IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  concernente  lo  statuto  degli impiegati civili dello Stato, e
successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686 recante norme di esecuzione del testo unico sopra citato;
    Vista   la   legge   9   maggio   1989,   n. 168,  recante  norme
sull'autonomia dell'Universita';
    Vista  la  legge  7  agosto  1990, n. 241, recante nuove norme in
materia  di  procedimento  amministrativo  e di diritto di accesso ai
documenti amministrativi;
    Vista  la  legge 10 aprile 1991, n. 125, concernente le parita' e
pari opportunita' tra uomini e donne per l'accesso al lavoro e per il
trattamento sul lavoro e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del Consiglio dei Ministri 7
febbraio 1994, n. 174, recante norme sull'accesso dei cittadini degli
Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  posti  di  lavoro  presso le
amministrazioni pubbliche;
    Vista  la  legge  18  febbraio  1999,  n. 28  ed  in  particolare
l'art. 19, recante disposizioni in materia di bollo per le domande di
partecipazione a pubblici concorsi e per i documenti da allegare alle
domande stesse;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto   il   decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300,  che
istituisce  il  Ministero  dell'istruzione  dell'universita'  e della
ricerca;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445 recante il testo unico delle disposizioni legislative e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante norme
generali   sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  legislativo  6  settembre 2001 n. 368 recante
norme sull'attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all'accordo
quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall'UNICE, dal CEEP e
dal CES;
    Visto  il  decreto  legislativo  30 giugno 2003 n. 196 recante il
codice in materia di protezione dei dati;
    Visto   lo   statuto  dell'Universita'  degli  studi  di  Genova,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - n. 3 del 4
gennaio 1995 e successive modificazioni;
    Visto  il Contratto collettivo nazionale del comparto Universita'
in  vigore dal 9 agosto 2000, ed in particolare l'art. 19, nonche' il
Contratto  collettivo  nazionale  di lavoro relativo al personale del
comparto «Universita» per il biennio economico 2000 2001;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 625 del 18 dicembre 2001 con il
quale  e'  stato  emanato il «Regolamento di assunzione del personale
tecnico amministrativo» in seguito denominato «Regolamento»;
    Vista  la  richiesta  presentata  in  data  19 gennaio  2004  dal
direttore  del  Dipartimento di neuroscienze, oftalmologia e genetica
di  questo  Ateneo,  per  la  costituzione di un rapporto di lavoro a
tempo  determinato  e  pieno,  per  un  anno, con unita' di personale
appartenente  alla  categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed
elaborazione  dati,  su fondi di ricerca erogati per la realizzazione
di  un  progetto  di  Ricerca MURST, MIUR-COFIN02 (responsabile prof.
Michele  Abbruzzese)  e  Progetto FISM-R59 (responsabili dott. Angelo
Schenone e prof. Giovanni Luigi Mancardi);
    Vista la deliberazione del Consiglio dello stesso Dipartimento in
data 12 dicembre 2003, nonche' la nota del direttore del Dipartimento
del  1° marzo  2004,  dai  quali  risulta  che  e' stata approvata la
richiesta  di costituzione di un rapporto di lavoro, categoria D, per
dodici mesi, per lo svolgimento della attivita' connesse ai programmi
di  ricerca  citati,  e  si  dichiara  che  i  fondi necessari per la
copertura   finanziaria   dell'intero   importo  del  contratto  sono
disponibili presso il Dipartimento e verranno trasferiti dal bilancio
dello   stesso   Dipartimento   al   bilancio   di  Ateneo,  all'atto
dell'assunzione in servizio;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetta  una procedura selettiva, per titoli ed esami, per la
costituzione  di  un  rapporto di lavoro a tempo determinato e pieno,
per  la  durata  di  un  anno,  ai  sensi  dell'art. 19,  comma 6 del
C.C.N.L.,  con  unita'  di personale da inquadrare nella categoria D,
posizione  economica  D1,  area  tecnica,  tecnico  -  scientifica ed
elaborazioni   dati,   presso   il   Dipartimento   di  neuroscienze,
oftalmologia  e genetica per la realizzazione dei progetti di ricerca
indicati in premessa.
    L'amministrazione  garantisce  parita'  e  pari  opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro.