In   base   alle   determinazioni   assunte   dalla   commissione
esaminatrice  nelle  sedute  del  5,  del 13 e del 20 maggio 2004, la
prova pratica professionale della prova di qualificazione, per esami,
per l'assunzione a contratto di sei operai con mansioni di addetto al
reparto   barbieria   della   Camera   dei   deputati,   bandita  con
deliberazione del Collegio dei deputati Questori del 16 gennaio 2003,
di  cui e' stata resa pubblicita' nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale  - n. 10 del 4 febbraio 2003, avra' luogo in Roma, presso la
Camera dei deputati, via della Missione n. 8, nei giorni 3 e 5 luglio
2004, secondo il seguente calendario:
      3 luglio 2004, ore 8,30: da Uva a Amadio;
      3 luglio 2004, ore 9,20: da Ambrosetti a Bevilacqua;
      3 luglio 2004, ore 10,10: da Bovienzo a Capogrosso;
      3 luglio 2004, ore 11: da Caramanica a Centola;
      3 luglio 2004, ore 14,30: da Cipriani a Della Bella;
      3 luglio 2004, ore 15,20: da Di Marco a Fargnoli;
      3 luglio 2004, ore 16,10: da Gabrielli a Grillo;
      5 luglio 2004, ore 8,30: da Imparato a Leone;
      5 luglio 2004, ore 9,20: da Lombardi a Marroccoli;
      5 luglio 2004, ore 10,10: da Marzano a Monaco;
      5 luglio 2004, ore 11: da Mosca a Palombi;
      5 luglio 2004, ore 14,30: da Pellizzaro a Poma;
      5 luglio 2004, ore 15,20: da Potenziani a Romano;
      5 luglio 2004, ore 16,10: da Salaris a Settineri;
      5 luglio 2004, ore 17: da Sinatra a Toscano.
    Nelle  medesime  sedute  del  5,  del 13 e del 20 maggio 2004, la
commissione  esaminatrice ha deliberato le seguenti istruzioni per lo
svolgimento della prova pratica professionale.
    I  candidati  ammessi  alla  prova pratica professionale dovranno
presentarsi  nel  luogo,  nei giorni e nelle ore indicati, muniti del
documento  di riconoscimento indicato nella domanda di partecipazione
e  della  lettera  di convocazione loro inviata. Non sara' consentito
l'ingresso  ai  candidati  che  si  presentino  senza il documento di
riconoscimento. L'assenza nel luogo, nei giorni e nelle ore indicati,
qualunque  ne  sia  la  causa,  comportera' la rinuncia alla prova di
qualificazione.
    Non  saranno  prese in considerazione richieste di variazione del
proprio  turno  di  prova, neanche nell'ambito della stessa giornata.
Non  saranno  ammessi  a  sostenere  la  prova  i  candidati  che  si
presenteranno in giorni ed ore diversi da quelli per ciascuno di essi
stabiliti.
    Non  sara' consentito introdurre nella sede di esame armi, borse,
giornali,  telefoni  cellulari,  apparecchi  elettronici  in genere o
altri  oggetti,  strumenti  di  lavoro.  Non sono previsti servizi di
guardaroba o di deposito bagagli.
    La  prova  pratica  professionale  sara'  effettuata  su  persone
fisiche.  La  commissione  esaminatrice  si  riserva di comunicare ai
candidati, con avviso che sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale -
4ª   serie   speciale   -   dell'8   giugno  2004,  le  modalita'  di
individuazione delle suddette persone fisiche.
    La   medesima   prova  pratica  professionale  si  svolgera'  con
l'utilizzo  di  strumenti  di  lavoro e prodotti messi a disposizione
dall'Amministrazione.
    L'articolazione   della  prova,  il  tempo  a  disposizione,  gli
strumenti  di  lavoro  e  i prodotti necessari per il suo svolgimento
sono  indicati  nella  lettera  di  convocazione  inviata  a  ciascun
candidato ammesso a sostenere la prova pratica professionale.
    La  stessa lettera di convocazione contiene, infine, le ulteriori
istruzioni  deliberate  dalla  commissione esaminatrice ai fini dello
svolgimento  della prova pratica professionale. Ai sensi dell'art. 7,
comma  3,  del  bando  della  prova  di  qualificazione,  i candidati
dovranno  osservare,  a  pena  di  esclusione,  tutte  le  istruzioni
deliberate dalla commissione esaminatrice.
    All'inizio di ciascun turno di prova, la commissione esaminatrice
riepiloghera'  le  istruzioni e comunichera' i criteri di valutazione
della prova stessa.
    Al  termine di ciascuna seduta della commissione esaminatrice, il
punteggio   conseguito  da  ciascun  candidato  nella  prova  pratica
professionale  sara' affisso presso la Camera dei deputati, via della
Missione,   n.   8   -  Roma,  e  pubblicato  all'indirizzo  Internet
http://www.camera.it.
    L'elenco  dei  candidati  ammessi  alla prova orale sara' affisso
presso  la  Camera  dei  deputati, via della Missione, n. 8 - Roma, a
decorrere  dal  6  luglio 2004. Dalla medesima data sara' disponibile
anche all'indirizzo Internet http://www.camera.it.
    Ulteriori  informazioni potranno essere fornite nella gia' citata
Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - dell'8 giugno 2004.