In  esecuzione della deliberazione del direttore generale n. 1428
del  26 novembre  2004,  per  effetto della nuova denominazione della
struttura  complessa  U.O. Spedalita' per il controllo e la vigilanza
sull'appropriatezza  dei  ricoveri  ospedalieri  e  delle conseguenti
finalita',  sono  riaperti  i termini dell'avviso pubblico indetto in
esecuzione   della   deliberazione  n. 220  del  14 febbraio  2002  e
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  «Concorsi ed esami» n. 17 del
1° marzo  2002,  indetto per il conferimento di incarico quinquennale
di  direttore di struttura complessa art. 15/ter, decreto legislativo
n. 502/1992 e s.m.i. dell'U.O. Spedalita' del dipartimento erogazione
servizi sanitari diretti e indiretti - profilo professionale medico -
area  della  medicina  diagnostica  e  dei  servizi  -  disciplina di
medicina legale e delle assicurazioni.
    Per  la  posizione  funzionale  da  ricoprire  e'  attribuito  il
trattamento  economico previsto dalle vigenti disposizioni di legge e
dal  vigente  Contratto collettivo nazionale del lavoro 1998-2001 per
l'area  della  dirigenza  medica del personale del Servizio sanitario
nazionale  di  cui  al provvedimento del Presidente del Consiglio dei
Ministri,  pubblicato  nella  Gazzetta Ufficiale n. 117 del 22 luglio
2000,  supplemento  ordinario  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 170 del
22 luglio 2000 - serie generale;
    Ai  sensi  della  legge n. 125 del 10 aprile 1991 e' garantita la
pari opportunita' tra uomini e donne;
    Tenuto  conto  della  funzione  da  ricoprire  non si applicano i
benefici della legge n. 104/1992;
    L'incarico  di  durata  quinquennale rinnovabile, viene conferito
alle condizioni e norme previste dall'art. 15 del decreto legislativo
n. 502  del  1992  e successive modifiche e integrazioni, dal decreto
del  Presidente  della  Repubblica  n. 484 del 10 dicembre 1997 e dal
Contratto  collettivo nazionale lavoro vigente della dirigenza medica
del  Servizio  sanitario  nazionale  e  comporta  l'esclusivita'  del
rapporto di lavoro con l'azienda sanitaria n. 4 di Cosenza.
Requisiti generali.
    Possono  partecipare  al  presente  bando  di concorso coloro che
siano in possesso dei requisiti generali di cui appresso:
      a) cittadinanza  italiana,  salve  le  equiparazioni  stabilite
dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di uno dei Paesi dell'Unione
europea;
      b) idoneita'  fisica  all'impiego,  il  cui  accertamento,  con
l'osservanza  delle  norme  in vigore e in relazione alla funzione da
ricoprire,  sara'  effettuato,  a  cura  dell'azienda sanitaria n. 4,
prima   dell'immissione  in  servizio.  Il  personale  dipendente  da
pubbliche  amministrazioni ed il personale dipendente dagli istituti,
ospedali  ed  enti  di cui agli articoli 25 e 26 comma 1, del decreto
del  Presidente  della  Repubblica  n. 761  del  20 dicembre 1979, e'
dispensato dalla visita medica per l'accertamento dell'idoneita';
      c) nessun  limite  d'eta'  ai  sensi  dell'art. 3  della  legge
n. 127/1997.  Tenuto  conto della durata quinquennale dell'incarico e
dei  limiti  di  eta'  per  il  collocamento a riposo dei dipendenti,
l'incarico  non potra' essere conferito qualora il termine finale dei
5   anni   superi  il  sessantacinquesimo  anno  di  eta',  salve  le
maggiorazioni di legge.
Requisiti specifici di ammissione.
    Per  l'ammissione  al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti
generali  suddetti, i seguenti requisiti specifici previsti dall'art.
5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997;
      1) iscrizione    all'albo    professionale.   L'iscrizione   al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea  consente  la  partecipazione  alla selezione, fermo restando
l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio.
      2)  anzianita'  di  servizio di almeno sette anni di cui cinque
nelle   disciplina  relativa  al  posto  da  ricoprire  o  disciplina
equipollente   e   specializzazione   nella  disciplina  o  in  altra
disciplina  equipollente  ovvero anzianita' di servizio di dieci anni
nella disciplina relativa al posto per cui si concorre.
