IL RETTORE

    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, recante in rubrica «Norme
per  il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di
ruolo»;
    Visto  il  decreto  ministeriale  30  aprile 1999, n. 224, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento  nazionale  in  materia di
dottorato di ricerca;
    Visti  gli  articoli 3,  comma  7,  e 6, commi 5 e 6, del decreto
ministeriale   3 novembre   1999,   n. 509,  concernente  l'autonomia
didattica degli Atenei;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001  in materia di «Uniformita' di trattamento nel diritto
agli studi universitari» e successive modificazioni e integrazioni;
    Visto lo statuto di autonomia dell'Universita';
    Visto  il  regolamento  di  Ateneo  in  materia  di  dottorato di
ricerca, emanato con decreto rettorale n. 368 del 17 settembre 2002 e
successive modificazioni e integrazioni;
    Viste  le proposte formulate dai dipartimenti interessati ai fini
dell'istituzione  dei  corsi di dottorato di ricerca per il XX ciclo,
anno accademico 2004/2005;
    Vista  la  deliberazione  n. 3/2004/9.6 del 19 aprile 2004 con la
quale  il  senato  accademico,  approvando la relazione del nucleo di
valutazione,  ha  disposto  l'istituzione  del  XX ciclo dei corsi di
dottorato di ricerca;
    Vista  la  deliberazione  n. 4/2004/8.3  del 7 giugno 2004 con la
quale  il  Senato  Accademico ha modificato la precedente delibera di
istituzione dei corsi di dottorato di ricerca con sede amministrativa
presso l'Ateneo;
    Vista   la   deliberazione   n. 5/2004/8.3   del   consiglio   di
amministrazione del 18 giugno 2004 relativa all'istituzione dei corsi
di  dottorato  di  ricerca  con sede amministrativa presso l'Ateneo e
alla distribuzione delle borse di studio a carico dell'Ateneo;
    Accertato  che  sono state impegnate nel bilancio di Ateneo e sui
bilanci  dei  centri  di  gestione  autonoma  interessati,  le  somme
necessarie  per  procedere al finanziamento delle borse di studio per
l'accesso ai corsi di dottorato di ricerca istituiti per il XX ciclo;
    Vista  la  deliberazione  n. 6/2004/7.6  del  23 luglio  2004 del
consiglio    di    amministrazione   relativa   alla   determinazione
dell'importo  di  contribuzione  studentesca  da porre a carico degli
iscritti ai corsi di dottorato di ricerca a partire dal XX ciclo - a.
a. 2004/2005;
    Visto  il  decreto rettorale repertorio n. 318 del 30 luglio 2004
di  istituzione  dei  corsi di dottorato di ricerca, XX ciclo - a. a.
2004/2005

                              Decreta:

    1.  E'  emanato il seguente bando di concorso per l'ammissione al
XX ciclo dei corsi di dottorato di ricerca - a. a. 2004/2005:

