IL RETTORE
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
23 marzo 1995;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 895  del 23 gennaio 2001 con il
quale  questa  Universita'  ha  emanato  il  Regolamento  recante  le
modalita'  di espletamento delle procedure di valutazione comparativa
e  la  nomina  in  ruolo  dei  professori  ordinari,  associati e dei
ricercatori,  a norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e
del decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 7363 del 30 giugno 2004, il cui
avviso  e' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
-  4ª  serie  speciale «Concorsi ed esami» - n. 54 del 9 luglio 2004,
con il quale e' stata indetta la procedura di valutazione comparativa
per  la copertura di undici posti di ricercatore universitario presso
questa Universita';
    Viste   le   delibere   con   cui  il  Consiglio  delle  facolta'
interessate,  in  applicazione  di  quanto  previsto  dall'art  3 del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, ha
designato  un  componente  per  ciascuna delle succitate procedure di
valutazione comparativa;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le elezioni dei
componenti le commissioni giudicatrici;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    Sono   nominate  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  per  le
valutazioni  comparative  a  ricercatore universitario, che risultano
cosi' composte:
Facolta'  di  giurisprudenza  -  Sede  decentrata  di Taranto Settore
    scientifico-disciplinare IUS/15 - Diritto processuale civile
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.  Costantino  Giorgio  -  professore  ordinario  presso la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Califano  Gian  Paolo  -  professore associato presso la
facolta' di giurisprudenza Seconda Universita' degli studi di Napoli;
      dott.  Lascaro  Pietro Camillo - ricercatore presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Perugia.
Facolta'  di  lettere  e  filosofia  Settore scientifico-disciplinare
          L-FIL-LET/13 Filologia della letteratura italiana
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.  Bottari  Guglielmo  -  professore  ordinario  presso  la
facolta'  di  lettere  e  filosofia  dell'Universita'  degli studi di
Verona.
    Componenti eletti:
      prof.ssa   Casarsa  Laura  -  professore  associato  presso  la
facolta' lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Trieste;
      dott.ssa  Gionta  Daniela  -  ricercatore presso la facolta' di
lettere e filosofia dell'Universita' degli studi di Messina.
Facolta'  di scienze biotecnologiche Settore scientifico-disciplinare
                      AGR/07 - Genetica agraria
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.ssa  Simeone  Rosanna  -  professore  associato  presso la
facolta' di agraria dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof. Spagnoletti Zeuli Pierluigi - professore ordinario presso
la facolta' di agraria dell'Universita' degli studi della Basilicata;
      dott.  Pagnotta  Mario Augusto - ricercatore presso la facolta'
di agraria dell'Universita' degli studi della Tuscia.
Facolta'   di   scienze   matematiche,  fisiche  e  naturali  Settore
     scientifico-disciplinare GEO/07 - Petrologia e petrografia
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.  Piccarreta  Giuseppe  -  professore  ordinario presso la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa   Gaggero  Laura  -  professore  associato  presso  la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Genova;
      dott.  Piluso  Eugenio  Luigi  Guido  -  ricercatore  presso la
facolta'     di    scienze    scienze    matematiche,    fisiche    e
naturali dell'Universita' degli studi della Calabria.
Settore  scientifico-disciplinare  GEO/09  -  Georisorse  minerarie e
applicazioni  mineralogico-petrografiche  per  l'ambiente  ed  i beni
                              culturali
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.   Mottana  Annibale  -  professore  ordinario  presso  la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di «Roma Tre».
    Componenti eletti:
      prof.  Triscari  Maurizio  -  professore  associato  presso  la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Messina;
      dott.  Costagliola  Pilario - ricercatore presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Firenze.
     Settore scientifico-disciplinare MAT/07 - Fisica matematica
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof.ssa  Barone  Fiorella  -  professore  associato  presso la
facolta'  di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Universita'
degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Ruggeri Tommaso Antonio - professore ordinario presso la
facolta' ingegneria dell'Universita' degli studi di Bologna;
      dott.  Siboni  Stefano  -  ricercatore  presso  la  facolta' di
ingegneria dell'Universita' degli studi di Trento.
Facolta'  di  scienze matematiche, fisiche e naturali Sede decentrata
di Taranto Settore scientifico-disciplinare MAT/08 - Analisi numerica
    Componente designato dal consiglio di facolta':
      prof.  Lopez  Luciano - professore ordinario presso la facolta'
di  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita' degli
studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Gasparo Maria Grazia - professore associato presso la
facolta'  scienze  matematiche,  fisiche  e naturali dell'Universita'
degli studi di Firenze;
      dott.ssa  Spaletta  Giulia  - ricercatore presso la facolta' di
scienze  matematiche, fisiche e naturali dell'Universita' degli studi
di Bologna.
Facolta' di scienze politiche Settore scientifico-disciplinare IUS/09
                  - Istituzioni di diritto pubblico
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
    Prof.   Gabriele  Francesco  -  professore  ordinario  presso  la
facolta' di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.  Musumeci Salvatore Toti - professore associato presso la
facolta' di economia dell'Universita' degli studi di Torino;
      dott.  Parigi  Andrea  -  ricercatore  presso  la  facolta'  di
giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Firenze.
   Settore scientifico-disciplinare SECS-P/01 - Economia politica
    Componente designato dal Consiglio di facolta':
      prof. Del Prete Fabio - professore ordinario presso la facolta'
di giurisprudenza dell'Universita' degli studi di Bari.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Pellizzari  Fausta  -  professore associato presso la
facolta'  scienze  politiche  dell'Universita' degli studi «Cattolica
del Sacro Cuore» di Milano;
      dott.ssa  Pergolesi  Simona - ricercatore presso la facolta' di
scienze politiche dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.
       Settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 - Demografia
    Componente designato dal Consiglio di Facolta':
      prof. Moretti Eros - professore ordinario presso la facolta' di
economia dell'Universita' di Politecnica delle Marche.
    Componenti eletti:
      prof.ssa  Samoggia  Alessandra - professore associato presso la
facolta' scienze statistiche dell'Universita' degli studi di Bologna;
      dott.ssa  Venturi  Silvia  -  ricercatore presso la facolta' di
scienze politiche dell'Universita' degli studi di Pisa.
    Ai  componenti  delle suddette commissioni giudicatrici spetta il
compenso  previsto  dal  decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei
Ministri 23 marzo 1995. Tale compenso gravera' sul bilancio di questa
Universita' e sara' imputato al cap. 102160 «Indennita' e compensi ai
componenti le commissioni di concorso» per l'esercizio finanziario di
competenza.