Art. 1.

                        Finalita' dell'avviso

    1.  Il contratto collettivo quadro del 23 gennaio 2001 in materia
di  procedure di arbitrato e conciliazione ha istituito presso l'Aran
un  gruppo  di lavoro permanente, composto dalle parti firmatarie del
contratto,  denominato  Cabina  di  Regia.  La  Cabina  di  regia  ha
elaborato  un  progetto  per la formazione degli arbitri che verranno
inseriti nelle liste arbitrali regionali.
    2.  Su  incarico  della  Cabina di regia e del Dipartimento della
funzione  pubblica  e  sulla  base del progetto di cui al comma 1, il
Formez  seleziona  duecento  partecipanti  al  progetto pilota per la
formazione  di  esperti  da impegnare nell'attivita' di arbitro nelle
controversie  di  lavoro  pubblico e per il conferimento di cinquanta
borse di studio intitolate ad Ubaldo Poti.
    3.   Il   percorso   formativo   pilota   e'   finalizzato   alla
specializzazione   in   materia  di  procedure  di  conciliazione  ed
arbitrato, in modo da consentire ai partecipanti che avranno superato
l'esame  finale,  entro  il  numero  massimo  di centosettantacinque,
l'inserimento  nelle  liste  regionali degli arbitri presso le Camere
Arbitrali Stabili.
    4. Il programma formativo della durata complessiva di 140 ore, e'
articolato  in due parti, di cui la prima, della durata di 70 ore, e'
costituita  da  un  corso di formazione a distanza sulla normativa in
materia  di  pubblico impiego, sui principali istituti contrattuali e
sul  diritto  processuale del lavoro e la seconda, della durata di 70
ore, e' costituita da un ciclo di seminari di approfondimento teorico
pratico sugli istituti contrattuali dei diversi comparti del pubblico
impiego,  sulle  tecniche conciliative e sul diritto processuale, che
avranno  luogo  presso  le  Universita'  individuate  nel  successivo
art. 4.
    5.  Si  puo'  concorrere per una sola categoria. Sara' escluso il
candidato che abbia presentato domanda per entrambe le categorie.
    6.  I  partecipanti  verranno selezionati tra coloro che siano in
possesso  dei  seguenti  requisiti  a  seconda della categoria per la
quale si presenti domanda.
    Categoria A:
      a) il  possesso di una esperienza di presidente o componente di
Collegi arbitrali o di conciliazione;
      b) il   possesso   di   una   esperienza  continuativa,  almeno
quinquennale,  nella gestione di controversie di lavoro individuali o
collettive  (anche  acquisita in qualita' di dipendente del Ministero
del lavoro o di altra amministrazione pubblica).
    Tali requisiti possono essere posseduti in alternativa.
    Categoria B:
      laureati  in  giurisprudenza  o  in  altri  corsi  universitari
(scienze  politiche,  economia, sociologia) che abbiano sostenuto gli
esami  di  diritto  del  lavoro e di diritto processuale civile e che
presentino alternativamente uno dei seguenti requisiti:
      a) la  frequenza  di  un  corso  di  dottorato di ricerca nelle
materie relative al diritto del lavoro e/o al diritto amministrativo;
        b) l'essere  iscritto  ad un Master postuniversitario o a una
Scuola  di  specializzazione postuniversitaria in materie relative al
diritto del lavoro e/o al diritto amministrativo;
        c) l'aver  frequentato un corso di perfezionamento in materie
relative al diritto del lavoro e/o al diritto amministrativo.
    6.   Dei   duecento   partecipanti   complessivamente  ammessi  a
partecipare    al   programma   formativo,   centocinquanta   saranno
selezionati  tra  coloro  che  appartengono  alla  categoria A mentre
cinquanta saranno selezionati tra gli appartenenti alla categoria B.
    7.  Ai cinquanta partecipanti facenti parte della categoria B, il
Formez  eroghera',  per la partecipazione al programma formativo, una
borsa  di  studio  intitolata  a  Ubaldo Poti, secondo le modalita' e
l'ammontare indicato nel successivo art. 5.