Vista la deliberazione n. 636 del 15 ottobre 2003 con la quale si
e'  proceduto  alla  approvazione  del  «Regolamento per l'attuazione
della   mobilita'  nel  comparto  ed  intercompartimentale  ai  sensi
dell'art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001;
    Vista  la  circolare  n. 1156/2004  dell'assessorato alla sanita'
della Regione siciliana;
    Visti  l'art. 30  del decreto legislativo n. 165/2001 e l'art. 19
del  C.C.N.L.  del  20 settembre  2001  integrativo  del C.C.N.L. del
personale del comparto sanita' stipulato il 7 aprile 1999, e' indetto
avviso  pubblico  di  mobilita'  volontaria  tra  aziende ed enti del
comparto di cui al contratto collettivo nazionale quadro del 2 giugno
1998  -  ricadenti  nel  territorio  della Regione siciliana - per la
copertura  di  sette  posti  vacanti  e  disponibili  nella dotazione
organica  dell'Azienda  di  ausiliario specializzato categoria A e di
sette  posti  vacanti  e  disponibili  di  operatore  tecnico addetto
all'assistenza di categoria B, giusta delibera del direttore generale
n. 82  del  22 febbraio 2005 esecutiva ai sensi di legge. Per i posti
di  cui  al  presente avviso di mobilita' volontaria e' attribuito il
trattamento  economico previsto dalle vigenti disposizioni di legge e
dal vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale
del comparto del Servizio sanitario nazionale.
                 Requisiti specifici di ammissione.
    Possono  partecipare al presente avviso di mobilita' volontaria i
dipendenti  delle  aziende ed enti di cui al CCNQ del 2 giugno 1998 -
ricadenti  nel territorio della Regione siciliana - che, alla data di
scadenza  del  presente avviso, non abbiano un'eta' superiore ad anni
55   ed   appartengano   al   profilo   professionale  di  ausiliario
specializzato  categoria  A  o  al profilo professionale di operatore
tecnico addetto all'assistenza.
    Tutti i requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data
di  scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande
di partecipazione all'avviso di mobilita' volontaria.
                  Domande di ammissione all'avviso.
    Le  domande  di  ammissione  all'avviso  di mobilita' volontaria,
redatte  in  carta  semplice e secondo il modello di cui all'allegato
n. 1,  devono  essere  inviate  al  direttore  generale  dell'Azienda
ospedale  Piemonte di Messina, via R. Spadafora is. 43 - c.a.p. 98124
Messina,   a  pena  di  esclusione  dall'avviso  medesimo,  entro  il
trentesimo giorno successivo a quello della data di pubblicazione del
presente  bando  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Qualora  detto giorno sia festivo il termine e' prorogato alla stessa
ora  del primo giorno successivo non festivo. La domanda si considera
prodotta  in  tempo  utile  anche  se  spedita per mezzo del servizio
postale, con raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine
sopra  indicato.  A tal fine, la data di spedizione e' comprovata dal
timbro a data dell'ufficio postale accettante.
    Il  termine  fissato  per  la  presentazione  della domanda e dei
documenti  e'  perentorio e l'eventuale riserva d'invio successivo di
documenti  e' priva d'effetto. Nella domanda di ammissione all'avviso
di mobilita' gli aspiranti devono dichiarare, sotto la loro personale
responsabilita':
      a)  il  cognome,  il  nome,  la  data e il luogo di nascita, la
residenza   attuale   e   la  residenza  nel  periodo  immediatamente
precedente la prima assunzione presso una pubblica amministrazione;
      b) il  comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i
motivi  della  loro  non iscrizione o della cancellazione dalle liste
medesime;
      c) le eventuali condanne penali riportate;
      d) i titoli di studio posseduti;
      e) i   servizi   prestati   come   impiegati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  eventuali  cause  di cessazione di precedenti
rapporti di pubblico impiego;
      f) gli eventuali procedimenti disciplinari subiti;
      g) se  dichiarati  «non idonei» ovvero «idonei con prescrizioni
particolari»  al profilo dal medico competente aziendale o, comunque,
risultino  limitazioni  al  completo  svolgimento  delle  mansioni di
ausiliario specializzato o alle mansioni di operatore tecnico addetto
all'assistenza;
      h) i periodi di malattia nell'ultimo triennio;
      i) il  domicilio  presso  il  quale  deve essere fatta, ad ogni
effetto,   ogni   necessaria   comunicazione.   In  caso  di  mancata
indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza anagrafica. L'Azienda
non  assume  responsabilita'  per  la  dispersione  di  comunicazioni
dipendenti   da  inesatta,  incompleta  o  tardiva  comunicazione  di
eventuali   cambiamenti   di  domicilio  indicato  nella  domanda  di
partecipazione,  ne'  per eventuali disguidi postali o telegrafici, o
in ogni caso imputabili a terzi, caso fortuito o di forza maggiore.
