Si  comunica  che  presso l'Universita' degli studi di Parma, con
decreto  rettorale  n. 1525  del  30 settembre  2004  sono indette le
procedure   di   valutazione   comparativa  per  il  reclutamento  di
ricercatori   universitari,  presso  le  facolta'  e  per  i  settori
scientifico-disciplinari sotto indicati:

                     Facolta' di giurisprudenza

    Settore  scientifico-disciplinare IUS/08 - Diritto costituzionale
- posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare IUS/13 - Diritto internazionale
- posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  IUS/15  -  Diritto processuale
civile - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare IUS/17 - Diritto penale - posti
uno;
    settore   scientifico-disciplinare  IUS/18  -  Diritto  romano  e
diritti dell'antichita' - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare IUS/20 - Filosofia del diritto -
posti uno.

                        Facolta' di economia

    Settore  scientifico-disciplinare  AGR/01  -  Economia  ed estimo
rurale - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare SECS-P/06 - Economia applicata -
posti uno;
    settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 - Economia aziendale -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare SECS-P/08 - Economia e gestione
delle imprese - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare  SECS-P/11  -  Economia  degli
intermediari finanziari - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  SECS-P/12 - Storia economica -
posti uno.

                   Facolta' di lettere e filosofia

    Settore   scientifico-disciplinare   L-FIL-LET/04   -   Lingua  e
letteratura latina - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   L-LIN/01   -  Glottologia  e
lingustica - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare L-LIN/12 - Lingua e traduzione -
Lingua inglese - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare M-FIL/01 - Filosofia teoretica -
posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   M-FIL/08   -   Storia  della
filosofia medievale - posti uno;
    settore    scientifico-disciplinare    M-GGR/02    -    Geografia
economico-politica - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare M-PED/01 - Pedagogia generale e
sociale - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   M-PED/02   -   Storia  della
pedagogia - posti uno;
    settore    scientifico-disciplinare    M-PED/04    -    Pedagogia
sperimentale - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  M-STO/02  -  Storia  moderna -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  SPS/02 - Storia delle dottrine
politiche - posti uno.

                  Facolta' di medicina e chirurgia

    Settore     scientifico-disciplinare     MED/28     -    Malattie
odontostomatologiche - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  BIO/13  - Biologia applicata -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare BIO/16 - Anatomia umana - posti
uno;
    settore   scientifico-disciplinare   MED/09  -  Medicina  interna
(Profilo geriatrico) - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   MED/09  -  Medicina  interna
(Profilo endocrinologico) - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare MED/10 - Malattie dell'apparato
respiratorio - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare MED/26 - Neurologia - posti uno;
    settore     scientifico-disciplinare     MED/29    -    Chirurgia
maxillofacciale - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare  MED/30  -  Malattie  apparato
visivo - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare MED/31 - Otorinolaringoiatria -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  MED/35  -  Malattie  cutanee e
veneree - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare MED/43 - Medicina legale - posti
uno;
    settore  scientifico-disciplinare  MED/44 - Medicina del lavoro -
posti uno.

         Facolta' di scienze matematiche, fisiche e naturali

    Settore scientifico-disciplinare BIO/05 - Zoologia - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare CHIM/02 - Chimica fisica - posti
uno;
    settore  scientifico-disciplinare  CHIM/03  -  Chimica generale e
inorganica - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare CHIM/04 - Chimica industriale -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  CHIM/06  -  Chimica organica -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  FIS/01 - Fisica sperimentale -
posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare GEO/02 - Geologia stratigrafica
e sedimentologica - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  INF/01  -  Informatica - posti
uno.

                        Facolta' di farmacia

    Settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare CHIM/08 - Chimica farmaceutica -
posti uno;
    settore    scientifico-disciplinare    CHIM/09   -   Farmaceutico
tecnologico applicativo - posti uno.

                       Facolta' di ingegneria

    Settore  scientifico-disciplinare  ING-IND/10  -  Fisica  tecnica
industriale - posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   ING-IND/16  -  Tecnologie  e
sistemi di lavorazione - posti uno;
    settore    scientifico-disciplinare   ING-IND/35   -   Ingegneria
economico-gestionale - posti uno.

                  Facolta' di medicina veterinaria

    Settore    scientifico-disciplinare   AGR/18   -   Nutrizione   e
alimentazione animale - posti uno.

                         Facolta' di agraria

    Settore scientifico-disciplinare AGR/16 - Microbiologia agraria -
posti uno;
    settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia - posti uno;
    settore scientifico-disciplinare BIO/10 - Biochimica - posti uno;
    settore  scientifico-disciplinare  CHIM/06  -  Chimica organica -
posti uno;
    settore scientifico-disciplinare CHIM/10 - Chimica degli alimenti
- posti uno;
    settore   scientifico-disciplinare   VET/04   -  Ispezione  degli
alimenti di origine animale - posti uno
    Il  bando  relativo  alle procedure di valutazione comparativa di
cui      sopra,      e'     disponibile     al     sito     internet:
http://www.unipr.it/concorsi.   Il   bando  verra'  altresi'  esposto
all'albo  del  rettorato  e  delle presidenze di facolta' interessate
dell'Ateneo di Parma.
    Le  domande  redatte  in  carta  libera, debitamente sottoscritte
dall'interessato,   dovranno   essere   consegnate,  unitamente  alla
fotocopia   della   tessera   del  proprio  codice  fiscale,  nonche'
unitamente  a  copia  fotostatica  non autenticata di un documento di
identita'   in  corso  di  validita'  del  sottoscrittore,  a  questa
Universita'  -  servizio protocollo - via Universita' 12 - Parma, nei
giorni da lunedi' a venerdi' dalle ore 9 alle ore 13 entro il termine
perentorio di trenta giorni, pena l'esclusione, decorrenti dal giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del  presente avviso nella
Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana. Qualora tale termine
cada  in  giorno  festivo, la scadenza slitta al primo giorno feriale
utile.
    In alternativa, la precitata domanda di ammissione, potra' essere
spedita  al  rettore  di questo Ateneo (via Universita' n. 12 - 43100
Parma)  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento, entro il
termine  sopra  indicato.  A  tal  fine  fara'  fede il timbro a data
dell'ufficio postale accettante.
    Eventuali  informazioni o chiarimenti in merito alle modalita' di
presentazione  delle  domande  possono  essere  richiesti  al Settore
personale  docente  -  servizio  ricercatori  -  Sig.ra Dina Mantelli
(tel. 0521/034320 - e-mail: dina.mantelli@unipr.it).