                               Art. 1


                       Indizione del concorso

    E'   indetto   il   concorso   pubblico,   per   esami,  ai  fini
dell'ammissione,  per  l'anno  accademico  2004/2005  (XX  ciclo), ai
seguenti  corsi di dottorato di ricerca di cui si indicano afferenza,
durata, posti e borse di studio messi a concorso:
    Filosofia  del  linguaggio, in consorzio con le Universita' degli
studi di Siena e di Bergamo
    Afferenza: Dipartimento di studi umanistici;
    durata: 4 anni;
    posti complessivi: n. 5 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 2;
      con   borsa   di   studio   non  finanziata  dall'Ateneo:  n. 1
(finanziata dall'Universita' degli studi di Siena);
      senza borsa di studio: n. 2.
    Medicina molecolare
    Afferenza: Dipartimento di scienze mediche;
    durata: 4 anni;
    posti complessivi: n. 14 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 3;
      con  borsa  di  studio non finanziata dall'Ateneo: n. 4 (di cui
n. 1 borsa di studio e' finanziata dal Progetto Lagrange - Fondazione
CRT,  per  un'attivita'  di  ricerca  nell'ambito dello studio, della
gestione e dell'organizzazione di sistemi complessi);
      senza borsa di studio: n. 7.
    Scienza delle sostanze bioattive
    Afferenza:   Dipartimento   di   scienze   chimiche,  alimentari,
farmaceutiche e farmacologiche;
    durata: 3 anni;
    posti complessivi: n. 9 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 3;
      con  borsa  di  studio non finanziata dall'Ateneo: n. 3 (di cui
n. 1  borsa  di  studio  in  parte  finanziata dalla Regione Piemonte
«Bando  sulla  ricerca  scientifica  applicata nei Settori: ambiente,
salute   e   scienze   mediche,   qualita'  e  sicurezza  alimentare.
Deliberazione  Cipe  3 maggio 2002, n. 36», per il seguente progetto:
Studio  di  nuovi  bersagli  molecolari  per  lo  sviluppo  di agenti
antibatterici contro patogeni farmacoresistenti.);
      senza borsa di studio: n. 3.
    Scienze ambientali (acque interne e agroecosistemi)
    Afferenza: Dipartimento di scienze dell'ambiente e della vita
    durata: 3 anni;
    posti complessivi: n. 13 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 2;
      con  borsa  di  studio non finanziata dall'Ateneo: n. 7 (di cui
n. 1  borsa  di  studio finanziata dal Progetto Lagrange - Fondazione
CRT,  per  un'attivita'  di  ricerca  nell'ambito dello studio, della
gestione  e  dell'organizzazione di sistemi complessi e n. 6 borse di
studio   finanziate  dalla  regione  Piemonte  «Bando  nella  ricerca
scientifica   applicata  nei  Settori:  ambiente,  salute  e  scienze
mediche, qualita' e sicurezza alimentare. Deliberazione Cipe 3 maggio
2002,  n. 36»,  per i seguenti progetti: Ottimizzazione e impiego dei
sistemi   di   telerilevamento   per  il  sondaggio  verticale  della
troposfera nella previsione della dispersione di inquinanti; Sviluppo
di   modelli   numerici  avanzati  per  lo  studio  dell'inquinamento
atmosferico;  Sviluppo  di un microray a DNA per la valutazione degli
effetti   degli   inquinanti   presenti   nei   suoli   sul  nematode
caenorhabiditis   elegans;  Impatto  di  estreme  variazioni  idriche
(alluvioni,  secche)  su  comunita' macrobentoniche e possibilita' di
monitoraggio  con  indici  di  qualita' ambientale; Valutazione degli
effetti  delle  sostanze  chimiche  utilizzate quali diserbanti nelle
risaie  o  impiegati  nella  lotta  contro  le  zanzare,  Utilizzo di
microray  a  DNA  eproteomica  per  lo  sviluppo  di  un  bioassay ad
elevatissima  sensibilita'  per la valutazione della tossicita' delle
acque.) senza borsa di studio: n. 4.
    Scienze chimiche
    Afferenza:  dipartimento  di scienze dell'ambiente e della vita e
dipartimento di scienze e tecnologie avanzate;
    durata: 3 anni;
    posti complessivi: n. 6 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 2;
      con   borsa   di   studio   non  finanziata  dall'Ateneo:  n. 1
(finanziata  dalla  regione Piemonte «Bando nella ricerca scientifica
applicata nei Settori: ambiente, salute e scienze mediche, qualita' e
sicurezza  alimentare.  Deliberazione Cipe 3 maggio 2002, n. 36», per
il   seguente  progetto:  Applicazioni  ed  ausili  per  disabili  di
generatori  elettrici  portatili ad idrogeno.) senza borsa di studio:
n. 3.
    Scienze storiche
    Afferenza: Dipartimento di studi Umanistici;
    durata: 3 anni;
    posti complessivi: n. 5 di cui:
      con borsa di studio finanziata dall'Ateneo: n. 3;
      senza borsa di studio: n. 2.