IL RETTORE

    Visto  lo Statuto di autonomia della Libera Universita' di lingue
e  comunicazione  IULM,  approvato  con  decreto  rettorale  in  data
27 febbraio 1998 n. 10207, e successive modificazioni;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390;
    Visto  l'atto  d'intesa sottoscritto dal MURST e della Conferenza
dei rettori, in data 4 marzo1999;
    Visto  il  decreto  ministeriale  19 marzo  1999  che  designa il
comitato  tecnico  per  la  validazione  della procedura elettorale a
livello nazionale;
    Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 2000,
n. 117 «Regolamento recante modifiche al regolamento 19 ottobre 1998,
n. 390,  concernente modalita' di espletamento delle procedure per il
reclutamento dei professori universitari di ruolo e dei ricercaton, a
norma dell'art. 1 della legge 3 luglio 1998, n. 210», con particolare
riferimento all'art. 7;
    Visto il bando di valutazione comparativa relativo alla copertura
di posti di professore di seconda fascia presso la Libera Universita'
di  lingue  e  comunicazione  IULM,  emesso  con  decreto rettorale e
pubblicato  entro  i  termini previsti dal MIUR per la partecipazione
alla terza sessione elettorale 2004;
    Viste  le  diverse  note MIUR che contengono indicazioni relative
alle   modalita'   di   voto  e  di  costituzione  delle  commissioni
giudicatrici;
    Visto  il  proprio  precedente  decreto  rettorale  n. 13097  del
26 luglio   2004,   con  particolare  riferimento  alla  costituzione
parziale della commissione per la valutazione comparativa ad un posto
di ricercatore universitario per il settore SECS-P/08;
    Visto il proprio precedente decreto n. 13136 in data 28 settembre
2004 che indice le elezioni relative alla terza sessione di voto 2004
per la costituzione delle Commissioni giudicatrici per le valutazioni
comparative;
    Visti i verbali delle operazioni di voto e di scrutinio approvati
con  decreto  rettorale n. 13156 del 27 ottobre 2004, con particolare
riferimento  alle  valutazioni comparative ad un posto di ricercatore
universitario  per  il settore SECS-P/08 (da seconda sessione 2004) e
ad un posto di professore di prima fascia per il settore L-ART/06;
    Viste le successive opzioni formulate dai docenti in graduatoria,
le  note  MIUR relative alla richiesta di opzione entro il 4 novembre
2004  e  al  successivo sorteggio per coloro che non hanno esercitato
tale opzione;
    Considerati  trascorsi i termini per l'esercizio delle opzioni in
parola;

                              Decreta:

    1. Risulta parzialmente costituita la seguente Commissione:
      un   posto  di  professore  di  prima  fascia  per  il  settore
scientifico-disciplinare L-ART/06 - cinema, fotografia e televisione:
Francesco  La  Polla - professore ordinario - Universita' degli studi
di Bologna - facolta' di lettere e filosofia;
      professore  ordinario Gian Paolo Caprettini - Universita' degli
studi di Torino - facolta' di scienze della formazione.
    Tre professori ordinari da eleggere.
    2.  Continua  ad  essere non completamente costituita la seguente
commissione:
      un   posto   di   ricercatore   universitario  per  il  settore
scientifico-disciplinare   SECS-P/08  -  economia  e  gestione  delle
imprese:   Emanuele   Invernizzi,   professore   ordinario  -  Libera
Universita'  di  lingue  e comunicazioni IULM di Milano - facolta' di
scienze della comunicazione e dello spettacolo.
    Un professore associato da eleggere.
    3.  Le due commissioni si intenderanno definitivamente costituite
successivamente  all'espletamento  delle  elezioni  suppletive per la
nomina dei componenti mancanti.
    4.  Dalla  data  di  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale del
decreto rettorale di nomina della Commissione giudicatrice decorre il
termine   previsto  dall'art. 9  del  decreto-legge  21 aprile  1995,
n. 120,  convertito,  con  modificazioni, dalla legge 21 giugno 1995,
n. 236,  per  la presentazione al rettore, da parte dei candidati, di
eventuali istanze di ricusazione dei Commissari. Decorso tale termine
e,  comunque,  dopo l'insediamento della Commissione non sono ammesse
istanze   di  ricusazione  dei  commissari.  Le  eventuali  cause  di
incompatibilita'  e  le  modifiche  dello stato giuridico intervenute
successivamente alla nomina non incidono sulla qualita' di componente
delle Commissioni giudicatrici.
      Milano, 8 novembre 2004
                                              Il rettore: Puglisi