              Documentazione da allegare alla domanda.
    Alla  domanda  di  partecipazione  all'avviso  di  mobilita'  gli
aspiranti  devono  allegare i seguenti documenti in copia autenticata
ai  sensi  di  legge  nonche'  autocertificati  in sostituzione delle
normali certificazioni secondo il modello di cui all'allegato n. 2 ai
sensi  dell'art. 46  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445:
      1) certificato di servizio storico;
      2) alla    domanda    dovranno   essere   allegate   tutte   le
certificazioni  o  le autocertificazioni relative ad eventuali titoli
che  i  candidati  ritengono opportuno presentare per il conferimento
del diritto a preferenza o precedenza nella nomina.
Dichiarazioni   sostitutive   di   certificazioni   e   dichiarazioni
                     sostitutive di notorieta'.
    I  concorrenti  potranno  presentare dichiarazioni sostitutive di
certificazioni,  di  cui all'art. 46 del decreto del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000,  e  dichiarazioni  sostitutive  di  atto  di
notorieta',  di  cui  all'art. 47  del  decreto  del Presidente della
Repubblica  n. 445/2000, secondo il modello allegato n. 2 al presente
bando.  Dette  dichiarazioni,  in  quanto  richiamate o allegate alla
domanda  di  partecipazione,  potranno essere non autenticate ove sia
allegata  la  copia fotostatica di un documento di identita' in corso
di   validita'  del  sottoscrittore,  oppure  la  firma  sia  apposta
dall'interessato alla presenza del dipendente addetto.
Graduatoria.
    La  graduatoria per titoli, formulata dai competenti uffici della
azienda  ospedaliera, sara' approvata con deliberazione del direttore
generale,  previo riconoscimento della regolarita' degli atti e sotto
condizione  dell'accertamento  del  possesso dei requisiti prescritti
per  la  partecipazione  all'avviso medesimo. I criteri di formazione
della  graduatoria  sono  contenuti nel «Regolamento per l'attuazione
della   mobilita'  nel  comparto  ed  intercompartimentale  ai  sensi
dell'art. 30 del decreto legislativo n. 165/2001», approvato con atto
deliberativo  n. 636  del  15 ottobre  2003,  che  prevede  motivi di
preferenza  e  motivi di esclusione. Motivi di preferenza: residenza,
al  momento  della domanda o nel periodo immediatamente precedente la
prima  assunzione  in una P.A., nella citta' di Messina (in subordine
nella    sua   provincia);   particolari   percorsi   formativi   e/o
professionali,  connotati  anche  da  continuita'  temporale,  che ne
facciano  risaltare  comunque  l'obiettivo  vantaggio  per  l'Azienda
all'acquisizione   nella   propria   dotazione  organica.  Motivi  di
esclusione:  non saranno prese in considerazione le istanze di coloro
che  abbiano  una eta' superiore ad anni 55 alla data di scadenza del
bando;   che   abbiano   subito   condanne   penali  o  provvedimenti
disciplinari  (con  l'eccezione  di un solo «rimprovero verbale» o di
una   sola   «censura»  negli  ultimi  tre  anni);  che  siano  stati
dichiarati,  dal  collegio  medico  delle  UU.SS.LL. competenti o dal
medico  competente aziendale, fisicamente «non idonei» ovvero «idonei
con   prescrizioni   particolari»   alle   mansioni  del  profilo  di
appartenenza  o  per  i  quali, comunque, risultino formalmente delle
limitazioni   al  normale  svolgimento  delle  mansioni  proprie  del
profilo;  che  siano  stati  assenti dal servizio per malattia per un
periodo  pari o superiore a diciotto mesi nell'ultimo triennio, salve
particolari  circostanze  determinanti  la  malattia  e/o  situazioni
specifiche  opportunamente  motivate  e  documentate dall'interessato
che,  ad  insindacabile giudizio dell'Azienda, consentono una diversa
valutazione delle condizioni dell'interessato.
