Avviso  pubblico  ex art. 15-ter, comma 2 del decreto legislativo
n. 502/1992   e   successive   modifiche   e   integrazioni,  per  il
conferimento  di un incarico di direttore veterinario della struttura
complessa    U.O.    «Servizio    veterinario    igiene    produzione
trasformazione,  commercializzazione, conservazione e trasporto degli
alimenti  di  origine  animale  e  loro  derivati», disciplina igiene
produzione   trasformazione,   commercializzazione,  conservazione  e
trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati.
    In  esecuzione  della  delibera  n. 1073  del  26 ottobre 2004 e'
indetto,  un  avviso  pubblico,  ex  art. 15-ter, comma 2 del decreto
legislativo n. 502/1992 e successive modifiche e integrazioni, per il
conferimento  di un incarico di direttore veterinario della struttura
complessa    U.    O.   «Servizio   veterinario   igiene   produzione
trasformazione,  commercializzazione, conservazione e trasporto degli
alimenti  di  origine  animale  e  loro  derivati», disciplina igiene
produzione   trasformazione,   commercializzazione,  conservazione  e
trasporto degli alimenti di origine animale e loro derivati.
    Le   modalita'   di   attribuzione  del  presente  incarico  sono
disciplinate  dal decreto del Presidente della Repubblica n. 484/1997
e  del  decreto  legislativo  n. 502/1992  e  successive  modifiche e
integrazioni.
Requisiti di ammissione
    Possono  partecipare  all'avviso coloro che siano in possesso dei
seguenti requisiti:
      A)   iscrizione   all'albo   professionale.   L'iscrizione   al
corrispondente  albo  professionale  di  uno  dei  Paesi  dell'Unione
europea  consente  la  partecipazione  alla selezione, fermo restando
l'obbligo dell'iscrizione all'albo in Italia prima dell'assunzione in
servizio;
      B)  anzianita' di servizio di 7 anni, di cui 5 nella disciplina
di    igiene    produzione    trasformazione,    commercializzazione,
conservazione  e  trasporto  degli alimenti di origine animale e loro
derivati  o  disciplina  equipollente e specializzazione nella stessa
disciplina  o  in  una  disciplina  equipollente ovvero anzianita' di
servizio  di  10  anni  nella  disciplina.  L'anzianita'  di servizio
richiesta  deve  essere  maturata  presso  amministrazioni pubbliche,
istituti  di  ricovero  e  cura  a  carattere scientifico, istituti o
cliniche  universitarie  ed altri enti di cui all'art. 10 del decreto
del  Presidente  della Repubblica 484/1997 e sara' valutata secondo i
criteri fissati dagli articoli 10, 11, 12, 13, dello stesso decreto.
    Limitatamente  ad  un quinquennio della data di entrata in vigore
del   decreto   del  Presidente  della  Repubblica  484/1997  per  le
discipline   nuova   istituzione   l'anzianita'   di  servizio  e  la
specializzazione possono essere quelle relative ai servizi compresi o
confluiti nelle nuove discipline.
    I  servizi  prestati nelle amministrazioni pubbliche, negli enti,
settori  e  presidi  indicati nell'art. 11 del decreto del Presidente
della  Repubblica  484/1997  sono  equiparati  alle  discipline ed ai
servizi, secondo le previsioni dettate dallo stesso articolo.
