l'Universita' Carlos III di Madrid, l'Universita' di Antwerp;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                             Istituzione

    E'   istituito  per  l'anno  accademico  2003/2004  il  dottorato
internazionale  di ricerca Renato Treves in «Law and Society», avente
sede  amministrativa  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Milano
(facolta' di giurisprudenza).
    Tale  corso di dottorato e' istituito in virtu' della convenzione
stipulata  tra  l'Universita'  degli  studi di Milano e l'Universita'
degli    studi   di   Milano-Bicocca,   l'Universita'   degli   studi
dell'Insubria,  l'Universita'  degli  studi di Bologna, l'Universita'
degli  studi  di  Urbino, il Centro nazionale di prevenzione e difesa
sociale,  l'Universita'  di Lund, l'Universita' Carlos III di Madrid,
l'Universita' di Antwerp.
    In virtu' di tale convenzione l'Universita' degli studi di Milano
e  i  predetti  partners  nazionali  ed internazionali si impegnano a
realizzare  un  programma  di  formazione  internazionale in «Law and
Society»,  di livello dottorale, allo svolgimento del quale ogni sede
universitaria  concorrera'  con  le specifiche competenze e strutture
formative presenti nel proprio ambito.
    Il  programma e' finalizzato alla formazione di un numero massimo
di   dieci  dottori  di  ricerca,  non  solo  esperti  nella  ricerca
«contestualistica»  sulle  istituzioni giuridiche, ma anche sensibili
alla dimensione etico-politica della materia trattata.
    La  formazione  dei  dottorandi avverra' sia attraverso la comune
partecipazione   a   corsi   intensivi,  di  carattere  eminentemente
seminariale,  da  tenersi  presso l'Universita' degli studi di Milano
e/o  le altre Universita' italiane e straniere convenzionate, nonche'
presso il Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale di Milano,
sia,  soprattutto, attraverso la conduzione, da parte dei dottorandi,
di   progetti   di  ricerca  individuali,  nei  quali  dovra'  essere
assicurato  il  massimo  grado  di  integrazione  fra  le  teorie  di
riferimento e le tecniche di ricerca. Il corso di dottorato si svolge
prevalentemente in lingua inglese.
    Il  programma  del  corso di dottorato prevede lo svolgimento, da
parte  degli  iscritti,  di  un periodo di studio e di ricerca, della
durata di 6 mesi, da svolgersi presso le Istituzioni partner o presso
altre Istituzioni scientifiche collegate.
    Al  termine del previsto periodo di studio e di ricerca, valutato
positivamente,  gli  iscritti al dottorato conseguiranno il titolo di
dottore di ricerca rilasciato dall'Universita' degli studi di Milano,
fermo  restando  che  il  periodo  formativo  e'  riconosciuto  dalle
Universita'  straniere partner, le quali potranno altresi riconoscere
lo  stesso titolo, eventualmente anche a seguito dello svolgimento di
un periodo integrativo di studio e di ricerca.
    Il  dottorato internazionale di ricerca Renato Treves in «Law and
Society»,   che  afferisce  all'area  11  -  Scienze  giuridiche,  fa
riferimento  ai  settori scientifico-disciplinari IUS-20 e SPS-12; ha
la durata di 3 anni ed e' coordinato dal Prof. Vincenzo Ferrari.
    Per  l'ammissione  al corso e' indetto presso l'Universita' degli
studi  di  Milano  pubblico  concorso,  per  titoli ed esami. I posti
disponibili  per  l'ammissione  sono  10, di cui 4 coperti con borsa;
delle 4 borse 3 sono triennali e 1 annuale.