IL DIRETTORE GENERALE
      per il patrimonio storico, artistico e demoantropologico
   Servizio III del Ministero per i beni e le attivita' culturali

    Visto  il regio decreto 5 settembre 1895, n. 612, di approvazione
del regolamento dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 dicembre 1975,
n. 805,   art. 23,   per  il  quale  rimangono  in  vigore  le  norme
attualmente vigenti relative all'Opificio delle Pietre Dure;
    Vista  la  legge  23 agosto  1988,  n. 370,  recante  l'esenzione
dall'imposta  di  bollo  per  le  domande di concorso e di ammissione
presso le amministrazioni pubbliche;
    Vista  la legge 20 gennaio 1992, n. 57, riguardante l'istituzione
della  scuola  di  restauro  presso  l'Opificio  delle Pietre Dure di
Firenze;
    Vista   la  legge  5 febbraio  1992,  n. 104:  «Legge-quadro  per
l'assistenza,  l'integrazione  sociale  e  i  diritti  delle  persone
handicappate»;
    Visto   il   decreto   legislativo   19 settembre  1994,  n. 626,
concernente la normativa sulla sicurezza;
    Vista   la   legge   31 dicembre   1996,   n. 675,  e  successive
integrazioni e modificazioni, in materia di tutela delle persone e di
altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali;
    Vista  la  legge  15 maggio  1997, n. 127: «Misure urgenti per lo
snellimento  dell'attivita'  amministrativa  e  dei  procedimenti  di
decisione e controllo»;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 16 luglio 1997,
n. 294,  concernente  l'approvazione  del  regolamento  recante norme
sulla  Scuola  di  restauro  presso  l'Opificio  delle Pietre Dure di
Firenze;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 368:  «Istituzione  del  Ministero  per  i  beni  e  le  attivita'
culturali, a norma dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,  recante  norme  di  attuazione degli articoli 1, 2 e 3 della
legge   15 maggio   1997,   in   materia   di  semplificazione  delle
certificazioni amministrative;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 29 dicembre
2000,  n. 441  -  Regolamento  recante  norme  di  organizzazione del
Ministero per i beni e le attivita' culturali;
    Su proposta del direttore dell'Opificio delle Pietre Dure inviata
con nota n. 3531 z/255 del 29 aprile 2004;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Posti a concorso

    E'  indetto  un concorso pubblico, per esami, per l'ammissione di
quattordici  allievi,  al  corso  quadriennale  della  Scuola di alta
formazione  nel  restauro  nei  seguenti  settori,  come  di  seguito
riportati:
      a) conservazione dei dipinti: allievi sei;
      b) conservazione del mosaico e commesso in pietre dure: allievi
quattro;
      c) conservazione degli arazzi e tappeti: allievi quattro.