IL RETTORE
    Visto  lo  statuto  dell'Universita' degli studi di Lecce emanato
con   decreto   rettorale   n. 685  del  7 marzo  1996  e  successive
modificazioni;
    Visto  il  regolamento  didattico dell'Universita' degli studi di
Lecce emanato con decreto rettorale n. 2755 del 20 settembre 2001;
    Vista  la  legge  13 agosto  1984, n. 476, il cui art. 2 e' stato
integrato dall'art. 52, punto 57, della legge 28 dicembre 2001 (Legge
finanziaria 2002);
    Vista la legge 30 novembre 1989, n. 398;
    Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile 2001;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210 in particolare l'art. 4;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica  e  tecnologica  dell'11 settembre  1998  «Determinazione
dell'importo  e dei criteri per l'incremento delle borse concesse per
la frequenza dei corsi di dottorato di ricerca»;
    Visto  il  decreto del Ministero dell'universita' e della ricerca
scientifica e tecnologica in data 30 aprile 1999, n. 224 «Regolamento
recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto  il  regolamento  per  l'istituzione e l'organizzazione dei
corsi di dottorato di ricerca approvato dal senato accademico in data
25 giugno 1999 e successive modificazioni;
    Viste  le delibere del 12 luglio 2004 e 28 luglio 2004 del senato
accademico e del 27 luglio 2004 del consiglio di amministrazione, con
le  quali  e' stata approvata l'istituzione del corso di dottorato di
ricerca di cui al presente decreto;
    Visto   il   decreto  rettorale  n. 1592  del  2 agosto  2004  di
istituzione  del  XX  ciclo  dei corsi di dottorato di ricerca aventi
sede amministrativa presso l'Universita' degli studi di Lecce;
                              Decreta:
                               Art. 1.
    E'  indetta  una  selezione pubblica per l'ammissione al XX ciclo
del   sottoriportato   corso  di  dottorato  di  ricerca,  di  durata
triennale,  con  sede amministrativa presso l'Universita' degli studi
di Lecce:
1) «Scienze bioetico-giuridiche»
    Dipartimento proponente:
      dipartimento di filologia classica e di scienze filosofiche;
      posti quattro;
      borse di studio due;
      Curricula: fisiopatologia della riproduzione umana; tecniche di
riproduzione   medicalmente   assistita;   IVG;   eutanasia;  statuto
ontologico  e  biologico  dell'embrione;  diritti del nascituro e via
discorrendo; tutela internazionale dei diritti fondamentali; politica
del  diritto  e  bioetica; legislazioni comparate e bioetica; diritti
umani  e  bioetica  nella  storia  della  filosofia;  diritti umani e
bioetica  negli  ordinamenti  positivi;  diritti umani e bioetica nei
documenti  degli  organismi  internazionali; diritti umani e bioetica
nelle  istituzioni  socio-culturali;  diritti  umani e bioetica nella
riflessione etico-politico-giuridica dei nostri giorni;
      sede consorziata: Universita' di Bari.