IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

    Visto   lo  statuto  dell'Universita'  degli  studi  del  Sannio,
approvato  con  decreto  direttoriale  n. 615  del  4 luglio  2001  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - serie
speciale - n. 178 del 2 agosto 2001, ed, in particolare, l'art. 47;
    Visti  i decreti del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3  ed  il  decreto  del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista  la  legge 4 gennaio 1968, n. 15, e successive modifiche ed
integrazioni;
    Vista la legge 23 agosto 1988, n. 370;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
    Vista la legge 7 febbraio 1990, n. 19;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni;
    Vista  la  legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modiche ed
integrazioni;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 27 giugno 1992,
n. 352;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
7 febbraio 1994, n. 174;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,
n. 487, e successive modifiche ed integrazioni;
    Vista la legge 16 giugno 1998, n. 191;
    Vista la legge 12 marzo 1999, n. 68;
    Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n. 261, ed, in
particolare, l'art. 16;
    Vista  la  legge  23 dicembre  1999,  n. 488, ed, in particolare,
l'art. 20, terzo comma;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della Repubblica 28 dicembre
2000, n. 445, e successive modifiche ed integrazioni;
    Visto  il  «Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo al
quadriennio normativo 1998-2001 ed al biennio economico 1998-1999 del
personale del comparto universitario», stipulato il 9 agosto 2000;
    Visto  il  «Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo al
biennio    economico    2000-2001    del   personale   del   comparto
universitario», sottoscritto il 13 maggio 2003;
    Visto  il  «Contratto  collettivo nazionale di lavoro relativo al
quadriennio normativo 2002-2005 ed al biennio economico 2002-2003 del
personale  del  comparto  universitario»,  sottoscritto il 27 gennaio
2005;
    Visto   il   decreto  legislativo  30 marzo  2001,  n. 165,  come
integrato e coordinato dalla legge 15 luglio 2002, n. 145;
    Visto   il   testo   unico  sulla  privacy  emanato  con  decreto
legislativo n. 196 del 30 giugno 2003;
    Visto il decreto legislativo n. 368 del 6 settembre 2001;
    Vista   la   deliberazione   con   la   quale   il  consiglio  di
amministrazione,  nella  seduta  del  23 ottobre  2001,  ha approvato
l'organizzazione   dell'amministrazione  centrale,  con  il  relativo
fabbisogno triennale di personale tecnico ed amministrativo;
    Vista  l'ipotesi  di riorganizzazione delle strutture decentrate,
approvata   dal   consiglio   di  amministrazione  nella  seduta  del
9 dicembre 2004;
    Visto il «Regolamento di Ateneo per la disciplina dell'accesso al
ruolo  del personale tecnico ed amministrativo dell'Universita' degli
studi  del  Sannio  a  tempo  determinato  e  a tempo indeterminato»,
approvato   dal   consiglio   di  amministrazione  nella  seduta  del
23 ottobre 2001, aggiornata al 26 ottobre 2001 ed emanato con decreto
rettorale del 31 ottobre 2001, n. 966;
    Vista  la  deliberazione con la quale, nella seduta del 27 luglio
2005,  il  consiglio  di  amministrazione  ha, tra l'altro, approvato
alcune  modifiche  dell'art. 8  del  «Regolamento  di  Ateneo  per la
disciplina   dell'accesso   al   ruolo   del   personale  tecnico  ed
amministrativo  dell'Universita'  degli  studi  del  Sannio  a  tempo
determinato e a tempo indeterminato»;
    Visto  il decreto rettorale del 7 settembre 2005, n. 1154, con il
quale e' stata data attuazione alla predetta deliberazione;
