In  esecuzione  della  deliberazione n. 228 del 7 luglio 2004 del
direttore  generale,  e'  indetto il concorso pubblico, per titoli ed
esami, per la copertura di un posto di dirigente biologo.

Requisiti  specifici  di  ammissione (art. 40, decreto del Presidente
                          della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 483).

    a) Laurea in scienze biologiche.
    b) Specializzazione in una delle seguenti discipline:
      biochimica   clinica   ricompresa   nell'area   della  medicina
diagnostica e dei servizi;
      microbiologia  e  virologia ricompresa nell'area della medicina
diagnostica e dei servizi;
      patologia   clinica   ricompresa   nell'area   della   medicina
diagnostica e dei servizi.
    Alla  specializzazione nella disciplina a concorso e' equivalente
la  specializzazione  in  una  delle discipline equipollenti ai sensi
della normativa regolamentare concernente i requisiti di accesso alla
direzione   di   struttura   complessa   (decreto  Ministero  sanita'
30 gennaio 1998 e successive modificazioni).
    La  specializzazione  nella  disciplina  a  concorso  puo' essere
sostituita  dalla  specializzazione in una disciplina affine (decreto
Ministero sanita' 30 gennaio 1998 e successive modificazioni).
    Ai  sensi dell'art. 56, comma 2, del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 483,  il  personale del ruolo sanitario in servizio di
ruolo alla data di entrata in vigore del decreto sopra richiamato, e'
esentato   dal  requisito  della  specializzazione  nella  disciplina
relativa  al  posto di ruolo gia' ricoperto alla predetta data per la
partecipazione  ai concorsi presso la U.S.L. e le aziende ospedaliere
diverse da quelle di appartenenza.
    c) Iscrizione all'albo professionale, attestata da certificato in
data  non  anteriore  a  sei  mesi  rispetto a quella di scadenza del
bando.
    L'iscrizione  al  corrispondente  albo  professionale  di uno dei
Paesi  dell'Unione  europea  consente  la partecipazione al concorso,
fermo  restando  l'obbligo  dell'iscrizione  all'albo in Italia prima
dell'assunzione in servizio.

                           Prove di esame.

    Le  prove  d'esame  relative  al  presente  concorso  sono quelle
stabilite  dall'art. 42  del  decreto del Presidente della Repubblica
10 dicembre 1997, n. 483, e precisamente:
      prova  scritta:  svolgimento  di  un tema su argomenti inerenti
alla  disciplina  a  concorso  e impostazione di un piano di lavoro o
soluzione  di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla
disciplina stessa;
      prova  pratica:  esecuzione di misure strumentali o di prove di
laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualita' peculiari
della   disciplina   messa  a  concorso  con  relazione  scritta  sul
procedimento seguito;
      prova  orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso
nonche' sui compiti connessi alla funzione da conferire.
    Nell'ambito  della  prova  orale, ai sensi dell'art. 37, comma 1,
del  decreto  legislativo  n. 165/2001,  verra' altresi' accertata la
conoscenza di una lingua straniera, scelta dai candidati tra inglese,
francese,  tedesco,  in  modo  tale  da  riscontrare  il  possesso di
un'adeguata  e completa padronanza degli strumenti linguistici, ad un
livello    avanzato,    nonche'    la   conoscenza   dell'uso   delle
apparecchiature e applicazioni informatiche piu' diffuse.

             Presentazione domanda, modalita' e termini.

    Il  termine  per la presentazione della domanda di partecipazione
scade  il  trentesimo  giorno  successivo  a  quello  della  data  di
pubblicazione  dell'avviso  di  concorso  nella  Gazzetta  Ufficiale.
Qualora  detto  giorno  sia festivo, il termine e' prorogato al primo
giorno successivo non festivo.
    Si  precisa  che  il  bando  e'  stato  pubblicato per intero sul
bollettino  ufficiale  della  regione Friuli-Venezia Giulia n. 31 del
4 agosto   2004   e  per  estratto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica  n. 72 del 10 settembre 2004 e che pertanto il termine per
la  presentazione  della  domanda, a pena di esclusione dal concorso,
scade il 10 ottobre 2004.
    Si  precisa  che,  vista  la  legge  n. 370 del 23 agosto 1988 le
domande  di  partecipazione  ai  concorsi,  nonche' tutti i documenti
allegati, non sono piu' soggetti all'imposta di bollo.
    La domanda e la documentazione allegata possono essere:
      consegnate  direttamente  o  a  mezzo  corriere  entro l'ora di
chiusura  dell'ufficio  stesso  (orario  di  sportello  dal lunedi' a
giovedi': 8-15, venerdi': 8-13, sabato: chiuso);
      spedite  entro la data suddetta a mezzo del servizio postale al
seguente indirizzo: U.O. concorsi, selezioni, assunzioni dell'azienda
ospedaliero-universitaria  «Ospedali  riuniti  di  Trieste»,  via del
Farneto n. 3 - 34142 Trieste.
    La   data   di   spedizione  e'  comprovata  dal  timbro  a  data
dell'ufficio postale accettante.
    L'eventuale  riserva  d'invio successivo di documenti e' priva di
effetto.
    L'azienda ospedaliero-universitaria «Ospedali riuniti di Trieste»
declina  ogni responsabilita' per eventuale smarrimento della domanda
o  documenti spediti a mezzo servizio postale con modalita' ordinarie
o  a  mezzo  corriere  privato  nonche' per il caso di dispersione di
comunicazioni  dipendenti  dall'inesatta  indicazione del recapito da
parte  del  candidato  o  da mancata oppure tardiva comunicazione del
cambiamento  di  indirizzo  indicato  nella  domanda  o per eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpe
dell'amministrazione stessa.
    L'ammissione al concorso e' gravata dal pagamento di una tassa di
Euro 3,87,   da  effettuarsi  sul  conto  corrente  postale  14166342
intestato   al   servizio   di   tesoreria  dell'azienda  all'azienda
ospedaliero-universitaria «Ospedali riuniti di Trieste», via Farneto,
3  -  34142  Trieste,  con  indicazione specifica del concorso di cui
trattasi.
    Il   pagamento   del   tassa   potra'   essere  effettuato  anche
direttamente  alla  cassa  dell'azienda al 4° piano, stanza 410 dalle
ore  10 alle ore 12,30 e dalle 13,45 alle 14,45 da lunedi' a giovedi'
e il venerdi dalle 9,30 alle 11,30.
    Il  testo  integrale  del  concorso  e' pubblicato sul bollettino
ufficiale della regione Friuli-Venezia Giulia n. 31 del 4 agosto 2004
-     http://www.regione.fvg.it     o     sul    sito    dell'azienda
http://aots.sanita.fvg.it
    Per  qualunque  informazione,  gli interessati possono rivolgersi
all'U.O.  concorsi,  selezioni  e  assunzioni e mobilita' - struttura
complessa  politiche  del  personale,  via  del Farneto, 3 - Trieste,
tel. 040/3995071-5072-5123-5231-5127-5233.