IL RETTORE
    Vista la legge del 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il  decreto  ministeriale  del  30 aprile  1999,  n. 224,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 162 del 9 luglio 1999 con il
quale  e'  stato  emanato  il regolamento recante norme in materia di
dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 1341  del  21 ottobre  1999  di
emanazione  del  regolamento  dei  corsi  per  il  conseguimento  del
dottorato di ricerca e successive modifiche;
    Vista  la  delibera del consiglio di amministrazione n. 413/26341
del  24 ottobre  2003  con  cui si fissa l'importo del contributo per
l'accesso e la frequenza ai corsi di dottorato;
    Preso  atto del decreto rettorale n. 2868 del 29 dicembre 2003 di
istituzione del XIX ciclo dei dottorati di ricerca;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                             Istituzione
    Sono  indetti presso l'Universita' degli studi di Parma, concorsi
pubblici, per titoli ed esami, per l'ammissione ai corsi di dottorato
di ricerca, di seguito elencati. Per ciascun dottorato viene indicata
la durata, i posti messi a concorso, le borse di studio disponibili e
le sedi consorziate.
           Dottorato in: Biochimica e biologia molecolare
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
            Dottorato in: Biofarmaceutica-Farmacocinetica
    Totale posti: 3, di cui due borse di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sede consorziata: Pavia.
              Dottorato in: Biologia del comportamento
    Totale posti: 3 di cui, una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
            Dottorato in: Biologia e patologia molecolare
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 4 anni.
                   Dottorato in: Biologia vegetale
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
                     Dottorato in: Biotecnologie
    Totale  posti:  5,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto finanziato dall'Universita' dell'Insubria).
    Durata: 3 anni.
    Sede consorziata: Insubria (Varese-Como).
Dottorato   in:   Diagnostica  per  immagini  avanzata  con  tecniche
            tridimensionali ad indirizzo interventistico
    Totale  posti:  4,  di cui due borse di studio finanziate da Merk
Sharp & Dohme e da Amersham Healt.
    Durata: 3 anni.
Dottorato in: Determinazione e comunicazione del valore nelle aziende
    Totale  posti:  5,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto  finanziato  dal  Dipartimento  di economia dell'Universita' di
Parma).
    Durata: 3 anni.
    Sedi  consorziate:  Brescia,  Genova,  Modena  e  Reggio Emilia e
Verona.
                     Dottorato in: Diritto penale
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sede consorziata: Milano «Bicocca».
Dottorato   in:   Diritto  commerciale:  Proprieta'  intellettuale  e
                             concorrenza
    Totale  posti:  4,  di  cui  due  borse  di studio finanziate dal
Comitato  di  studi sulla Proprieta' intellettuale e dall'Universita'
Cattolica di Milano.
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Piacenza Cattolica Sacro Cuore e Firenze.
Dottorato  in: Disciplina nazionale ed europea sulla produzione ed il
                      controllo degli Alimenti
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
                       Dottorato in: Ecologia
    Totale posti: 3, di cui due borse di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sede consorziata: Bologna (sede dist. Ravenna).
  Dottorato in: Economia delle aziende e amministrazioni pubbliche
    Totale  posti:  5,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto  finanziato  in  parte  da  Pro.ge.a. ed in parte da Ingegneria
biomedica Santa Lucia S.r.l.).
    Durata: 3 anni.
    Sedi  consorziate:  Milano  «Bocconi»,  Modena  e  Reggio Emilia,
Venezia.
       Dottorato in: Farmacologia e tossicologia sperimentali
    Totale  posti:  5,  comprensivi di tre borse di studio (di cui un
posto finanziato dall'Universita' di Milano).
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Milano, Pavia e Pisa.
               Dottorato in: Filologia greca e latina
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Urbino e «La Tuscia» di Viterbo.
                        Dottorato in: Fisica
    Totale  posti:  5, comprensivi di quattro borse di studio (di cui
un posto finanziato da INFN).