      3)  curriculum  professionale  ai sensi dell'art. 8 del decreto
del Presidente della Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997.
    Tutti  i  requisiti suddetti (generali e specifici) devono essere
posseduti  alla  data  di  scadenza  del  termine  stabilito  per  la
presentazione delle domande di ammissione al concorso.
    Non   possono  accedere  all'impiego  coloro  che  siano  esclusi
dall'elettorato  attivo  o  che  siano  stati destituiti o dispensati
dall'impiego  presso  pubbliche  amministrazioni  per aver conseguito
l'impiego  mediante  produzione  di  documenti  falsi  o  viziati  da
invalidita' non sanabile.
Domanda di ammissione.
    La  domanda,  redatta  in carta semplice e chiaramente leggibile,
deve  essere indirizzata al direttore generale dell'Azienda sanitaria
n. 4  di  Cosenza- Viale Alimena n. 8 - 87100 Cosenza, nei modi e nei
termini previsti dal presente bando.
    Nella domanda gli aspiranti devono dichiarare obbligatoriamente:
      a) la data, il luogo di nascita e la residenza;
      b) il   possesso   delle  cittadinanza  italiana,  ovvero,  dei
requisiti  sostitutivi  di cui all'art. 11 del decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 761/1979,  all'art. 37  del decreto legislativo
n. 29/1993  ed al successivo decreto del Presidente del Consiglio dei
Ministri  n. 174/1994,  relativi  ai  cittadini  degli  Stati  membri
dell'Unione europea;
      c) il  comune  di  iscrizione  nelle liste elettorali, ovvero i
motivi  della  non  iscrizione  o  della  cancellazione  dalle  liste
medesime;
      d) le  eventuali  condanne  penali riportate ovvero di non aver
riportato  condanne  penali  nonche'  eventuali  procedimenti  penali
pendenti;
      e) i  titoli  di  studio  posseduti  e i requisiti specifici di
ammissione richiesti dal presente avviso;
      f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      g) i   servizi   prestati   come   impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le cause di risoluzione di precedenti rapporti di
pubblico  impiego,  ovvero  di  non aver mai prestato servizio presso
pubbliche amministrazioni;
      h) il   domicilio  presso  il  quale  deve  essere  fatta  ogni
necessaria  comunicazione  ai  fini del concorso, nonche' il recapito
telefonico.   L'azienda   non  risponde  dei  disguidi  derivanti  da
inesatte, incomplete o incomprensibili indicazioni del recapito.
      i) il  proprio  consenso  al  trattamento  dei  dati personali,
compresi  i  dati  sensibili,  ai fini della gestione della procedura
concorsuale, ai sensi della legge n. 675/1996 e s.m.i.;
    L'omissione   nella  domanda  anche  di  una  sola  dichiarazione
relativa ai requisiti richiesti, non altrimenti rilevabile, determina
l'esclusione dal concorso.
    La domanda di partecipazione al concorso deve essere sottoscritta
dall'interessato.
    La   mancanza   della   firma  in  calce  alla  domanda  comporta
l'esclusione dal concorso.
Documentazione da allegare alla domanda.
    Alla   domanda,   che  puo'  essere  redatta  secondo  lo  schema
esemplificativo  allegato al presente bando, devono essere allegati a
pena di esclusione:
      1) diploma di laurea in medicina e chirurgia;
      2) diploma di specializzazione nella disciplina e/o certificato
di   servizio   attestante   il   possesso  dei  requisiti  richiesti
dall'art. 5 dal decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997;
      3) certificato di iscrizione all'albo professionale, rilasciato
in carta semplice, di data non anteriore a sei mesi rispetto a quella
di scadenza del presente bando;
      4)  tutte  le  certificazioni relative ai titoli ritenuti utili
dai candidati agli effetti della valutazione di merito da parte della
Commissione;
      5)  curriculum professionale, redatto su carta semplice, datato
e firmato;
      6)  alla domanda deve essere allegato un elenco dei documenti e
titoli presentati da redigersi in carta semplice e in triplice copia.
    I  titoli  devono  essere  prodotti in originale o copia legale o
autenticata ai sensi di legge, ovvero in forma sostitutiva nei casi e
nei  limiti  previsti dalla normativa vigente (decreto del Presidente
della  Repubblica  n. 445/2000).  In tal caso dovra' essere unita una
fotocopia del documento di riconoscimento.