      C)   curriculum   professionale,   concernente   le   attivita'
professionali,    di    studio,    dirigenziali-organizzative,    con
riferimento:
        a) alla  tipologia  delle istituzioni in cui sono allocate le
strutture  presso le quali il candidato ha svolto le sue attivita' ed
alle tipologie delle prestazioni erogate dalle strutture medesime;
        b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed
alle  sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di
autonomia professionale con funzioni di direzione;
        c) ai  soggiorni  di  studio o di addestramento professionale
per  attivita'  attinenti  alla  disciplina  in  rilevanti  strutture
italiane  o  estere di durata non inferiore a tre mesi con esclusione
dei tirocini obbligatori;
        d) alle  attivita'  didattiche  presso corsi di studio per il
conferimento    di    diploma   universitario,   di   laurea   o   di
specializzazione  ovvero presso scuole per la formazione di personale
sanitario con indicazione delle ore annue di insegnamento;
        e) alle  partecipazioni  e corsi, congressi e seminari, anche
effettuati all'estero, nonche' alle pregresse idoneita' nazionali;
        f) alla  produzione  scientifica strettamente pertinente alla
disciplina,    pubblicata    su   riviste   italiane   o   straniere,
caratterizzate  da  criteri  di  filtro  nell'accettazione dei lavori
nonche' il suo impatto sulla comunita' scientifica;
    Fino  all'emanazione dei provvedimenti di cui all'art. 6, comma 1
del  decreto  del  Presidente della Repubblica 484/1987 si prescinde,
per  l'incarico di struttura complessa, dal requisito della specifica
attivita' professionale.
      D)  attestato  di formazione manageriale. Fino all'espletamento
del primo corso di formazione manageriale l'incarico sara' attribuito
senza  l'attestato,  fermo restando l'obbligo di acquisirlo nel primo
corso utile, pena la decadenza dall'incarico stesso.
    Non possono partecipare all'avviso coloro che siano stati esclusi
dall'elettorato   attivo  e  coloro  che  siano  stati  destituiti  o
dispensati dall'impiego presso pubbliche amministrazioni.
    I  prescritti  requisiti  debbono  essere  posseduti alla data di
scadenza   del   termine  stabilito  per  l'invio  delle  domande  di
partecipazione.
    L'accertamento  del  possesso  dei  requisiti e' effettuato dalla
commissione  di  cui all'art. 15-ter, comma 3 del decreto legislativo
502/1992 e successive modifiche ed integrazioni.
Presentazione delle domande
    Le  domande  di partecipazione, redatte in carta semplice secondo
lo  schema  allegato  (all.  1)  e  debitamente firmate devono essere
inviate in busta chiusa, recante sul frontespizio l'indicazione della
selezione   cui   si   intende  partecipare,  al  direttore  generale
dell'azienda  USL  RM/A,  via  Ariosto  n. 3/9 - 00185 Roma, entro il
trentesimo  giorno  successivo alla pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di
spedizione  e'  comprovata  dal  timbro  a  data dell'ufficio postale
accettante.  E' ammessa anche la presentazione della domanda, entro i
termini  di  scadenza  del bando, direttamente all'ufficio protocollo
dell'azienda  USL  RM/A,  via  Ariosto  n. 3/9  - Roma dal lunedi' al
venerdi'  dalle  ore  9  alle  ore  13.  Il  termine  fissato  per la
presentazione  delle  domande  e'  perentorio. L'eventuale riserva di
invio  successivo  di  documenti  o  titoli  e'  privo di effetti e i
documenti  o titoli inviati successivamente alla scadenza del termine
per   la   presentazione   delle   domande   non   saranno  presi  in
considerazione.
    Nelle  domande  di  ammissione  all'avviso  gli  aspiranti devono
dichiarare,  ai  sensi  dell'art. 46 del decreto del Presidente della
Repubblica  445/2000,  consapevoli  delle  responsabilita' penali che
conseguono a dichiarazioni mendaci, nella previsione dell'art. 76 del
decreto del Presidente della Repubblica 445/2000:
      cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
      il possesso della cittadinanza italiana o equivalente ;
      il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi
della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
      le eventuali condanne penali;
      i titoli di studio posseduti;
      la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      il   possesso   del  requisito  di  anzianita'  prescritto  per
l'ammissione alla selezione di cui alla lettera B;
      servizi   prestati   presso   pubbliche  amministrazioni  e  le
eventuali  cause  di  cessazione  di  precedenti rapporti di pubblico
impiego;
      il  domicilio  presso il quale deve essere inviata al candidato
ogni  eventuale comunicazione, comprensivo di c.a.p. e dell'eventuale
recapito telefonico.
    In  caso  di  mancata  indicazione  vale,  ad  ogni  effetto,  la
residenza indicata nella domanda di ammissione.