    Durata: 3 anni.
       Dottorato in: Fisiopatologia dell'insufficienza renale
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 4 anni.
    Sede consorziata: «Federico II» Napoli.
  Dottorato    in:   Fisiopatologia   e   Genetica   delle   malattie
                          osteometaboliche
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sede consorziata: «La Sapienza» di Roma.
       Dottorato in: Fisiopatologia respiratoria sperimentale
    Totale  posti:  5,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto finanziato da Merk Sharp & Dohme).
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Modena e Reggio Emilia, Ferrara e Padova.
               Dottorato in: Fisiopatologia sistemica
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 4 anni.
                   Dottorato in: Impresa e mercato
    Totale  posti:  3,  di  cui tre borse di studio (di cui due posti
finanziati uno dal Dipartimento di economia dell'Universita' di Parma
e uno dall'Universita' di Pisa).
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Firenze, Genova, Pisa e Urbino.
                   Dottorato in: Ingegneria civile
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
                 Dottorato in: Ingegneria geotecnica
    Totale  posti:  4,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto    finanziato    dal   Dipartimento   di   ingegneria   civile,
dell'ambiente, del territorio e architettura dell'Universha' di Parma
e un posto dall'Universita' degli studi diBologna).
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Bologna, Brescia, Ferrara e Venezia.
                 Dottorato in: Ingegneria industriale
    Totale posti: 3, di cui tre borse di studio.
    Durata: 3 anni.
               Dottorato in: Microbiologia e virologia
    Totale  posti:  5,  comprensivi di due borse di studio (di cui un
posto  finanziato  da  BD Diagnostics - Diagnostic Systems in memoria
del prof. Antonio Sanna).
    Durata: 4 anni.
                     Dottorato in: Neuroscienze
    Totale posti: 3, di cui due borse di studio.
    Durata: 4 anni.
    Sedi consorziate: Ferrara e Modena e Reggio Emilia.
           Dottorato in: Ortopedia degli animali domestici
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Torino e Perugia.
Dottorato in: Produzioni animali, biotecnologie veterinarie, qualita'
                     e sicurezza degli Alimenti
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Dottorato in: Psicologia della educazione e delle disabilita'
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
                     Dottorato in: Salute animale
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
      Dottorato in: Scienza e tecnologia dei materiali innovativi
    Totale  posti: 13, comprensivi di sei borse di studio (di cui due
posti  finanziati  dal  Dipartimento di fisica, un posto da INSTM, un
posto da IMEM e uno da Europa Metalli).
    Durata: 3 anni.
                   Dottorato in: Scienze chimiche
    Totale posti: 3, di cui tre borse di studio.
    Durata: 3 anni.
                  Dottorato in: Scienze della terra
    Totale posti: 4, di cui due borse di studio.
    Durata: 3 anni.
            Dottorato in: Scienze e tecnologie alimentari
    Totale  posti:  5,  comprensivi di tre borse di studio (di cui un
posto   finanziato   dal   Dipartimento   di   genetica  antropologia
evoluzione).
    Durata; 3 anni.
             Dottorato in: Sociologia e sistemi politici
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
    Sedi consorziate: Bologna, Siena e Urbino.
                        Dottorato in: Storia
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
                   Dottorato in: Storia dell'arte
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
     Dottorato in: Studi filosofici e scienze della letteratura
    Totale posti: 3, di cui una borsa di studio.
    Durata: 3 anni.
             Dottorato in: Tecnologie dell'informazione
    Totale posti: 4, di cui tre borse di studio.
    Durata: 3 anni.
    Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di  finanziamenti  di  soggetti pubblici e privati, purche' resi noti
entro il termine di scadenza del bando.
    L'aumento delle borse di studio puo' determinare l'incremento dei
posti globalmente messi a concorso.
    La  commissione  non  espletera'  il  concorso  in presenza di un
numero  di candidati inferiore a tre. I corsi non saranno attivati se
non si raggiungera' il numero di tre ammessi.