    Vista  la  nota del 7 giugno 2005, assunta al protocollo generale
di  Ateneo  con il numero progressivo 6601 dell'8 giugno 2005, con la
quale il responsabile del Progetto Campus Campania ha «... chiesto di
avviare con la massima sollecitudine la procedura di selezione per il
reclutamento di una unita' di personale a tempo pieno con rapporto di
lavoro a tempo determinato a partire dalla data di assunzione sino al
termine  del  progetto  previsto  per  il  31 marzo 2008 e con regime
d'impegno    orario   a   tempo   pieno   da   inquadrare   nell'area
amministrativa-gestionale,  categoria D, posizione economica D1, area
amministrativa-gestionale, con funzioni di manager didattico ...»;
    Vista  la  nota  del  26 luglio  2005,  prot.  n. 853, assunta al
protocollo  generale  di  Ateneo  con  il numero progressivo 8434 del
26 luglio  2005 con la quale il responsabile del suddetto progetto ha
fornito precisazioni in merito ai «... contenuti delle prove scritte,
della  prova  orale, al titolo di studio richiesto per l'accesso alla
procedura concorsuale, ed ai titoli valutabili ...»;
    Considerato  che  la  richiesta  e'  motivata dalla necessita' di
garantire,   in   tempi  brevi,  «il  miglioramento  dei  servizi  di
comunicazione  e  formativi per l'organizzazione della didattica, dei
sistemi  di qualita', coordinamento organizzativo delle attivita' del
progetto e divulgazione dei risultati conseguiti ...»;
    Vista   la   legge   30 dicembre   2004,   n. 311,  che  contiene
«Disposizioni  per  la  formazione del bilancio annuale e pluriennale
dello  Stato  (legge  finanziaria  2005)» ed in particolare l'art. 1,
comma  122,  che  prevede:  «Per l'anno 2005 per gli enti di ricerca,
l'Istituto   superiore   di  sanita',  l'Istituto  superiore  per  la
prevenzione  e  la sicurezza del lavoro, gli istituti zooprofilattici
sperimentali,  l'Agenzia  per i servizi sanitari regionali, l'Agenzia
italiana  del  farmaco,  gli  Istituti di ricovero e cura a carattere
scientifico,   l'Agenzia  spaziale  italiana,  l'Ente  per  le  nuove
tecnologie,   l'energia  e  l'ambiente,  il  CNIPA,  nonche'  per  le
universita' e le scuole superiori ad ordinamento speciale, sono fatte
salve  le assunzioni a tempo determinato e la stipula di contratti di
collaborazione coordinata e continuativa per l'attuazione di progetti
di   ricerca   e   di  innovazione  tecnologica  ovvero  di  progetti
finalizzati  al  miglioramento  di  servizi  anche  didattici per gli
studenti,  i  cui  oneri  non  risultino  a  carico  dei  bilanci  di
funzionamento  degli  enti  o del fondo di finanziamento degli enti o
del fondo di finanziamento ordinario delle universita';
    Considerato  altresi',  che la relativa spesa grava sui fondi del
Progetto Campus Campania;
    Attesa   pertanto   la   necessita'   di  avviare  una  procedura
concorsuale per la copertura del posto innanzi specificato;
    Verificata la disponibilita' finanziaria;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                          Numero dei posti

    E'  indetto  un  concorso  pubblico,  per titoli ed esami, per il
reclutamento  di  una  unita'  di personale, con rapporto di lavoro a
tempo  determinato,  con  regime  di impegno orario a tempo pieno, da
inquadrare   nella   categoria   D,   posizione  economica  D1,  area
amministrativa-gestionale,  con funzioni di manager didattico, per le
esigenze del Progetto Campus Campania (codice concorso 12/2005).
    Il  rapporto  di  lavoro  avra'  inizio a decorrere dalla data di
assunzione  in  servizio,  e  la  sua  cessazione  coincidera' con la
conclusione  del  Progetto  Campus Campania, prevista per il 31 marzo
2008.
    E'  garantita  la  pari  opportunita'  fra  uomini  e  donne  per
l'accesso al lavoro ed il trattamento economico.