    I   candidati   hanno   l'obbligo  di  comunicare  gli  eventuali
cambiamenti  di  indirizzo  all'azienda Roma A, ufficio concorsi, via
Ariosto, 3/9  -  Roma  la  quale non assume alcuna responsabilita' in
caso di irreperibilita' presso l'indirizzo comunicato.
Documentazione da allegare alla domanda
    Alla  domanda  di partecipazione al concorso i concorrenti devono
allegare  dichiarazioni  sostitutive  di  certificazione o di atto di
notorieta'  secondo i fac-simili allegati (all. 2 e all. 3) ai sensi,
rispettivamente,  degli  articoli 46  e 47 del decreto del Presidente
della Repubblica 445/2000, ovvero documentazione in originale o copia
autenticata dalla quale risulti il possesso dei seguenti requisiti:
      1) iscrizione all'albo professionale;
      2)  titoli  comprovanti il possesso dei requisiti di ammissione
di  cui  ai  punti  B, C, D ove esistente. I contenuti del curriculum
possono  essere  autocertificati ad eccezione delle pubblicazioni che
devono essere allegate ed edite a stampa.
    Le  dichiarazioni  sostitutive di certificazione devono contenere
tutti  gli  elementi  e  le  informazioni  necessari  previsti  dalla
certificazione che sostituiscono. La mancanza, anche parziale di tali
elementi preclude la possibilita' di procedere alla valutazione.
    In   particolare,   a   riguardo   del   servizio   prestato,  la
dichiarazione  sostitutiva  deve  contenere  l'esatta denominazione e
l'indirizzo  dell'ente  presso  cui  e'  stato prestato, la posizione
funzionale,  il  tipo  di  rapporto  di  lavoro  (tempo pieno o tempo
definito),  il  periodo  di  servizio effettuato nonche' le eventuali
interruzioni   (aspettative  senza  assegni,  sospensione  cautelare,
etc.),  il  motivo  della  cessazione  e  quant'altro  necessario per
valutare il servizio stesso.
    Le  pubblicazioni devono essere presentate in originale ovvero in
copia  purche'  il  candidato  dichiari  che  la  stessa  e' conforme
all'originale  in  suo possesso mediante dichiarazione sostitutiva di
atto  di  notorieta' ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente
della Repubblica 445/2000.
    Si  precisa  che  la  conformita' di una copia all'originale puo'
essere  dichiarata  solo  con la dichiarazione sostitutiva di atto di
notorieta'  ai  sensi  dell'art. 47  del decreto del Presidente della
Repubblica 445/2000.
    L'amministrazione,   ai   sensi   dell'art. 71  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica 445/2000 e' tenuta ad effettuare idonei
controlli  a  campione  di  tutti i casi in cui sorgano fondati dubbi
sulla   veridicita'  delle  dichiarazioni  sostitutive  di  cui  agli
articoli 46   e  47  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
445/2000.
    Alle  domande  deve  essere unito infine, in triplice copia ed in
carta  semplice un elenco datato e firmato delle certificazioni e dei
titoli   presentati,  i  quali  devono  essere  numerati  secondo  la
numerazione riportata nell'elenco stesso.
               Modalita' di attribuzione dell'incarico
    L'incarico  sara'  conferito dal direttore generale sulla base di
una  rosa  di candidati idonei selezionati dalla commissione prevista
dall'art. 15-ter,   comma   2  del  decreto  legislativo  502/1992  e
successive modifiche ed integrazioni.
    La   commissione  accertera'  l'idoneita'  dei  candidati  previo
colloquio e valutazione del curriculum professionale.
    La  data e la sede del colloquio verranno comunicate ai candidati
mediante  lettera  raccomandata  con  avviso  di  ricevimento  almeno
quindici  giorni  prima  della data del colloquio stesso al domicilio
indicato  nella  domanda  di  partecipazione o a quello risultante da
successiva comunicazione di variazione.
    La mancata presentazione al colloquio equivale a rinuncia.
