IL RETTORE
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile 2001;
    Visto l'art. 4 della legge n. 210 del 3 luglio 1998;
    Visto  il  decreto  ministeriale  30 aprile  1999, n. 224, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento in materia di dottorato di
ricerca;
    Visto il decreto rettorale n. 419 del 13 agosto 2001 con il quale
e'  stato  emanato  il Regolamento in materia di dottorati di ricerca
dell'Universita' degli studi della Basilicata;
    Visto l'art. 3 del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
    Visto   il   decreto   ministeriale   8 maggio   2001  n. 115,  -
«Programmazione   per   il  sistema  universitario  per  il  triennio
2001/2003, - art. 10, Internazionalizzazione»;
    Vista  la  proposta  di  istituzione  del  corso  di dottorato di
ricerca avanzata dalla struttura preposta all'attivita' di ricerca;
    Acquisito  il parere del Nucleo di valutazione di Ateneo espresso
nelle sedute del 7 giugno 2004 e 19 luglio 2004;
    Visto  il decreto ministeriale n. 198 del 23 ottobre 2003, «Fondo
per  il  sostegno  dei  giovani  e  per  favorire  la mobilita' degli
studenti»;
    Vista  la nota MIUR protocollo n. 1265 del 13 maggio 2004, con la
quale autorizzava gli Atenei a procedere al congelamento delle borse,
assegnate  con  decreto  direttoriale  23  aprile  2004,  n. 69 e non
utilizzate,   per   destinarle   nel  ciclo  successivo  allo  stesso
dottorato;
    Vista la deliberazione assunta dal Senato Accademico nella seduta
del  15 settembre  2004  con  la quale ha approvato l'istituzione del
corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale  con le Universita'
europee  di:  «Imperial  College London - London, UK», «University of
Newcastle Newcastle upon Tyne, UK», «Universitat Bayreuth - Bayreuth,
Germany»,  «Universite' F. Rabelais de Tours - Tours, France», ed una
rete  italiana,  in cui sono coinvolte le Universita' dell'Insubria -
Varese,  Milano,  «Federico  II»  -  Napoli,  Pavia,  Perugia, Siena,
nonche'  i  seguenti  Istituti  CNR:  Istituto  di  biochimica  delle
proteine  -  Napoli,  Istituto  di genetica e biofisica - Napoli, con
sede amministrativa presso l'Universita' della Basilicata;
    Vista  la deliberazione assunta dal Consiglio di amministrazione,
nella   seduta  del  16 settembre  2004,  con  la  quale  sono  state
determinate  le  risorse  finanziarie,  l'importo  delle  borse  e il
Regolamento  per  la  determinazione  dei  contributi  per i corsi di
dottorato di ricerca anno accademico 2004/2005;
    Viste  le  convenzioni  stipulate  tra  l'Universita' degli studi
della  Basilicata  Potenza (Italia) e le Universita' europee, nonche'
le Universita' e gli Istituti di ricerca italiani,
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Presso  l'Universita'  degli studi della Basilicata e' istituito,
per  l'anno  accademico 2004/2005, il XX ciclo del corso di dottorato
di  ricerca  internazionale  con  le Universita' europee di «Imperial
College London - London, UK», «University of Newcastle Newcastle upon
Tyne,  UK»,  «Universitat Bayreuth - Bayreuth, Germany», «Universite'
F.  Rabelais  de Tours - Tours, France», ed una rete italiana, in cui
sono coinvolte le Universita' dell'Insubria Varese, Milano, «Federico
II» - Napoli, Pavia, Perugia, Siena, nonche' i seguenti Istituti CNR:
Istituto  di biochimica delle proteine - Napoli, Istituto di genetica
e  biofisica  -  Napoli,  dal titolo: «Biotecnologie entomologiche» -
«Insect  Biotechnology», di durata triennale, con sede amministrativa
presso l'Universita' degli studi della Basilicata.
    E'  indetto  pubblico  concorso,  per  esami, per l'ammissione al
sotto  riportato  corso  di dottorato di ricerca, da svolgersi presso
l'Universita'  degli  studi  della  Basilicata  e  le  Universita' di
«Imperial  College  of  Science, Technology & Medicine - London, UK»,
«University  of  Newcastle  - Newcastle, UK», «Universitat Bayreuth -
Bayreuth,  Germany»,  «Universite'  F.  Rabelais  de  Tours  - Tours,
France»  e  le  Universita' dell'Insubria - Varese, Milano, «Federico
II»  -  Napoli,  Pavia,  Perugia,  Siena,  nonche' il CNR Istituto di
Biochimica  delle Proteine - Napoli ed il CNR Istituto Internazionale
di  Genetica e Biofisica Napoli, secondo le modalita' descritte nella
convenzione sottoscritta.
    "Biotecnologie entomologiche» «Insect biotechnology"
    Coordinatore prof. Francesco Pennacchio (Area 7 - Scienze agrarie
e  veterinarie  -  Area  5  -  Scienze  biologiche - Area 3 - Scienze
chimiche).
    Settori  scientifico-disciplinari:  AGR/07  -  Genetica  agraria,
AGR/11  -  Entomologia  generale  e  applicata,  AGR/12  -  Patologia
vegetale,   BIO/05   -   Zoologia,  BIO/09  -  Fisiologia,  BIO/10  -
Biochimica,   BIO/18   -  Genetica,  CHIM/03  -  Chimica  generale  e
inorganica, CHIM/06 - Chimica organica.
    Struttura   interessata:   Dipartimento   di  biologia  difesa  e
biotecnologie agro-forestali, Dipartimento di chimica.
    Durata: anni tre.
    Posti: otto per studenti italiani, comunitari e stranieri.
    Borse: quattro (una su fondi MIUR, una su fondi D.M. n. 198/2003,
due su fondi dell'Universita' «Federico II» Napoli);
    Posti  dieci per studenti che svolgeranno il corso di dottorato e
saranno iscritti presso le Universita' europee consorziate;
    Posti in sovrannumero per assegnisti di ricerca quattro.
    Il  numero  dei  posti  e  delle  borse di studio potranno essere
aumentati   a   seguito   di   finanziamenti   di  soggetti  estranei
all'Amministrazione    universitaria,    purche'    comunicate    dai
finanziatori  entro il termine di scadenza del bando. Il numero delle
borse  potra' essere aumentato a seguito di eventuali cofinanziamenti
provenienti dall'U.E. ovvero dal MIUR. L'eventuale aumento del numero
delle  borse  di  studio  sara' reso noto anche utilizzando strumenti
informatici.