IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
    Viste le leggi sull'istruzione universitaria;
    Vista   la   legge   9   maggio   1989,   n. 168,  recante  norme
sull'autonomia universitaria;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante norme in materia di
procedimenti amministrativi;
    Vista  la  legge  10  aprile  1991,  n. 125,  relativa  alle pari
opportunita' tra uomo e donna nel lavoro;
    Vista  la legge 5 febbraio 1992, n. 104, relativa all'assistenza,
integrazione sociale e diritti delle persone handicappate;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio  1994,  n. 174,  recante  norme  sull'accesso ai cittadini
degli  Stati  membri dell'Unione europea ai posti di lavoro presso le
amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487   e   successive  modifiche  ed  integrazioni,  recante  norme
sull'accesso  agli  impieghi  nelle  pubbliche  amministrazioni  e le
modalita'  di  svolgimento  dei  concorsi, dei concorsi unici e delle
altre forme di assunzione nei pubblici impieghi;
    Vista  la  legge  31 dicembre  1996,  n. 675,  recante  norme sul
trattamento dei dati personali;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 23 dicembre
2000,  n. 445,  recante  disposizioni  legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa;
    Visti  i  contratti  collettivi  nazionali di lavoro del comparto
universita';
    Visto   il  decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n. 165  ed  in
particolare  l'art. 34-bis,  recante  norme generali sull'ordinamento
del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 418  del 24 aprile 2001, con il
quale e' stato emanato il regolamento disciplinante i procedimenti di
selezione   ed   assunzione   del  personale  tecnico  amministrativo
dell'Universita' degli studi di Siena;
    Visto il decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, con il quale
e' stato emanato il codice di protezione dei dati personali;
    Vista  la legge 24 dicembre 2003, n. 350, legge finanziaria 2004,
ed in particolare l'art. 3;
    Visto il piano triennale 2002/2004 per il fabbisogno di personale
tecnico ed amministrativo, approvato dal consiglio di amministrazione
nella seduta del 21 ottobre 2002;
    Vista  la nota rettorale del 1° luglio 2003, protocollo n. 11025,
con  cui  veniva  comunicata  al dipartimento della funzione pubblica
l'intenzione  da  parte  di  questa amministrazione di procedere alla
copertura  di  alcuni  dei posti del piano triennale tramite concorso
pubblico,  e  con  cui  veniva  altresi'  chiesto  di  verificare  la
possibilita'  di  assegnazione  a  questa  universita'  di  personale
collocato  in  disponibilita'  ai  sensi  degli  articoli 33 e 34 del
citato decreto legislativo n. 165/2001;
    Considerato altresi' che nella citata nota n. 11025/2003 venivano
indicate, tra l'altro, le funzioni ed i requisiti relativi a posti di
categoria C, area biblioteche;
    Considerato  inoltre  che  sono  decorsi due mesi dalla ricezione
della  comunicazione  di  cui  sopra  da parte del dipartimento della
funzione pubblica senza alcun riscontro;
    Vista  la  normativa  in  materia  di  riserva  di  posti  ed  in
particolare:
      1)  legge 20 settembre 1980, n. 574 recante norme sulla riserva
di  posti  a  favore di ufficiali di complemento dell'Esercito, della
Marina e dell'Aeronautica che hanno terminato senza demerito la ferma
biennale;
      2)  legge  14 dicembre 1993, n. 537 recante norme sulla riserva
di  posti  a  favore  di  militari  in  ferma di leva prolungata e di
volontari  specializzati  delle  tre  Forze  armate,  congedati senza
demerito al termine della ferma o rafferma contrattuale;
      3)   decreto   legislativo   8  maggio  2001,  n. 215,  recante
disposizioni  per  disciplinare  la  trasformazione progressiva dello
strumento  militare  in  professionale, a norma dell'art. 3, comma 1,
della  legge  14 novembre  2000,  n. 331,  cosi'  come modificato dal
decreto legislativo 31 luglio 2003, n. 236;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto
al lavoro dei disabili;
                              Dispone:
                               Art. 1.
                          Oggetto del bando
    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per titoli ed esami, per la
copertura  di  due posti di categoria C, posizione economica C1, area
biblioteche,    con   contratto   a   tempo   indeterminato,   presso
l'Universita' degli studi di Siena, sedi di Arezzo e Siena.
    Le  attivita' richieste potranno riguardare la predisposizione di
catalogazioni,  schedature,  collocazioni secondo direttive definite,
l'utilizzazione  delle  macchine  e  la  consultazione o prestito del
patrimonio  librario  secondo  le  diverse  tipologie; tali attivita'
comporteranno  rapporti  con  l'utenza  con capacita' di trattare nel
merito  i  problemi  prospettati  nell'ambito  del proprio settore di
competenza, con buona capacita' relazionale.