    Al colloquio i candidati dovranno presentarsi muniti di documento
legale di identita' personale.
    L'incarico  che  verra'  conferito  avra' durata quinquennale con
facolta'  di  rinnovo  per  lo  stesso  periodo o per un periodo piu'
breve.
    Con  l'accettazione  dell'incarico  e  la  presa  di  servizio e'
implicita  l'accettazione,  senza  riserva  di  tutte  le  norme  che
disciplinano  e  disciplineranno lo stato giuridico ed il trattamento
economico   del   dirigente   sanitario  con  incarico  di  struttura
complessa.
    Il  dirigente  di  struttura  complessa e' sottoposto oltre che a
verifica  triennale  anche  a  verifica  al termine dell'incarico. Le
verifiche riguardano le attivita' professionali svolte ed i risultati
raggiunti  e  sono  effettuate  da  un  collegio tecnico nominato dal
direttore generale.
    L'esito  positivo  della  verifica  costituisce condizione per la
conferma dell'incarico.
    L'incarico  e' revocato, nella previsione dell'art. 15-ter, comma
3   del  decreto  legislativo  502/1992  e  successive  modifiche  ed
integrazioni,   secondo  le  procedure  previste  dalle  disposizioni
vigenti e dai contratti collettivi nazionali di lavoro in caso di:
      inosservanza delle direttive impartite dalla direzione generale
o dalla direzione del Dipartimento;
      mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati;
      responsabilita' grave e reiterata;
      in tutti gli altri casi previsti dai contratti di lavoro.
    Nei casi di maggiore gravita' il direttore generale puo' recedere
dal  rapporto  di lavoro, secondo le disposizioni del codice civile e
dei CC.NN.LL.
    L'incarico   di  direzione  di  struttura  complessa  implica  il
rapporto      di      lavoro      esclusivo,     nella     previsione
dell'art. 15-quinquies,  comma  5  del decreto legislativo 502/1992 e
successive modifiche ed integrazioni.
Trattamento dati personali
    Ai  sensi  del decreto legislativo n. 196/2003 «Codice in materia
di  protezione dei dati personali», il trattamento dei dati personali
raccolti  e' finalizzato allo svolgimento della procedura concorsuale
e all'eventuale instaurazione e gestione del rapporto contrattuale.
    Il  trattamento  dei  dati  avverra'  nel  rispetto  del  segreto
d'ufficio  e  dei principi di correttezza, liceita' e trasparenza, in
applicazione  di  quanto  disposto  dallo  stesso decreto legislativo
n. 196/2003  in  modo  da  assicurare  la  tutela  della riservatezza
dell'interessato,  fatta  comunque  salva  la  necessaria pubblicita'
della  procedura  concorsuale  ai  sensi delle disposizioni normative
vigenti.
    Il  trattamento  verra'  effettuato  anche con l'ausilio di mezzi
informatici,  con  la  precisazione  che l'eventuale elaborazione dei
dati  per  finalita'  statistiche  o  di  ricerca avverra' garantendo
l'anonimato.
    La comunicazione dei dati ad altri soggetti pubblici e ai privati
verra'  effettuata in esecuzione di obblighi di legge, il regolamento
per  lo  svolgimento  delle funzioni istituzionali ai sensi di quanto
previsto  dal  decreto  legislativo  n. 196/2003  e  dalle  ulteriori
disposizioni integrative.
    L'azienda USL RM/A si riserva la facolta' di prorogare o riaprire
i  termini per la presentazione delle domande, revocare, sospendere o
modificare  il  presente  avviso  dandone  notizia  agli  interessati
mediante  pubblicazione  di  apposito avviso nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica,  senza  che gli stessi possano vantare diritti nei
confronti dell'azienda.
    Per  quanto  non  previsto  dal presente avviso si fa riferimento
alle vigenti disposizioni di legge.
    Per ogni ulteriore informazione gli aspiranti potranno rivolgersi
all'U.O. Concorsi Azienda U.S.L. RM/A, via Ariosto, 3/9 - 00185 Roma,
tel. 06 77307375.