IL RETTORE

    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto   il   decreto   ministeriale   30 aprile   1999,   n. 224,
«Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto lo statuto dell'Universita' di Reggio Calabria, emanato con
decreto rettorale 29 giugno 1995;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile 2001;
    Visto  il  regolamento  dell'Universita'  di  Reggio  Calabria in
materia  di  dottorato  di  ricerca  emanato  con  decreto  rettorale
28 luglio 1999, n. 301;
    Viste  la  deliberazione  adottata  dal  senato  accademico nella
seduta del 7 ottobre 2004;
    Vista   la   deliberazione   adottata  dal  C.d.A.  nella  seduta
dell'8 ottobre 2004;
    Vista   la  relazione  del  nucleo  di  valutazione  interna  del
23 luglio 2004; ^

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E' istituito il XX ciclo dei corsi di dottorato di ricerca aventi
sede  amministrativa presso l'Universita' degli studi Mediterranea di
Reggio Calabria.
    Sono  indetti  presso  l'Universita'  degli studi Mediterranea di
Reggio  Calabria  pubblici  concorsi,  per  esami, a novantotto posti
complessivi  (quarantanove  con  borsa di studio e quarantanove senza
borsa  di  studio),  ai fini dell'ammissione ai corsi di dottorato di
ricerca  appresso  elencati.  Per  ciascun  corso  vengono di seguito
indicati  le sedi consorziate, la durata, i posti complessivi messi a
concorso  comprensivi  dei  posti  coperti  da  borse  di  studio con
l'indicazione   del   numero   di   borse   disponibili,   i  settori
scientifico-disciplinari  ed  eventuali specifici requisiti richiesti
ai fini dell'ammissione al concorso.
    I   quarantanove  posti  con  borsa  di  studio  potranno  essere
aumentati  a  seguito  di finanziamenti che si rendessero disponibili
dopo l'emanazione del bando e prima dell'inizio dell'espletamento dei
relativi  concorsi,  offerti  da  altre  universita', enti pubblici o
qualificate  strutture  produttive  private.  L'eventuale aumento del
numero  di  borse  di  studio puo' determinare l'incremento dei posti
complessivamente  messi  a  concorso.  Di  tale incremento sara' data
comunicazione  mediante  affissione  di  appositi  avvisi  nelle sedi
opportune       e       sul       sito      Internet      dell'Ateneo
www.unirc.it/ateneo/ricerca.

CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA Area agraria Ecofisiologia delle specie
                              vegetali

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' di Messina.
    Settore  scientifico-disciplinare:  AGR/03  -  AGR/06  - AGR/13 -
BIO/03 - BIO/04 - CHIM/01 - IUS/10.

              Ingegneria agroforestale e dell'ambiente

    Durata: 3 anni.
    Posti: 6.
    Borse di studio: 3.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: AGR/08 - AGR/09 - AGR/10.

    Coltivazione e difesa delle colture tropicali e subtropicali

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore  scientifico-disciplinare:  AGR/02  -  AGR/03  - AGR/11 -
AGR/12.

                     Economia e politica agraria

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: AGR/01 - AGR/10 - IUS/03.

         Produzioni zootecniche nel bacino del Mediterraneo

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' di Palermo.
    Settore  scientifico-disciplinare:  AGR/16  -  AGR/17  - AGR/18 -
AGR/19 - AGR/20.

                        Tecnologie alimentari

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' di Palermo, Universita' di Salerno.
    Settore scientifico-disciplinare: AGR/15 - AGR/02 - AGR/03.

Gestione  sostenibile  dei  sistemi  agrari  e  forestali in ambiente
                            mediterraneo

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore  scientifico-disciplinare:  AGR/02  -  AGR/05  - AGR/11 -
AGR/12.

            Area architettura Pianificazione territoriale

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' della Calabria.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/21.

         Conservazione dei beni architettonici e ambientali

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi  consorziate:  Universita'  della  Calabria;  Universita' di
Salerno.
    Settore  scientifico-disciplinare:  ICAR/18 - ICAR/19 - ICAR/21 -
ICAR/22.

   Architettura dei parchi e dei giardini e assetto del territorio

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' «Federico II» di Napoli.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/15 - ICAR/21.

      Pianificazione e progettazione della citta' mediterranea

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/20 - ICAR/21 - M-DEA/01.

Tecnologia   dell'architettura:  strategie  per  il  controllo  e  la
                    progettazione dell'esistente

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/12.

  Progettazione architettonica e urbana: il progetto dell'esistente

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/14.

      Rilievo e rappresentazione dell'architettura mediterranea

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/17.

                         Area giurisprudenza


             Diritto civile - Nuovi modelli contrattuali

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: IUS/01 - IUS/02 - IUS/14.

         Storia del pensiero e delle istituzioni giuridiche

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi  consorziate:  Istituto  di  studi umanistici Universita' di
Firenze.
    Settore scientifico-disciplinare: IUS/18.
    Requisiti  specifici:  diploma di maturita' classica e diploma di
laurea  conseguito  secondo  l'ordinamento  previgente all'entrata in
vigore  del  decreto  ministeriale  n. 509/1999  in  giurisprudenza o
scienze giuridiche o laurea specialistica in giurisprudenza o scienze
giuridiche.

       Area ingegneria Chimica dei materiali per usi speciali

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Politecnico di Bari.
    Settore scientifico-disciplinare: CHIM/07 - ING-IND/22 - B01A.

                       Ingegneria elettronica

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' della Calabria.
    Settore scientifico-disciplinare: ING-INF/01 - ING-INF/02 - Campi
elettromagnetici.

             Ingegneria dei trasporti e della logistica

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi  consorziate:  Universita'  di Salerno - Universita' di Roma
«Tor Vergata».
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/05.

                        Ingegneria geotecnica

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi  consorziate:  Universita'  della  Calabria - Universita' di
Palermo.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/07.

     Ingegneria informatica, biomedica e delle telecomunicazioni

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore   scientifico-disciplinare:  ING-INF/02  -  ING-INF/03  -
ING-INF/05 - ING-INF/06 - ING-IND/31.

                        Ingegneria marittima

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sede consorziata: Universita' degli studi di Catania.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/02 - ICAR/01.

               Ingegneria elettrica e dell'automazione

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: Universita' di Catania.
    Settore   scientifico-disciplinare:  ING-INF/04  -  ING-INF/07  -
ING-IND/31.

             Ingegneria dei materiali e delle strutture

    Durata: 3 anni.
    Posti: 4.
    Borse di studio: 2.
    Sedi consorziate: nessuna.
    Settore scientifico-disciplinare: ICAR/08.