IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'Universita' «Campus Bio-Medico» di Roma;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998,  n. 210 recante le norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117,  regolamento  recante  norme  sulle modalita' di espletamento
delle  procedure  per  il reclutamento dei professori universitari di
ruolo e dei ricercatori;
    Visti  i  decreti  rettorali  n. 64, 65 e 66 del giorno 1° luglio
2004  (avvisi  pubblicati  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana  - 4ª serie speciale - n. 55 del giorno 13 luglio 2004), con
i  quali  sono  state indette le procedure di valutazione comparativa
per  la copertura di posti di professore e ricercatore universitario,
presso  la  facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' «Campus
Bio-Medico» di Roma;
    Viste  le  delibere degli organi accademici dell'Universita', con
le  quali  sono  stati  designati  i membri interni delle commissioni
giudicatrici delle suddette valutazioni;
    Visto  il decreto rettorale n. 91 del 6 ottobre 2004, concernente
l'indizione  delle  elezioni  per  la  costituzione delle commissioni
giudicatrici  per le procedure di valutazione comparativa relative al
reclutamento  dei professori e dei ricercatori universitari della III
sessione 2004;
    Visto  il  risultato delle operazioni di voto per le elezioni dei
componenti le commissioni giudicatrici;
    Vista  la  nota  protocollo  n. 32210/2004  dell'11 novembre 2004
dell'Universita'  degli  studi «Tor Vergata» di Roma, con la quale si
comunica  che il prof. Luigi Sanvitale, gia' professore universitario
di  II  fascia  presso  la  facolta'  di  medicina  e chirurgia della
suddetta   universita',   e'  collocato  a  riposo  a  decorrere  dal
1° novembre 2004;
    Considerato  che  dalla  graduatoria  formatasi  a  seguito delle
operazioni di voto per la costituzione delle commissioni giudicatrici
per le valutazioni comparative della III sessione 2004, era possibile
nominare  il prof. Norberto Catenacci, professore universitario di II
fascia  presso  la  facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita'
degli  studi «G. D'Annunzio» di Chieti - Pescara, in sostituzione del
sopracitato prof. Luigi Sanvitale;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Sono   costituite  le  seguenti  commissioni  giudicatrici  delle
procedure   di   valutazione   comparativa  a  posti  di  ricercatore
universitario  nei seguenti settori scientifico-disciplinari, bandite
dalla facolta' di medicina e chirurgia di questo Ateneo:

                            Prima Fascia


     Settore scientifico-disciplinare MED/05 - Patologia clinica

    Componente  designato:  prof.  Andrea  Lenzi, ordinario presso la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita' degli studi «La
Sapienza» di Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Salvatore  Formisano,  ordinario  presso  la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi «Federico II» di
Napoli;
      prof.ssa  Gabriella  Girelli,  ordinario  presso la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma;
      prof. Elio Gulletta, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi di Catanzaro;
      prof. Vincenzo Sica, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia della II Universita' degli studi di Napoli.

     Settore scientifico-disciplinare MED/09 - Medicina interna

    Componente designato: prof. Pierugo Carbonin, ordinario presso la
facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
    Componenti eletti:
      prof. Renato Fellin, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi di Ferrara;
      prof.  Franco Rengo, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi «Federico II» di Napoli;
      prof.  Francesco  Silvestris,  ordinario  presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Bari;
      prof.ssa  Maria Luisa Zeneroli, ordinario presso la facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi  di  Modena  e
Reggio-Emilia.

Settore  scientifico-disciplinare MED/36 - Diagnostica per immagini e
                            radioterapia

    Componente  designato:  prof.  Numa  Cellini, ordinario presso la
facolta' di medicina e chirurgia dell'Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
    Componenti eletti:
      prof.  Alessandro  Del Maschio, ordinario presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' «S. Raffaele» di Milano;
      prof. Roberto Lagalla, ordinario presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' degli studi di Palermo;
      prof.  Pier  Carlo  Muzzio,  ordinario  presso  la  facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Padova;
      prof. Luigi Pirtoli, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi di Siena.

                           Seconda Fascia


        Settore scientifico-disciplinare BIO/09 - Fisiologia

    Componente   designato:  prof.  Francesco  Lacquaniti,  ordinario
presso  la  facolta'  di  medicina e chirurgia dell'Universita' degli
studi «Tor Vergata» di Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Piero  Paolo Battaglini, ordinario presso la facolta' di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Trieste;
      prof.   Ferdinando  Rossi,  ordinario  presso  la  facolta'  di
psicologia dell'Universita' degli studi di Torino;
      prof. Giorgio Aicardi, associato presso la facolta' di farmacia
dell'Universita' degli studi di Bologna;
      prof.   Vittorio  Gallese,  associato  presso  la  facolta'  di
medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Parma.

     Settore scientifico-disciplinare MED/12 - Gastroenterologia

    Componente  designato:  prof. Renzo Caprilli, ordinario presso la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita' degli studi «La
Sapienza» di Roma.
    Componenti eletti:
      prof. Romano Carratu', ordinario presso la facolta' di medicina
e chirurgia della II Universita' degli studi di Napoli;
      prof.  Enrico  Corazziari,  ordinario  presso  la  facolta'  di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma;
      prof. Giuseppe Fedeli, associato presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
      prof. Paolo Paoluzi, associato presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di Roma.

    Settore scientifico-disciplinare MED/19 - Chirurgia plastica

    Componente  designato: prof. Nicolo' Scuderi, ordinario presso la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita' degli studi «La
Sapienza» di Roma.
    Componenti eletti:
prof.  Domenico Dioguardi, ordinario presso la facolta' di medicina e
chirurgia dell'Universita' degli studi di Bari;
      prof. Giovanni Micali, ordinario presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' degli studi di Catania;
      prof. Eugenio Farallo, associato presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
      prof.  Norberto  Catenacci,  associato  presso  la  facolta' di
medicina  e chirurgia dell'Universita' degli studi «G. D'Annunzio» di
Chieti-Pescara.

                             Ricercatori


Settore scientifico-disciplinare MED/35 - Malattie cutanee e veneree

    Componente designato: prof. Stefano Calvieri, ordinario presso la
facolta'  di  medicina  e  chirurgia dell'Universita' degli studi «La
Sapienza» di Roma.
    Componenti eletti:
      prof.  Giuseppe  Panasiti,  associato  presso la II facolta' di
medicina  e  chirurgia  dell'Universita' degli studi «La Sapienza» di
Roma;
      dott.  Rodolfo  Capizzi,  ricercatore  presso  la  facolta'  di
medicina e chirurgia dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore.

Settore  scientifico-disciplinare MED/36 - Diagnostica per immagini e
                            radioterapia

    Componente designato: prof. Carlo Masciocchi, ordinario presso la
facolta'   di  medicina  e  chirurgia  dell'Universita'  degli  studi
dell'Aquila
    Componenti eletti:
      prof. Massimo Bellomi, associato presso la facolta' di medicina
e chirurgia dell'Universita' degli studi di Milano;
      dott.  Tullio Torquato Palmucci, ricercatore presso la facolta'
di medicina e chirurgia dell'Universita' degli studi di Catania.