IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista la legge 25 luglio 1977, n. 808;
    Vista la legge 11 luglio 1980, n. 312;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista  la legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125, e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista la legge 5 febbraio 1992 n. 104;
    Vista la legge 24 dicembre 1993, n. 537;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 28 novembre 1996, n. 608;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 15 ottobre 1997, n. 127 e successive modificazioni
ed integrazioni;
    Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 8 luglio 1998, n. 230;
    Visto il decreto legislativo 29 ottobre 1998, n. 387;
    Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Vista la legge 23 dicembre 1999, n. 488;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 8 settembre
2000, n. 324;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445;
    Visto  il  contratto collettivo nazionale di lavoro 1998/2001 del
Comparto dirigente - area 1, siglato in data 5 aprile 2001;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista la legge 15 luglio 2002, n. 145;
    Vista la legge 29 luglio 2003, n. 229 e in particolare l'art. 14,
comma 1;
    Visto   lo  Statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Palermo,
coordinato   con   decreto   rettorale  del  12 luglio  2000  n. 601,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del
31 luglio 2000, n. 177 e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  la  delibera  del  Consiglio  di  amministrazione,  seduta
dell'8 luglio  2003,  che  ha  ratificato  la delibera adottata nella
seduta   del   3 giugno   2003,   con  la  quale  e'  stato  definito
l'organigramma  delle  strutture  aventi caratteristiche di uffici di
livello dirigenziale;
    Visto  il  Regolamento per l'accesso alla qualifica di dirigente,
adottato  dal  Consiglio di amministrazione nella seduta del 3 giugno
2003 e ratificato nella seduta del 8 luglio 2003, emanato con decreto
rettorale  del  9 luglio  2003, n. 1305 e successive modificazioni ed
integrazioni;
    Vista  la  circolare  PCM-DPF  del  25 febbraio  2004,  n. 1541/4
U.P.P.A.  ed in particolare il punto 2, prg. III della stessa, atteso
che  il  posto messo a concorso si configura nei termini ivi previsti
quale  «posto  unico»,  in  quanto posizione apicale del dipartimento
tecnico patrimoniale;
    Considerato   che   risulta   vacante   e   disponibile,   presso
l'Universita'  degli  studi  di  Palermo,  la  posizione dirigenziale
relativa  al «Dipartimento tecnico patrimoniale»; presso il quale, in
relazione alle esigenze dell'Universita' di Palermo, si provvede allo
svolgimento  delle prevalenti attivita' relative alla programmazione,
progettazione  e  direzione  lavori di nuove opere, alla manutenzione
ordinaria   e  straordinaria  degli  edifici  e  degli  impianti,  al
contenzioso e ai rapporti con l'Autorita' di vigilanza;
    Considerato  che risulta necessario coprire la predetta posizione
dirigenziale tramite selezione pubblica;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E' indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di
un   posto  di  dirigente  titolare  a  tempo  indeterminato  per  il
«dipartimento tecnico-patrimoniale», presso l'Universita' degli studi
di Palermo.