    A  parita'  di  valutazione  possono  altresi'  essere  prese  in
considerazione  documentate  situazioni familiari (ricongiunzione del
nucleo  familiare,  numero  dei  famigliari,  distanza tra le sedi) o
situazioni di carattere sociale.
    A parita' di punteggio si dara' la precedenza al candidato minore
di  eta'.  La  immissione  in  servizio  sara' disposta tenendo conto
dell'ordine della graduatoria che sara' utilizzabile, per un biennio,
dalla data di approvazione della stessa. Nella graduatoria relativa a
posti   di   ausiliario  specializzato  sara'  data  precedenza  alla
copertura  di  posti di ausiliario specializzato operante nei servizi
«socio  assistenziali»,  salve  sopravvenute  esigenze  funzionali di
servizio  che  si  dovessero determinare, a seguito dell'accertamento
del possesso dei requisiti prescritti, l'Azienda ospedale Piemonte di
Messina,  procedera' alla stipula del contratto individuale di lavoro
ai  sensi  del  C.C.N.L.  1998-2001 per il personale del comparto del
S.S.N  e  del  CCNL  del  comparto  del  personale del S.S.N. - parte
normativa  quadriennio 2002/2005 e parte economica biennio 2002/2003,
previo accertamento d'ufficio della veridicita' delle dichiarazioni a
corredo della istanza di ammissione alla mobilita'.
                  Trattamento dei dati e consenso.
    Ai  sensi  del decreto legislativo 19 giugno 2003, n. 196, i dati
personali  forniti  dai  candidati  saranno raccolti presso l'Azienda
ospedale Piemonte di Messina per le finalita' di gestione dell'avviso
in esame e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche
successivamente  all'eventuale  instaurazione del rapporto di lavoro,
per   finalita'  inerenti  la  gestione  del  rapporto  medesimo.  Il
conferimento  di  tali dati e' obbligatorio ai fini della valutazione
dei  requisiti  di  partecipazione,  pena l'esclusione dall'avviso di
mobilita'.   Le  medesime  informazioni  potranno  essere  comunicate
unicamente  alle  pubbliche  amministrazioni direttamente interessate
allo svolgimento dell'avviso o alla posizione giuridico-economica del
candidato.   L'interessato   gode  dei  diritti  di  cui  al  decreto
legislativo  n. 196/2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai
dati  che lo riguardano, nonche' alcuni diritti complementari tra cui
il diritto di far rettificare, aggiornare, completare i dati erronei,
incompleti  o raccolti in termini non conformi alla legge, nonche' il
diritto  di  opporsi  al  loro trattamento per motivi legittimi. Tali
diritti  potranno  essere  fatti  valere  nei  confronti dell'Azienda
ospedale Piemonte di Messina, titolare del trattamento.
                        Disposizioni finali.
    Per   quanto  non  contemplato  dal  presente  bando  valgono  le
disposizioni di legge e di regolamento vigenti in materia.
    L'Azienda  ospedale Piemonte di Messina si riserva la facolta' di
modificare,  prorogare,  sospendere,  revocare il presente avviso, in
relazione  a  nuove disposizioni di legge o per comprovate ragioni di
pubblico  interesse,  senza  che  per  gli  aspiranti  insorga alcuna
pretesa o diritto.
    Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al
settore    affari   del   personale,   ufficio   concorsi,   telefono
n. 090/2225388.