IL MINISTRO

    Vista la legge 7 febbraio 1979, n. 31;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382;
    Vista la legge 13 agosto 1984, n. 478;
    Vista la legge 9 dicembre 1985, n. 705;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Visto  il  decreto  ministeriale  16 aprile 1992, registrato alla
Corte  dei  conti  l'8 giugno  1992,  registro  n. 10,  foglio n. 63,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 46-bis
del  12 giugno  1992,  con  il quale sono stati indicati i concorsi a
posti  di  professore  universitario di ruolo di prima fascia banditi
per ciascun raggruppamento;
    Visto  il  decreto  ministeriale  6 agosto  1992, registrato alla
Corte  dei  conti  il  22 agosto 1992, registro n. 13, foglio n. 234,
pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale - 4ª serie speciale - n. 68 del
28 agosto  1992,  con  il quale sono state apportate modificazioni al
citato decreto ministeriale 16 aprile 1992;
    Visto  il  decreto  ministeriale  21 luglio  1993 con il quale e'
stata  costituita la commissione giudicatrice del concorso a posti di
professore  universitario  di  ruolo  di prima fascia gruppo n. Q0535
titolo: Criminologia;
    Visto  il  decreto ministeriale 7 novembre 1994 con il quale sono
stati  approvati gli atti della commissione giudicatrice del concorso
a  posti  di professore universitario di ruolo di prima fascia gruppo
n. Q0535 titolo: Criminologia;
    Vista la sentenza del T.A.R. del Lazio - Sezione III - n. 3140/98
confermata  dal  Consiglio  di  Stato  -  Sezione  VI,  con decisione
n. 2027/2000,  con  la  quale e' stato accolto il ricorso proposto da
Maria  Cristina Giannini e Francesco Sclafani avverso la composizione
della commissione giudicatrice con conseguente annullamento del sopra
citato  decreto  ministeriale  7 novembre  1994 di approvazione degli
atti concorsuali;
    Visto  il  decreto  ministeriale  27 giugno  2001 con il quale e'
stata costituita la nuova commissione giudicatrice del concorso sopra
citato;
    Visto il decreto ministeriale 21 dicembre 2001 con il quale si e'
provveduto    alla   sostituzione   del   prof.   Corrado   Barberis,
dimissionario, con il prof. Ernesto Ugo Savona;
    Visto il decreto ministeriale 18 novembre 2002 con il quale si e'
provveduto  alla  sostituzione del prof. Giovanni Battista Sarpellon,
dimissionario, con il prof. Alberto Merler;
    Visto  il  decreto ministeriale 1° luglio 2003 con il quale si e'
provveduto  alla  sostituzione  del  prof.  Ernesto Ugo Savona con il
prof. Michele Colasanto;
    Visto  il verbale n. 5 redatto dalla commissione giudicatrice del
suddetto  concorso  nella  seduta  del  giorno 23 ottobre 2003 con il
quale  i  cinque  componenti  (prof.  Cesareo Vincenzo, prof. Sgritta
Giovanni  Battista,  prof. Nelken David, prof. Merler Alberto e prof.
Colasanto Michele) hanno rassegnato le dimissioni;
    Considerata  la  necessita'  di  sostituire  i  cinque commissari
dimissionari  e  verificato che tra i restanti membri eletti, tra cui
debbono  essere,  ai  sensi  della  legge  n.  31/1979, sorteggiati i
sostituti, e' rimasto un solo docente;
    Considerata la necessita' di rinnovare le operazioni di votazione
e di sorteggio, previste dall'art. 3 della legge n. 31 del 7 febbraio
1979, per la costituzione della suddetta commissione giudicatrice, al
fine di ottemperare alle citate sentenze;
    Viste  le  ordinanze  ministeriali 25 marzo 2004 e 5 ottobre 2004
con  le  quali  sono  state  disciplinate le modalita' di svolgimento
delle elezioni e del sorteggio;
    Visti  i  risultati  delle  operazioni  di  scrutinio svoltesi il
12 maggio  2004  e  il  17 novembre  2004,  a seguito delle votazioni
svoltesi,  il  22 aprile  2004  e  il 5 novembre 2004 ed i successivi
risultati del sorteggio svoltosi il 17 novembre 2004;

                              Decreta:

    E' costituita la seguente commissione giudicatrice del concorso a
posti  di professore universitario di ruolo di fascia gruppo n. Q0535
-  Criminologia  al  fine di rinnovare la procedura concorsuale dando
esecuzione alle sentenze indicate in premessa:
      prof.  Sertorio  Guido,  facolta'  di  economia  -  Universita'
Torino;
      prof.  Bettin  Gianfranco,  facolta'  di  scienze  politiche  -
Universita' Firenze;
      prof.   Marradi   Alberto,  facolta'  di  scienze  politiche  -
Universita' Firenze;
      prof.  De  Lillo  Antonio, facolta' di sociologia - Universita'
Milano-Bicocca;
      prof.  Negrotti  Massimo,  facolta' di sociologia - Universita'
Urbino.
        Roma, 26 novembre 2004
                                             Il Ministro: Moratti