IL DIRETTORE GENERALE
                       della Giustizia civile
    Visto  il  decreto  legislativo  27  gennaio  1992, n. 88, che ha
istituito il registro dei revisori contabili;
    Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 6 marzo 1998,
n. 99   "Regolamento   recante  norme  concernenti  le  modalita'  di
esercizio  della funzione di revisore contabile" ed in particolare il
titolo   V   "Esercizio   del  potere  di  vigilanza,  sospensione  e
cancellazione";
    Vista  la  nota  pervenuta  in  data  3  gennaio  2002  da  parte
dell'Ordine  dei  dottori  commercialisti  di  Firenze,  con la quale
veniva  comunicato il provvedimento sanzonatorio emesso nei confronti
del dott. Lorenzo Corsini;
    Rilevato  che  al  dott.  Corsini  e'  stata  applicata la misura
interdittiva  del  divieto  di  esercizio  dell'attivita'  di dottore
commercialista  dal  G.I.P. del Tribunale di Firenze con ordinanza 17
dicembre 2001;
    Vista  la  proposta  della  Commissione  centrale  per i revisori
contabili  formulata - ai sensi dell'art. 36 del citato regolamento -
nella  seduta  del  19  dicembre  2002  di  cui al verbale n. 18 e la
motivazione relativa;
      Ritenuto  che  dagli  atti  emergono  fatti  che  compromettono
gravemente  l'idoneita'  al  corretto  svolgimento  delle funzioni di
controllo  dei  conti  da parte del professionista sopra indicato, ai
sensi  dell'art. 40,  primo  comma, in relazione all'art. 39, secondo
comma, lettere a), g) ed h) del citato regolamento;
    Visto l'art. 10 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 88;
                               Dispone
la cancellazione della iscrizione nel registro dei revisori contabili
a  decorrere  dalla  data di pubblicazione dei presente provvedimento
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, del dott. Corsini
Lorenzo,  nato  a  San  Piero  a Sieve l'8 luglio 1946 e residente ad
Impruneta (Firenze), in via Impruneta per Pozzolatico n. 106.
    Roma, 20 gennaio 2003
                                      Il direttore generale: Mele