IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Premesso che la legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria
2004) ed in particolare l'art. 3, comma 53, che prevede che anche per
l'anno  2004,  alle  amministrazioni  pubbliche  e'  fatto divieto di
procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato;
    Visto  in  particolare l'art. 3, comma 54 della legge finanziaria
di cui sopra che prevede la possibilita' di chiedere l'autorizzazione
alla copertura dei posti in deroga;
    Vista  la  legge  n. 3  del  16  gennaio  2003  ed in particolare
l'art. 7 che da' attuazione alle disposizioni in materia di mobilita'
del personale delle pubbliche amministrazione;
    Vista  la  deliberazione  del  consiglio  di  amministrazione del
3 febbraio 2004 che ha autorizzato l'Ateneo ad inoltrare la richiesta
dei posti deliberati in deroga;
    Dato  atto  che  la  circolare del 25 febbraio 2004 emanata dalla
Presidenza  del  Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione
pubblica  e Ministero dell'economia e delle finanze avente ad oggetto
istruzioni e modalita' attuative dell'art. 3, commi 53, 54 e 55 della
legge  24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004), concernente
autorizzazione di personale a tempo indeterminato per l'anno 2004;
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Bergamo;
    Visto il C.C.N.L. del comparto universita' 9 agosto 2000;
    Visto  il regolamento interno sull'ordinamento degli uffici e dei
servizi  ed  in  particolare il titolo VI che disciplina le procedure
per il reclutamento del personale tecnico-amministrativo;
    Vista  la  legge  10 aprile  1991, n. 125, che concerne le azioni
positive per la realizzazione della parita' uomo - donna nel lavoro;
    Vista   la   legge   5 febbraio   1992,  n. 104,  che  disciplina
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate ed in particolare l'art. 20;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  che  regolamenta  l'accesso dei cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487 e successive modificazioni;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,   n. 445,   testo   unico   delle  disposizioni  legislative  e
regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che prevede
le  norme  generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  legislativo 30 giugno 2003, n. 196, codice in
materia di protezione dei dati personali;
    Ritenuto  di procedere all'indizione della procedura concorsuale,
in ragione della carenza di personale, pur permanendo il blocco delle
assunzioni   a  tempo  indeterminato,  onde  poter  disporre  di  una
graduatoria  utile  all'atto  della  presentazione della richiesta di
deroga ai limiti della legge finanziaria;
    Considerato  che  i  posti messi a concorso godono della relativa
copertura  finanziaria,  nel  rispetto  dei  limiti  di  spesa di cui
all'art. 51,   comma  4  della  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  e
successive  modificazioni  e  che  si  procedera' all'assunzione solo
previa  autorizzazione del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica;
                              Decreta:
                               Art. 1.
                     Posti a concorso e profilo
    E' indetta una selezione pubblica, per esami, per la copertura di
quattro   posti   a  tempo  indeterminato  ed  a  tempo  pieno  della
categoria C,    posizione    economica    C1    -    area    tecnica,
tecnico-scientifica ed elaborazione dati, di cui un posto riservato a
favore dei militari volontari delle tre Forze armate, congedati senza
demerito  dalla ferma triennale o quinquennale ai sensi dell'art. 18,
comma 6, del decreto legislativo n. 215 dell'8 maggio 2001.
    Le persone idonee a ricoprire i posti saranno chiamati a svolgere
attivita'  di  sistemista  nella  gestione  delle reti e dei sistemi,
nell'ambito dei Servizi informativi di Ateneo.