In esecuzione della deliberazione n. 723 del 28 settembre 2004 e'
indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a
tempo  pieno  e  indeterminato,  di  un posto di dirigente analista -
ruolo  tecnico, in conformita' alle disposizioni contenute in materia
concorsuale  nel decreto del Presidente della Repubblica n. 483/1997,
nonche' alle linee guida per gli I.R.C.C.S. di cui alla circolare del
Ministero  della  sanita'  n. 98/S.VE.3/99.01/02  - 1614 del 7 agosto
1998.
    Al  concorso  in  questione  non  si  applica  la  riserva di cui
all'art. 39  comma 15 del decreto legislativo n. 196/1995, cosi' come
elevata dall'art. 18 comma 6 del decreto legislativo n. 215/2001, ne'
la riserva di cui all'art. 40, secondo comma della legge n. 574/1980,
in quanto in ambedue i casi tale riserva non raggiunge l'unita'.
                               Art. 1.
                  Requisiti generali di ammissione
    Possono  partecipare  all'avviso  coloro che sono in possesso dei
seguenti requisiti:
      a) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani
gli  italiani  non  appartenenti  alla Repubblica. Sono richiamate le
disposizioni  di  cui  all'art. 38  del  decreto legislativo 30 marzo
2001, n. 165;
      b) ai  cittadini  dell'Unione  europea,  nonche'  dei requisiti
previsti  dal  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
      c) idoneita' fisica all'impiego.
    Il  personale  dipendente  da  pubbliche  amministrazioni  ed  il
personale dagli lstituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26,
primo comma, del decreto del Presidente della Repubblica n. 761/1979,
e' dispensato dalla visita medica.
    Non  possono  accedere all'impiego coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  dispensati  o
destituiti   dall'impiego  presso  pubbliche  amministrazioni  ovvero
interdetti   da  pubblici  uffici  in  base  a  sentenza  passata  in
giudicato.
                  Requisiti specifici di ammissione
    a) diploma   di   laurea   in   informatica,  in  statistica,  in
matematica,  in  fisica,  in  ingegneria  elettronica o in economia e
commercio;
    b) anzianita'  di  servizio  di almeno cinque anni corrispondente
alla   medesima   professionalita'  prestato  in  enti  del  Servizio
Sanitario  Nazionale  nella  posizione funzionale di settimo e ottavo
livello,  ovvero  in  qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono
livello   di   altre  pubbliche  amministrazioni;  ovvero  esperienza
lavorativa  con  rapporto  di  lavoro  libero  -  professionale  o di
attivita'  coordinata e continuativa presso enti pubblici o pubbliche
amministrazioni,    ovvero   attivita'   documentate   presso   studi
professionali   privati,  societa'  o  istituti  di  ricerca,  aventi
contenuto  analogo  a  quello previsto per corrispondenti profili del
ruolo medesimo.
    I  suddetti  requisiti  dovranno  essere  posseduti  alla data di
scadenza  del termine stabilito per la presentazione delle domande di
ammissione.