IL DIRIGENTE Area del Personale

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista  la legge 9 maggio 1989, n. 168 ed in particolare l'art. 7,
comma 10;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
    Vista   la   legge   5 febbraio   1992,   n. 104,   e  successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487,  recante  norme  sull'accesso  agli  impieghi nelle pubbliche
amministrazioni  e  le  modalita' di svolgimento dei concorsi e delle
altre  forme  di  assunzione,  modificato  con decreto del Presidente
della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693;
    Visto lo statuto dell'Ateneo emanato con decreto rettorale n. 501
del 18 dicembre 1995, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale suppl. ord.
n. 5 dell'8 gennaio 1996, e successive modifiche e integrazioni;
    Vista  la  legge  15 maggio 1997, n. 127 e successive modifiche e
integrazioni;
    Visto  il  C.C.N.L.  del  personale  tecnico e amministrativo del
comparto Universita', sottoscritta in data 9 agosto 2000;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000,  n. 445,  recante  disposizioni  legislative e regolamentari in
materia di documentazione amministrativa;
    Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
    Considerata   la   necessita'  di  reclutare  quattro  unita'  di
personale  a  tempo  indeterminato  di  categoria B, pos. ec. B1, con
mansioni  di  stabularista,  che  possano provvedere al governo degli
animali,  alla  pulizia delle gabbie, degli stabulari, dei ricoveri e
ai rifornimenti elementari, nonche' ai trattamenti di routine, presso
le  seguenti  strutture:  Dipartimento  di  tossicologia - sezione di
oncologia   e   patologia   molecolare;   Dipartimento   di  biologia
sperimentale - sezione di neuroscienze; Dipartimento di neuroscienze;
Dipartimento   di  scienze  applicate  ai  biosistemi  -  sezione  di
parassitologia di questa Universita';
    Considerato  che i posti da ricoprire comportano la necessita' di
trattare  animali  da  laboratorio, e quindi richiedono una specifica
professionalita'  ed  una  capacita'  tecnica  di corretta esecuzione
della particolare attivita';
    Considerato   che   la   specifica  professionalita'  cui  si  fa
riferimento,  desumibile  dalle  mansioni  che  le unita' da assumere
dovranno  svolgere,  non  puo'  essere  ricondotta alle qualifiche di
iscrizione  dei  lavoratori nelle liste di collocamento delle sezioni
circoscrizionali per l'impiego;
    Accertata l'inesistenza di graduatorie utili a tale scopo;
    Considerato,   infine,   che   l'assunzione   dei   vincitori  e'
subordinata alla disponibilita' finanziaria;

                              Dispone:

                               Art. 1.

                         Bando di selezione

    E'  indetta presso questa Universita' una selezione pubblica, per
esami,  per  il  reclutamento  di  quattro  unita'  di  personale  di
categoria B, posizione economica B1, area servizi generali e tecnici,
con  mansioni  di stabularista, con contratto di lavoro subordinato a
tempo  indeterminato,  per  le  esigenze  delle  seguenti  strutture:
Dipartimento  di  tossicologia  -  sezione  di  oncologia e patologia
molecolare;  Dipartimento  di  biologia  sperimentale  -  sezione  di
neuroscienze;  Dipartimento  di neuroscienze; Dipartimento di scienze
applicate  ai  biosistemi  -  sezione  di  parassitologia  di  questa
Universita'.