Visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 di attuazione
della delega conferita dall'art. 1, comma 32, della legge 24 dicembre
1993,  n. 537, in materia di riordino e soppressione di enti pubblici
di previdenza e assistenza;
    Visto   in   particolare   l'art. 4   del  citato  decreto,  che,
nell'istituire   l'Inpdap   attribuisce   allo   stesso   i   compiti
precedentemente affidati agli Enti nello stesso confluiti;
    Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 662, concernente le misure di
razionalizzazione  della  finanza pubblica, con la quale, all'art. 1,
comma  245,  e'  istituita presso l'Inpdap la gestione unitaria delle
prestazioni  creditizie  e sociali, demandando ai ministeri vigilanti
l'emanazione delle relative norme regolamentari;
    Visto  il  decreto 28 luglio 1998, n. 463, recante il Regolamento
adottato  dal  Ministro  del  lavoro  e  delle  politiche  sociali di
concerto con il Ministro dell'economia, recante norme per la gestione
unitaria  delle  prestazioni  creditizie  e  sociali istituita presso
l'Inpdap;
    Visto  in  particolare  l'art. 11, comma 1, lettera a) del citato
decreto;
    Visto  l'art.  59  del  decreto  del  Presidente della Repubblica
16 ottobre 1979, n. 509;
    Vista   la   delibera   del   Consiglio  di  Amministrazione  del
23 febbraio 2005 con la quale e' stato approvato il presente bando;

                             e' indetto:

                               Art. 1.

                  Numero e distribuzione dei posti

    1.   Concorso   per  l'ammissione  al  beneficio  dei  «soggiorni
climatici»  e  delle  «vacanze  studio  e  sport»  in  Italia e delle
«vacanze studio» all'estero, per i sottoindicati numeri di posti:
      a) 8100   posti  per  vacanze  climatiche  a  tema  ricreativo,
sportivo  e culturale, in Italia, presso i Centri vacanza dell'INPDAP
e/o  strutture  turistiche  di  terzi, in favore dei giovani nati nel
periodo  dal  1 gennaio 1993 al 31 dicembre 1997. Degli indicati 8100
posti 5.050 saranno destinati a soggiorni montani e 3.050 a soggiorni
marini;
      b) 2.400  posti  per  vacanze  studio  della lingua straniera e
sport,  in  Italia,  presso  i  Convitti  dell'Istituto e/o strutture
turistiche  di  terzi,  in  favore  dei  giovani nati nel periodo dal
1 gennaio 1991 al 31 dicembre 1992;
      c) 7.870    posti   per   soggiorni   studio   all'estero   per
l'approfondimento  della lingua straniera, presso colleges, in favore
dei  giovani nati nel periodo dal 1 gennaio 1990 al 31 dicembre 1991.
Degli    indicati    7.870    posti,    6.995    saranno    destinati
all'approfondimento  della  lingua inglese, 600 alla lingua francese,
125 alla lingua tedesca, 150 alla lingua spagnola;
      d) 13.135   posti   per   soggiorni   studio   all'estero   per
l'approfondimento  della lingua straniera, presso colleges, in favore
dei  giovani  nati  nel  periodo  dal 1 settembre 1987 al 31 dicembre
1989.   Degli   indicati   13.135   posti,   11.960   sono  destinati
all'approfondimento  della  lingua inglese, 500 alla lingua francese,
325 alla lingua tedesca, 350 alla lingua spagnola;
    2.  Le  vacanze  e i soggiorni di cui alle precedenti lettere a),
b),  c) e d) avranno durata quindicinale e si svolgeranno nel periodo
compreso  tra  la  fine  del mese di giugno e quello di agosto, salvo
successive comunicazioni.