IL RETTORE

    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210,  contenente  norme sul
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari;
    Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000
n. 117,  contenente  il «Regolamento recante modifiche al decreto del
Presidente  della  Repubblica 19 ottobre 1998, n. 390, concernente le
modalita'  di  espletamento  delle  procedure per il reclutamento dei
professori  universitari di ruolo e dei ricercatori a norma dell'art.
1  della  legge 3 luglio 1998, n. 390», ed in particolare l'art. 3 il
quale  in  particolare  definisce  la  composizione delle commissioni
giudicatrici  e  dispone  che  la relativa nomina avvenga con decreto
rettorale;
    Visto   il   bando,   relativo   alla  procedura  di  valutazione
comparativa  per  il  reclutamento  per le esigenze della facolta' di
economia,  ai sensi dell'art. 1, comma 10 della legge 4 gennaio 1999,
n. 4,  di due ricercatori universitari, approvato con proprio decreto
n. 608  del  3 ottobre  2003, il cui avviso e' stato pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica - 4ª serie speciale - n. 79 del
10 ottobre 2003, tra cui un posto per il settore SECS-S/06;
    Vista  la  designazione  operata  dal  consiglio  di  facolta' di
economia nella seduta del 20 novembre 2003;
    Visto il risultato delle votazioni, effettuate nel periodo dal 13
al 23 aprile 2004, per la definizione della componente elettiva della
commissione  giudicatrice  della procedura di valutazione comparativa
di cui sopra;
    Visto  il decreto rettorale n. 370 del 10 maggio 2004, non ancora
inviato alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione, con il quale e'
stata  costituita  la  commissione  giudicatrice  della  procedura di
valutazione  comparativa  di  cui  sopra, che risulta essere composta
come segue:
      prof.  Spadoni Massimo, associato confermato presso la facolta'
di  economia (sede di Rimini) dell'Universita' degli studi di Bologna
(designato dalla facolta);
      prof.   Annibali  Antonio,  ordinario  presso  la  facolta'  di
economia dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma;
      dott.  Barzanti Luca, ricercatore confermato presso la facolta'
di economia (sede di Forli) dell'Universita' degli studi di Bologna;
    Vista  la  nota  del  17 maggio  2004,  acquisita  al  protocollo
generale  di questo Ateneo in data 18 maggio 2004 al n. 13693, con la
quale  il  dott.  Barzanti  Luca  ha comunicato di essere costretto a
rinunciare a partecipare alla summenzionata commissione giudicatrice,
a causa di gravi motivi familiari;
    Ritenuti validi i motivi addotti dal dott. Barzanti;
    Acquisita  in data 19 maggio 2004, sul sito riservato (ufficiocon
corsi.cineca.it/comimissioni) l'informazione che, per la procedura di
valutazione  comparativa di cui sopra, risulta come primo ricercatore
confermato   non   eletto,   attualmente   non  impiegato  in  alcuna
Commissione,  il  dott. Grande Antonio, ricercatore confermato presso
la facolta' di economia dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono  accolte  le dimissioni del dott. Barzanti Luca, ricercatore
confermato   presso   la   facolta'   di  economia  (sede  di  Forli)
dell'Universita'   degli   studi  di  Bologna,  da  componente  della
commissione  giudicatrice  della procedura di valutazione comparativa
ad    un   posto   di   ruolo   di   ricercatore   per   il   settore
scientifico-disciplinare SECS-S/06: Metodi matematici dell'economia e
delle scienze attuariali e finanziarie, per gravi motivi familiari.