Con   decreto   rettorale   n. 167   del   5 aprile  2004  presso
l'Universita'   degli  studi  di  Firenze  sono  bandite  valutazioni
comparative  a  posti di professore universitario di ruolo di prima e
seconda   fascia   e   ricercatore   per  le  facolta'  e  i  settori
scientifico-disciplinari   sottoindicati   (ordinati  per  codice  di
settore):
    Professore di ruolo di prima fascia:
      settore  CHIM/06  -  Chimica  organica - un posto - facolta' di
farmacia;
      settore  ICAR/21  -  Urbanistica  -  un  posto  -  facolta'  di
architettura;
      settore M-PSI/01 - Psicologia generale - un posto - facolta' di
psicologia;
      settore MED/26 - Neurologia - un posto - facolta' di medicina e
chirurgia;
      settore SECS-P/06 - Economia applicata - un posto - facolta' di
economia;
    Professore di ruolo di seconda fascia:
      settore  AGR/09  -  Meccanica  agraria - un posto - facolta' di
agraria;
      settore  ICAR/09  -  Tecnica  delle  costruzioni  -  un posto -
facolta' di architettura;
      settore  ICAR/18  -  Storia  dell'architettura  -  un  posto  -
facolta' di architettura;
      settore  IUS/11 - Diritto canonico e diritto ecclesiastico - un
posto - facolta' di giurisprudenza;
      settore  IUS/17  -  Diritto  penale  -  un  posto - facolta' di
giurisprudenza;
      settore  L-ART/01  -  Storia  dell'arte  medievale - un posto -
facolta' di lettere e filosofia;
      settore  L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea - un
posto - facolta' di lettere e filosofia;
      settore  L-LIN/15  - Lingue e letterature nordiche - un posto -
facolta' di lettere e filosofia;
      settore  MED/01  -  Statistica  medica - un posto - facolta' di
medicina e chirurgia;
      settore MED/30 - Malattie apparato visivo - un posto - facolta'
di medicina e chirurgia;
      settore  MED/38 - Pediatria generale e specialistica - un posto
- facolta' di medicina e chirurgia;
      settore  SPS/01  -  Filosofia politica - un posto - facolta' di
scienze politiche;
      settore  SPS/07  - Sociologia generale - un posto - facolta' di
scienze della formazione.
    Ricercatori di ruolo:
      settore  AGR/01  -  Economia  ed  estimo  rurale  -  un posto -
facolta' di agraria;
      settore  AGR/01  -  Economia  ed  estimo  rurale  -  un posto -
facolta' di economia;
      settore  AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee - un posto -
facolta' di agraria;
      settore  BIO/03  - Botanica ambientale e applicata - un posto -
facolta' di agraria;
      settore  BIO/08 - Antropologia - un posto - facolta' di scienze
matematiche, fisiche e naturali;
      settore  BIO/14  -  Farmacologia  -  un  posto  -  facolta'  di
farmacia;
      settore  CHIM/01  -  Chimica analitica - un posto - facolta' di
farmacia;
      settore  CHIM/02  -  Chimica  fisica  -  un posto - facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali;
      settore  CHIM/03  -  Chimica generale e inorganica - un posto -
facolta' di agraria;
      settore  CHIM/09  -  Farmaceutico  tecno-logico  applicativo  -
un posto - facolta' di farmacia;
      settore  FIS/01  - Fisica sperimentale - un posto - facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali;
      settore  GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia - un posto -
facolta' di agraria;
      settore  ICAR/13 - Disegno industriale - un posto - facolta' di
architettura;
      settore  ICAR/20  -  Tecnica  e pianificazione urbanistica - un
posto - facolta' di architettura;
      settore   ING-IND/15   -   Disegno   e  metodi  dell'ingegneria
industriale - un posto - facolta' di ingegneria;
      settore ING-INF/03 - Telecomunicazioni - un posto - facolta' di
ingegneria;
      settore  IUS/01  -  Diritto  privato  -  un posto - facolta' di
economia;
      settore  IUS/09  - Istituzioni di diritto pubblico - un posto -
facolta' di economia;
      settore  IUS/13  - Diritto internazionale - un posto - facolta'
di scienze politiche;
      settore  IUS/14  -  Diritto  dell'Unione  europea  - un posto -
facolta' di giurisprudenza;
      settore  L-ART/03 - Storia dell'arte contemporanea - un posto -
facolta' di lettere e filosofia;
      settore  L-ART/06 - Cinema, fotografia e televisione - un posto
- facolta' di lettere e filosofia;
      settore  L-LIN/02 - Didattica delle lingue moderne - un posto -
facolta' di lettere e filosofia;
      settore  M-PED/01  -  Pedagogia generale e sociale - un posto -
facolta' di scienze della formazione;
      settore M-PSI/01 - Psicologia generale - un posto - facolta' di
psicologia;
      settore  M-PSI/08 - Psicologia clinica - un posto - facolta' di
psicologia;
      settore  M-STO/04  - Storia contemporanea - un posto - facolta'
di lettere e filosofia;
      settore  MAT/03  -  Geometria  - un posto - facolta' di scienze
matematiche, fisiche e naturali;
      settore  MAT/05  -  Analisi matematica - un posto - facolta' di
ingegneria;
      settore  MAT/05  -  Analisi matematica - un posto - facolta' di
scienze matematiche, fisiche e naturali;
      settore  MED/03  -  Genetica  medica  - due posti - facolta' di
medicina e chirurgia;
      settore  MED/09 - Medicina interna - cinque posti - facolta' di
medicina e chirurgia;
      settore  MED/18  -  Chirurgia generale - un posto - facolta' di
medicina e chirurgia;
      settore  MED/38 - Pediatria generale e specialistica - un posto
- facolta' di medicina e chirurgia;
      settore  MED/39  -  Neuropsichiatria  infantile  -  un  posto -
facolta' di medicina e chirurgia;
      settore  MED/46 - Scienze tecniche di medicina di laboratorio -
tre posti - facolta' di medicina e chirurgia;
      settore  SECS-P/01 - Economia politica - un posto - facolta' di
economia;
      settore SECS-P/02 - Politica economica - un posto - facolta' di
scienze politiche;
      settore SECS-P/07 - Economia aziendale - un posto - facolta' di
economia;
      settore  SECS-P/12  - Storia economica - un posto - facolta' di
economia;
      settore  SECS-S/06  -  Metodi  matematici dell'economia e delle
scienze attuariali e finanziarie - un posto - facolta' di economia;
      settore  SPS/04  -  Scienza  politica  - un posto - facolta' di
scienze politiche;
      settore  SPS/06  -  Storia  delle relazioni internazionali - un
posto - facolta' di scienze politiche;
      settore  SPS/07  - Sociologia generale - un posto - facolta' di
scienze politiche.
    Dalla  data  di  pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale  della  Repubblica  italiana  decorre  il termine di trenta
giorni  per la presentazione delle domande da parte dei candidati. Il
bando      e'      consultabile      su      Internet     al     sito
http://reclutamento.murst.it/ alla voce «bandi», al sito www.unifi.it
alla  voce  «notizie»  al  titolo  «reclutamento  e assunzioni» e sul
Bollettino  Ufficiale  di ateneo, disponibile presso le presidenze di
facolta',  le  segreterie  di  dipartimento  e l'area risorse umane -
Ufficio  carriere  amministrazione  personale  docente, ricercatori e
collaboratori   linguistici   e   convenzionato   servizio  sanitario
nazionale.