IL RETTORE

    Visto  lo  statuto dell'Universita' degli studi di Pavia, emanato
con   decreto   rettorale  del  12  settembre  1996,  pubblicato  nel
Supplemento   ordinario   n.   158  della  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 224 del 24 settembre 1996;
    Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, ed in particolare l'art. 4;
    Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224 «Regolamento
recante norme in materia di dottorato di ricerca»;
    Visto  il  decreto  rettorale  del  1°  dicembre 2000, n. 5744, e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  con  il  quale e' stato
emanato   il   «Regolamento  in  materia  di  dottorato  di  ricerca»
dell'Universita' degli studi di Pavia;
    Visto  il  decreto  rettorale  del  23  febbraio 2001, n. 5805, e
successive  modificazioni  ed  integrazioni,  con  il  quale e' stato
emanato  il  «Regolamento  concernente  la  mobilita'  e  l'attivita'
didattica e di ricerca dei dottorandi»;
    Vista  la  proposta  di  istituzione  del  corso  di dottorato di
ricerca  internazionale  in  «Ingegneria  sismica»  - VII ciclo Nuova
serie  (XXI  ciclo)  -  con  sede amministrativa presso l'Universita'
degli studi di Pavia, presentata dall'Istituto universitario di studi
superiori  di Pavia (I.U.S.S.), ai sensi dell'art. 5 del «Regolamento
in  materia  di dottorato di ricerca» dell'Universita' degli studi di
Pavia;
    Visto  il  parere  espresso  dal Nucleo di valutazione, a seguito
della  verifica dei requisiti di idoneita' della struttura proponente
e della coerenza dei corsi con la programmazione formativa;
    Visto  il  parere  espresso  dalla  commissione  di  Ateneo per i
dottorati  di  ricerca,  a  seguito  della  valutazione dei contenuti
culturali,  metodologici  e scientifici della proposta di istituzione
del  corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale in «Ingegneria
sismica» - VII ciclo Nuova serie (XXI ciclo);
    Vista  la  delibera  del senato accademico, adottata nella seduta
del  14 marzo 2005, con la quale e' stata approvata l'istituzione del
corso  di dottorato di ricerca internazionale in «Ingegneria sismica»
-  VII  ciclo  Nuova  serie  (XXI ciclo) - avente sede amministrativa
presso l'Universita' degli studi di Pavia;
    Viste  le  delibere  del  senato  accademico  e  del consiglio di
amministrazione,  adottate  rispettivamente nella seduta del 14 marzo
2005  e  nella  seduta  del  22  marzo  2005,  con  le quali e' stata
autorizzata  la  sottoscrizione  della  convenzione tra l'Universita'
degli studi di Pavia e l'Istituto universitario di studi superiori di
Pavia (I.U.S.S.) e della convenzione tra l'Universita' degli studi di
Pavia  e  l'European  Centre  for Training and Research in Earthquake
Engineering  (EUCENTRE)  per  l'attivazione  ed  il funzionamento del
dottorato  di  ricerca  internazionale  in «Ingegneria sismica» - VII
ciclo  Nuova  serie  (XXI  ciclo) - avente sede amministrativa presso
l'Universita' degli studi di Pavia;
    Vista  la  convenzione  stipulata  in  data  11  aprile  2005 tra
l'Universita'  degli  studi  di  Pavia  e l'Istituto universitario di
studi   superiori  di  Pavia  (I.U.S.S.),  con  la  quale  l'Istituto
universitario  di studi superiori di Pavia (I.U.S.S.) si e' impegnato
a finanziare due borse di studio per il corso di dottorato di ricerca
internazionale  in  «Ingegneria sismica» - VII ciclo Nuova serie (XXI
ciclo)  - avente sede amministrativa presso l'Universita' degli studi
di Pavia;
    Vista  la  Convenzione  stipulata  in  data  12  aprile  2005 tra
l'Universita'  degli  studi di Pavia e l'European Centre for Training
and  Research  in  Earthquake  Engineering  (EUCENTRE),  con la quale
l'European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering
(EUCENTRE)  si  e' impegnato a finanziare quattro borse di studio per
il  corso  di  dottorato  di  ricerca  internazionale  in «Ingegneria
sismica»   -  VII  ciclo  Nuova  serie  (XXI  ciclo)  -  avente  sede
amministrativa presso l'Universita' degli studi di Pavia;
    Ritenuto  di  dover  provvedere all'emanazione del bando relativo
alla  indizione  di  pubblici  concorsi,  per  titoli  ed  esami, per
l'ammissione  al  corso  di  dottorato  di  ricerca internazionale in
«Ingegneria  sismica»  VII  ciclo Nuova serie (XXI ciclo) avente sede
amministrativa presso l'Universita' degli studi di Pavia;
Decreta:
                               Art. 1.