    I   titoli   presentati  in  forma  di  autocertificazione  o  di
dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta', dovranno contenere
tutti gli elementi necessari ai fini della valutazione da parte della
commissione.  Diversamente  dovra'  essere allegata una fotocopia dei
titoli  medesimi.  In  ogni  caso  l'amministrazione  si  riserva  di
richiedere  ai candidati prima del conferimento della nomina i titoli
non formalmente documentati.
    L'accertamento  successivo  della  produzione  di  titoli falsi o
viziati  da  invalidita'  non sanabile ovvero di false dichiarazioni,
nonche'  la  mancata  comprovazione  dei  titoli  dichiarati  in  via
sostitutiva,   comportano  l'esclusione  dal  concorso  in  qualsiasi
momento con ogni altro effetto di legge.
    Nelle  certificazioni  relative  ai  servizi prestati, che devono
essere  allegate  in ogni caso alla domanda, deve essere attestato se
ricorrano  o  meno le condizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 46
del  decreto  del  Presidente della Repubblica n. 761 del 20 dicembre
1979.
    Nei  certificati  di servizio devono essere indicate le posizioni
funzionali  e  le  qualifiche attribuite, le discipline nelle quali i
servizi  sono  stati  prestati, nonche' le date iniziali e finali dei
relativi periodi.
    Le   pubblicazioni   devono  essere  edite  a  stampa  ovvero  in
dattiloscritto provvisto di documento attestante l'accettazione della
stampa da parte della casa editrice.
              Modalita' di presentazione della domanda.

    Le  domande  di  partecipazione  al  concorso e la documentazione
allegata  devono  essere  indirizzate  al  Direttore generale azienda
sanitaria  n. 4  - Viale Alimena n. 8 - 87100 Cosenza e devono essere
presentate   entro   il  termine  di  trenta  giorni  dalla  data  di
pubblicazione  del  presente  avviso  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica - 4ª serie speciale «Concorsi ed esami».
    Per  le domande spedite a mezzo raccomandata a.r. vale quale data
di  presentazione  della  domanda il timbro a calendario dell'ufficio
postale accettante.
    Qualora  detto  giorno  sia festivo, il termine e' prorogato alla
stessa ora del primo giorno successivo non festivo.
    Entro  lo  stesso  termine  le  domande possono essere presentate
direttamente presso l'ufficio protocollo dell'azienda sanitaria n. 4,
sito in Cosenza, viale Alimena n. 8.
    Il   termine  fissato  per  la  presentazione  delle  domande  e'
perentorio.  Decorso  il  termine  congruo  di  giorni quindici dalla
scadenza del bando non saranno accettate domande pervenute per posta,
ancorche' spedite nei termini.
    L'amministrazione  non  assume responsabilita' per la dispersione
di  comunicazioni  dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da
parte  del  concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del
cambiamento  dell'indirizzo  indicato  nella  domanda,  ne' eventuali
disguidi  postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi,
a caso fortuito o forza maggiore.
    La data e la sede del colloquio saranno comunicate ai candidati a
cura  della  commissione  con  lettera  raccomandata  con  avviso  di
ricevimento  almeno  quindici  giorni  prima  della  data della prova
stessa  al  domicilio indicato nella domanda o a quello risultante da
successiva   comunicazione  di  modifica.  I  candidati  che  non  si
presenteranno  a  sostenere  il  colloquio  nel  giorno,  ora  e sede
stabiliti,  saranno  dichiarati  decaduti,  qualunque  sia  la  causa
dell'assenza, anche se indipendente dalla loro volonta'.
    La  commissione esaminatrice nominata, ai sensi dell'art. 15-ter,
comma  2  del  decreto  legislativo n. 502/1992 e s.m.i., provvedera'
all'accertamento  del  possesso  dei requisiti del presente avviso ai
fini dell'ammissione dei candidati.
Modalita' di selezione.
    La  commissione,  limitatamente  ai  candidati  ammessi,  accerta
l'idoneita' dei candidati stessi sulla base di:
      a) colloquio che vertera' su argomenti e tecniche inerenti alla
disciplina  per  la  quale  si  concorre,  nonche'  sui  compiti, ivi
compresi   quelli   organizzativi   e   di  direzione,  propri  della
corrispondente funzione;
      b) valutazione  del  curriculum  professionale  degli aspiranti
all'incarico  ai  sensi  dell'art. 8 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 484 del 10 dicembre 1997.
