Art. 1.
    Il  Consorzio Sapro, in qualita' di concessionario di servizi del
comune  di Sassari per la realizzazione della nuova sede degli uffici
giudiziari  e  servizi  minorili  di Sassari bandisce, ai sensi della
legge  29 luglio  1949,  n. 717,  cosi'  come  modificata dalla legge
3 marzo  1960,  n. 237,  e  successive  modifiche ed integrazioni, un
concorso  nazionale  tra  artisti per la realizzazione delle seguenti
opere da ubicare nella nuova sede tribunale dei minori di Sassari per
un importo totale di Euro 271.656,00.

                             Opera n. 1.

    Tema:  l'opera  dovra'  interpretare il rapporto tra la luce e la
spazialita';
    area  di  collocazione:  aree  in destra e sinistra della bussola
d'ingresso al piano terra dell'edificio Tribunale dei minori;
    ambito artistico: scultura;
    materiali: a scelta dell'artista;
    numero pezzi: 2 (uno per ogni area a disposizione);
    compenso complessivo: Euro 190.000,00 oltre IVA se dovuta;
    oneri a carico dell'artista: sono a carico dell'artista tutti gli
oneri  per  dare  l'opera completa in ogni sua parte, collocata negli
spazi messi a disposizione.

                             Opera n. 2.

    Tema: libero;
    area  di collocazione: parete di fondo, alle spalle del banco dei
giudici,   dell'aula  processi  sita  al  piano  terra  dell'edificio
Tribunale dei minori, lato destro;
    ambito artistico: pittura su tela o pannello rigido;
    materiali: olio, acrilico o tecnica mista;
    dimensione: m. 3,50 \times 1,50;
    numero pezzi: uno;
    compenso complessivo: Euro 35.000,00 oltre IVA se dovuta;
    oneri a carico dell'artista: sono a carico dell'artista tutti gli
oneri  per  dare  l'opera collocata negli spazi messi a disposizione,
inclusa la relativa cornice ove prevista.

                             Opera n. 3.

    Tema: libero;
    area  di collocazione: parete di fondo, alle spalle del banco dei
giudici,   dell'aula  processi  sita  al  piano  terra  dell'edificio
Tribunale dei minori, lato sinistro;
    ambito artistico: pittura su tela o pannello rigido;
    materiali: olio, acrilico o tecnica mista;
    dimensione: m. 3,50 \times 1,50;
    numero pezzi: uno;
    compenso complessivo: Euro 35.000,00 oltre IVA se dovuta;
    oneri a carico dell'artista: sono a carico dell'artista tutti gli
oneri  per  dare  l'opera collocata negli spazi messi a disposizione,
inclusa la relativa cornice ove prevista.

                        Opere n. 4, 5, 6, 7.

    Tema: Libero;
    area  di  collocazione:  pareti  di  fondo di fronte al banco dei
giudici  delle  due  aule  processi site al piano terra dell'edificio
Tribunale dei minori, lati destro e sinistro;
    ambito artistico: pittura su tela o su pannello rigido;
    materiali: olio, acrilico o tecnica mista;
    dimensione: cm. 150 \times 100;
    numero pezzi: uno (per ogni opera);
    compenso complessivo: Euro 3.000,00 oltre IVA se dovuta (per ogni
opera);
    oneri a carico dell'artista: sono a carico dell'artista tutti gli
oneri  per  dare  l'opera collocata negli spazi messi a disposizione,
inclusa la relativa cornice ove prevista.
    Il progetto e le immagini del complesso edilizio dei nuovi uffici
giudiziari  e  servizi  minorili  di Sassari e' consultabile nel sito
www.proger.it
    Il concorso si compone di due fasi.
    Nella prima fase del concorso, fra le richieste pervenute saranno
selezionati  per  la  seconda  fase, un numero di artisti o gruppo di
artisti non superiore a 21 (tre per ognuna delle opere nn. 1, 2 e 3 e
i restanti per le opere 4, 5, 6 e 7).
    Considerata la particolare collocazione delle opere in concorso e
la  valenza  sociale  e  formativa  che  l'espressione artistica puo'
contribuire  ad attivare nelle nuove generazioni, per le opere nn. 4,
5,  6,  e  7  la  commissione valutera' positivamente le richieste di
partecipazione  di  giovani artisti italiani con i requisiti indicati
nell'art.  2  del  presente  bando,  di eta' non superiore ai 35 anni
compiuti alla data del presente bando.
    Nell'ambito  degli  artisti  invitati per la seconda fase saranno
scelti   i  7  vincitori  ad  ognuno  dei  quali  sara'  affidata  la
realizzazione di una delle opere sopra indicate.
    L'artista  o il gruppo di artisti, vincitore di ogni singolo tema
dovra'  fornire  l'opera senza bisogno di costi aggiuntivi per la sua
collocazione in sito.
    Dovra'  essere  garantita,  inoltre, la stabilita' e la sicurezza
dei  materiali usati, cosi' come la loro inalterabilita' nel tempo, a
meno di casi in cui questa non rientri nell'idea dell'opera stessa.
    Sara'  possibile, in caso di vittoria, che rispetto ai bozzetti o
modelli  presentati  siano  richieste  piccole variazioni prima della
realizzazione, per reali motivi tecnici.
    Tali variazioni tuttavia non dovranno stravolgere il senso stesso
dell'opera  e  saranno  apportate  con il consenso dell'artista o del
gruppo di artisti.
    I   compensi  per  le  opere  di  cui  al  presente  art. 1  sono
comprensive delle ritenute a norma di legge.