                             Istituzione

    1. Nell'ambito del VII ciclo Nuova serie (XXI ciclo) dei corsi di
dottorato  di ricerca aventi sede amministrativa presso l'Universita'
degli   studi   di  Pavia,  e'  istituito  il  dottorato  di  ricerca
internazionale in «Ingegneria sismica».
    2.  Sono  indetti  presso  l'Universita'  degli  studi  di  Pavia
pubblici  concorsi, per titoli ed esami, per l'ammissione al predetto
corso  di  dottorato  di  ricerca. Vengono indicate di seguito l'area
scientifica  ed i settori scientifico-disciplinari di riferimento del
corso, la sede del dottorato, il coordinatore, la durata del corso, i
posti  messi a concorso, il numero delle borse di studio disponibili,
gli  enti  finanziatori  delle  borse di studio, i titoli che saranno
valutati  dalla commissione giudicatrice, le modalita' di svolgimento
delle  prove  di  ammissione, la data e la sede di espletamento delle
prove concorsuali, l'indirizzo web del dottorato.

      DOTTORATO DI RICERCA INTERNAZIONALE IN INGEGNERIA SISMICA

    Area scientifica: ingegneria civile ed architettura;
    Settori   scientifico-disciplinari:  ICAR/07;  ICAR/08;  ICAR/09;
MAT/06; GEO/05; GEO/11; ING-IND/22;
    Sede:  European  Centre  for  Training and Research in Earthquake
Engineering   (EUCENTRE)   -  Via  Ferrata  n.  1  -  27100  Pavia  -
Telefono/Fax: +390382516932 - E-mail: rose@unipv.it
    Coordinatore: prof. Gian Michele Calvi;
    Durata: tre anni;
    Posti: sei;
    Borse di studio: sei;
    Enti  finanziatori:  due borse di studio finanziate dall'Istituto
universitario  di studi superiori di Pavia (I.U.S.S.) - quattro borse
di  studio  finanziate dall'European Centre for Training and Research
in Earthquake Engineering (EUCENTRE).
    Titoli che saranno valutati dalla commissione giudicatrice:
      a) diploma di laurea o di laurea specialistica conseguito;
      b) curriculum accademico e professionale;
      c) lettere di presentazione;
      d) pubblicazioni scientifiche;
      e) risultati conseguiti in corsi di master;
      f) ogni altro titolo o documento ritenuto utile dal candidato.
    Prova scritta: giorno 27 giugno 2005, alle ore 9, presso European
Centre for Training and Research in Earthquake Engineering (EUCENTRE)
- Via Ferrata, 1 - 27100 Pavia.
    Prova  orale:  giorno 29 giugno 2005, alle ore 9, presso European
Centre for Training and Research in Earthquake Engineering (EUCENTRE)
- Via Ferrata, 1 - 27100 Pavia.
    Modalita'  di  svolgimento  delle  prove concorsuali: i candidati
dovranno sostenere le prove concorsuali in lingua inglese.
    Sito web di approfondimento: http://www.roseschool.it