    I  contenuti del curriculum professionale concernono le attivita'
professionali, di studio, direzionali e organizzative con riferimento
alle  indicazioni  espressamente  elencate  nel  predetto  art. 8 del
decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997.
    Fino  all'emanazione  dei  provvedimenti  di  cui  all'art. 6 del
decreto   del   Presidente   della   Repubblica   n. 484/1997,  nella
valutazione  del curriculum professionale, si prescinde dal requisito
della specifica attivita' professionale.
    La  commissione provvedera', con lettera raccomandata, con avviso
di  ricevimento  a  convocare  i  candidati in possesso dei requisiti
richiesti per lo svolgimento del colloquio.
    Al  termine  della  valutazione del curriculum e del colloquio la
commissione,  sulla  base  di un giudizio complessivo che tenga conto
dei  criteri di valutazione preventivamente stabiliti, indica la rosa
dei candidati idonei per il conferimento dell'incarico.
    L'incarico verra' conferito dal direttore generale ai sensi delle
disposizioni  richiamate  nel  presente  bando  sulla base del parere
formulato  dalla  commissione  esaminatrice  e  tenendo  conto che il
parere  della  commissione  medesima e' vincolante solo limitatamente
alla individuazione della rosa degli idonei e non idonei.
    Il direttore generale nell'ambito di coloro che saranno risultati
idonei  scegliera' il candidato cui conferire l'incarico, con il solo
obbligo di motivazione della scelta.
    L'incarico di durata quinquennale potra' essere rinnovato, previa
verifica   da   effettuarsi   in   base   alle  disposizioni  di  cui
all'art. 15-ter,  comma  3, del decreto legislativo n. 229/1999 e del
vigente  Contratto  collettivo  nazionale  del lavoro della dirigenza
medica e veterinaria.
    Il  trattamento  economico  annuo  lordo  e'  quello previsto dal
Contratto  collettivo  nazionale  del  lavoro vigente per i dirigenti
medici e veterinari titolari di incarico di struttura complessa.
Adempimenti dei vincitori.
    Il  candidato  cui  sara'  conferito  l'incarico,  ai  fini della
stipula del contratto individuale di lavoro e a pena di decadenza dai
diritti  conseguenti  alla  partecipazione  al  concorso, e' tenuto a
sottoporsi  a  visita medica per l'accertamento dell'idoneita' fisica
all'impiego,  salve  le esenzioni sopra riportate e a presentare, nel
termine   di   giorni   trenta   dalla   comunicazione,  i  documenti
corrispondenti   alle   dichiarazioni   contenute  nella  domanda  di
partecipazione  al concorso in regola con le prescrizioni di legge in
materia di bollo;
    Ai   sensi  dell'art. 1  comma  2  della  legge  n. 370/1988,  il
candidato al quale sara' conferito l'incarico dovra' regolarizzare in
bollo  la  domanda  di  partecipazione  al  concorso  e  i  documenti
assoggettati a eventuale imposta di bollo.
Trattamento economico.
    Il  trattamento  economico  annuo  lordo  e'  quello previsto dal
Contratto  collettivo  nazionale del lavoro 1998-2001 della dirigenza
medica  spettante al dirigente veterinario con incarichi di direzione
di   struttura   complessa  o  del  successivo  Contratto  collettivo
nazionale   del   lavoro   eventualmente   vigente   per   la  durata
dell'incarico.
    L'azienda  sanitaria si riserva, a suo insindacabile giudizio, la
facolta'  di modificare, prorogare, sospendere o revocare il presente
bando,  senza  che  per  gli  aspiranti  insorga  qualsiasi pretesa o
diritto.
    I  documenti  potranno  essere  restituiti ai candidati che hanno
partecipato  al  concorso  solo  dopo  il compimento del sessantesimo
giorno  dal  conferimento  dell'incarico,  ovvero,  dopo  l'esito  di
eventuali ricorsi dinanzi al competente organo giurisdizionale.
    Per  informazioni  i concorrenti potranno rivolgersi all'ASL n. 4
di  Cosenza  -  Ufficio  dotazione  organica  -  assunzioni  -  Viale
Alimena, 8 - 87100 Cosenza - 0984893424.
                             Il direttore generale: Buoncristiano