IL DIRETTORE GENERALE
       della sanita' veterinaria e degli alimenti - Ufficio I

    Visto  l'art. 1,  comma 1,  lettera a) del decreto legge 8 agosto
1996,  n. 429,  convertito  con  modificazioni nella legge 21 ottobre
1996 n. 532;
    Visto  il  decreto  legge  12 giugno  2001, n. 217, convertito in
legge   3 agosto   2001,   n. 317,   recante  «modifiche  al  decreto
legislativo  30 luglio  1999,  n. 300»,  con  il  quale  e' stato tra
l'altro istituito il Ministero della salute;
    Vista  la  legge  7 agosto  1990, n. 241, concernente le norme di
procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di accesso ai documenti
amministrativi;
    Vista   la  legge  18 febbraio  1999,  n. 28  ed  in  particolare
l'art. 19  sull'esenzione  dall'imposta  di  bollo  per le domande di
concorso e di assunzione presso le amministrazioni pubbliche;
    Vista   la   legge  10 aprile  1991,  n. 125,  in  tema  di  pari
opportunita' per l'accesso al lavoro;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  legge  quadro  per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate  e  la  circolare  della  presidenza  del  Consiglio dei
Ministri  24 luglio  1999,  n. 6,  sull'applicazione  dell'art. 20 ai
portatori di handicap candidati ai concorsi pubblici;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme sull'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Vista  la  legge  31 dicembre  1996,  n. 675, recante norme sulla
tutela  delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei
dati personali;
    Vista  la  legge  14 gennaio 1994, n. 20, e successive modifiche,
recante  disposizioni  in  materia di giurisdizione e controllo della
Corte dei conti;
    Visti  il  decreto  legislativo  5 dicembre  1997,  n. 430, ed il
regolamento  approvato  con  decreto  del Presidente della Repubblica
20 febbraio  1998,  n. 38,  nonche'  la  circolare n. 69 del 6 agosto
1998,  diramata  dal  Ministero  del  tesoro,  del  bilancio  e della
programmazione  economica  -  dipartimento  della ragioneria generale
dello  Stato,  concernente  l'individuazione degli atti soggetti alla
verifica  di  legalita'  degli  uffici  centrali del bilancio e delle
ragionerie provinciali dello Stato;
    Visto   il   testo   unico   delle   disposizioni  legislative  e
regolamentari  in  materia di documentazione amministrativa approvato
con decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 marzo 2001, n. 165, contenente
norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro  alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  l'art. 17  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica
8 maggio  1985,  n. 254, che regolamenta le modalita' con cui vengono
conferiti  gli  incarichi  a  tempo  determinato  presso  gli  uffici
periferici del Ministero della salute;
    Visto  il  decreto  interministeriale  7 ottobre 1987, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale n. 19 del 25 gennaio 1988, nonche' l'errata
corrige  pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 39 del 17 febbraio
1988,  modificato  dal  decreto  interministeriale 19 settembre 1992,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 116  del  20 maggio  1993,
nonche'  l'errata  corrige pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 143
del 21 giugno 1993;
    Considerata   la  necessita'  di  potenziare  i  controlli  sulle
importazioni  di carni in ragione della tutela della salute pubblica,
con  particolare  riferimento all'emergenza prodotta dalla diffusione
in  parte  del  territorio  dell'U.E.  dell'encefalopatia spongiforme
bovina;
    Considerata   l'opportunita'  di  procedere  con  celerita',  nel
rispetto  dei  principi  di  imparzialita'  e  buon  andamento  della
pubblica  amministrazione,  al  conferimento  di  incarichi  a  tempo
determinato  a  chimici  e  farmacisti presso la sede della Direzione
generale  della  sanita'  veterinaria  e degli alimenti del Ministero
della salute;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                       Incarichi da conferire

    Il Ministero della salute, ai sensi dell'art. 1, comma 1, lettera
a)   del   decreto-legge   8 agosto   1996,  n. 429,  convertito  con
modificazioni  nella legge 21 ottobre 1996, n. 532, intende conferire
incarichi  a  tempo  determinato a laureati in farmacia ed in chimica
industriale  o chimica e tecnologie farmaceutiche, che non siano gia'
dipendenti  di  pubbliche amministrazioni e che siano in possesso dei
requisiti  generali  e  specifici  indicati nel successivo art. 2 del
presente  decreto e che dovranno svolgere la propria attivita' presso
la sede centrale della Direzione generale della sanita' veterinaria e
degli alimenti.
    E'  escluso il cumulo del presente incarico con altri anche se da
assolversi per conto di amministrazioni diverse ovvero presso enti od
organismi  pubblici;  lo  stesso  potra' essere revocato in qualsiasi
momento  per  sopravvenute ragioni di servizio; l'incarico in oggetto
inoltre  non  potra'  essere  conferito a professionisti che siano in
rapporto  con  societa'  con  le  quali l'attivita' da svolgere possa
configurare un conflitto di interessi.
    La  durata  dell'incarico  sara'  determinata,  per  ciascuno dei
collaboratori,  con  contratto  individuale.  Nello  stesso contratto
saranno  definiti  i  termini  per  l'effettuazione dell'attivita' di
collaborazione  richiesta,  che  dovra'  comunque  avere carattere di
continuita' ed esclusivita'.