IL RETTORE

    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210 e in particolare l'art. 4,
che  demanda  alle universita' il compito di disciplinare con proprio
regolamento  l'istituzione  dei  corsi  di  dottorato  di ricerca, le
modalita'  di accesso e di conseguimento del titolo, nel rispetto dei
criteri generali fissati con regolamento ministeriale;
    Visto  il  decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, recante i
criteri  generali cui debbono attenersi le singole sedi universitarie
nel disciplinare i corsi di dottorato di ricerca;
    Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9
aprile  2001, e successive modificazioni e integrazioni, con il quale
sono stati determinati i criteri per l'uniformita' di trattamento sul
diritto agli studi universitari;
    Visto  lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi di Trento e in
particolare l'art. 8, comma 3;
    Visto il regolamento in materia di scuole di dottorati di ricerca
dell'Universita' degli studi di Trento, emanato con decreto rettorale
del 16 dicembre 2003, n. 997;
    Vista  la  proposta  del  dipartimento  di  ingegneria  civile  e
ambientale;
    Visto  il  parere  espresso dal comitato scientifico nella seduta
del  10  giugno  2004  in  ordine  alla  rilevanza  scientifica delle
proposte di attivazione di corsi di dottorato di ricerca;
    Vista  la  relazione  del  nucleo  di  valutazione interna del 19
maggio  2004  in  ordine  ai  requisiti  di idoneita' delle scuole di
dottorato di ricerca proposte;
    Vista  la delibera assunta congiuntamente dal senato accademico e
dalla commissione della ricerca scientifica in data 11 giugno 2004;
Decreta:
                               Art. 1.

                             Attivazione

    E'  attivato  presso  l'Universita'  degli studi di Trento il 20°
ciclo   della   scuola   di   dottorato  di  ricerca  in  «Ingegneria
ambientale».
    Durata: triennale.
    Indirizzi specialistici attivati: ingegneria ambientale.
    Ingegneria  edile-architettura  e  pianificazione per lo sviluppo
sostenibile.
    Settori scientifico-disciplinari:| ICAR/01 Idraulica.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/02 Costruzioni idrauliche
                                     |e marittime e idrologia.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/03 Ingegneria sanitaria
                                     |ambientale.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/06 Topografia e
                                     |cartografia.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/10 Architettura tecnica.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/14 Composizione
                                     |architettonica e urbana.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/17 Disegno.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ICAR/20 Tecnica e
                                     |pianificazione urbanistica.
---------------------------------------------------------------------
                                     | ING-IND/10 Fisica tecnica.
    Coordinatore:  prof.  Marco  Tubino  -  Tel.  0461/882662 E-mail:
marco.tubino@ing.unitn.it
    Lingue ufficiali del corso: italiano e inglese.
    E'  indetta selezione pubblica per la copertura di nove posti, di
cui otto coperti da borse di studio, uno delle quali riservata ad uno
studente   di  nazionalita'  indiana  nell'ambito  della  convenzione
stipulata con il Ministero degli affari esteri.
    Le borse di studio sono finanziate come di seguito:
      cinque borse di studio Universita' degli studi di Trento;
      due  borse  di  studio co-finanziate dal comune di Trento e dal
Dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell'Universita' degli
studi   di  Trento  per  lo  svolgimento  delle  seguenti  tematiche:
«Edilizia  ecocompatibile: ricognizione dei dati tecnici in uso nella
regione  alpina, requisiti prestazionali degli edifici e materiali ai
fini del risparmio energetico» (responsabile prof. Antonio Frattari);
«Politiche  e  strumenti  per la qualita' urbana» (responsabile prof.
Bruno Zanon);
      una  borsa  di  studio co-finanziata dal Ministero degli affari
esteri  e dalla provincia autonoma di Trento nell'ambito dell'accordo
di programma e riservata a candidati di nazionalita' indiana.
    I  posti  con borsa di studio potranno essere aumentati a seguito
di  finanziamenti,  erogati  da  altre  universita', enti pubblici di
ricerca  o  da  qualificate  strutture  produttive  private,  che  si
rendessero  disponibili  dopo l'emanazione del presente bando e prima
dell'espletamento  del  relativo  concorso.  L'eventuale  aumento del
numero  di  borse di studio potra' determinare l'incremento dei posti
complessivamente messi a concorso.
    Di  tale incremento sara' data comunicazione alla seguente pagina
Internet:
      http://www.unitn.it/ricerca/dottorati  form  av/ciclo  20/bandi
.htm