Il direttore amministrativo

    Visto  il proprio decreto n. 1093 del 2 aprile 2004, con il quale
e' stato bandito il concorso pubblico, per esami, per la copertura di
un  posto  di  personale  di  categoria  D,  posizione  economica D1,
dell'area  tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo
indeterminato,  per  le  esigenze  del  Centro interdipartimentale di
ricerca   didattica   (C.I.R.D.)   dell'Universita'  della  Calabria,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
serie speciale - n. 30 del 16 aprile 2004;
    Visto  l'art. 2,  punto  4)  del predetto provvedimento, ove sono
indicati i titoli di studio per l'ammissione al concorso;
    Vista  la  nota  prot.  n. 96  del 4 maggio 2004, con la quale il
Direttore   del   Centro  interdipartimentale  di  ricerca  didattica
(C.l.R.D.)  ha  chiesto  l'integrazione di altri titoli di studio per
l'ammissione  e  contestualmente  la  riapertura  dei termini, per la
partecipazione al concorso in questione;
    Ravvisata l'opportunita' dell'accoglimento di detta istanza;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    L'art. 2, punto 4), del decreto direttoriale n. 1093 del 2 aprile
2004  con  il quale e' stato bandito il concorso pubblico, per esami,
per  la  copertura di un posto di personale di categoria D, posizione
economica  D1, dell'area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione
dati,   a   tempo   indeterminato,   per   le   esigenze  del  Centro
interdipartimentale  di ricerca didattica (C.I.R.D.) dell'Universita'
della  Calabria, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  -  4ª  serie speciale - n. 30 del 16 aprile 2004, l'art. 2,
punto 4), e' cosi' modificato:
    «Art.  2  (Requisiti per l'ammissione al concorso pubblico) - Per
l'ammissione  al concorso pubblico di cui all'art. 1, e' richiesto il
possesso dei seguenti requisiti:
      4) titolo di studio:
        diploma  di  laurea  dell'ordinamento  precedente  il decreto
ministeriale  n.  509/1999  in  matematica,  informatica,  ingegneria
informatica,   ingegneria   civile,  ingegneria  ambientale,  fisica,
scienze biologiche, scienze naturali, scienze geologiche, chimica
    oppure
        diploma  di  laurea  dell'ordinamento  previsto  dal  decreto
ministeriale  n. 509/1999 nelle seguenti classi: 8 (Ingegneria civile
ed   ambientale),   9  (Ingegneria  dell'informazione),  12  (Scienze
biologiche),  16  (Scienze  della  terra),  21  (Scienze e tecnologie
chimiche),   25   (Scienze  e  tecnologie  fisiche),  26  (Scienze  e
tecnologie  informatiche),  27 (Scienze e tecnologie per l'ambiente e
la natura), 32 (Scienze matematiche).
    I  possessori di diploma universitario in ambito informatico sono
ammessi  con riserva al concorso pubblico a condizione che nelle more
del  procedimento  concorsuale,  ai  sensi dell'art. 13, comma 3, del
decreto  ministeriale  n. 509/1999, presentino istanza all'Ateneo che
ha  rilasciato  il titolo di diploma universitario per la conversione
nella laurea di cui all'art. 3, comma 1, dello stesso D.M.
      Tale  istanza  dovra' essere allegata, anche in semplice copia,
alla domanda di partecipazione al concorso.
    Qualora  l'istanza  non  venisse  accolta  e/o  che  il  relativo
procedimento  di  riconoscimento  richiesto  non  dovesse concludersi
prima  dell'espletamento  della  prova  orale, questa amministrazione
procedera',  senza  indugio  ed  in  qualunque  fase del procedimento
concorsuale, all'esclusione del candidato dal concorso pubblico».