Ai  sensi  della  legge  3 luglio  1998, n. 210 e del decreto del
Presidente della Repubblica 23 marzo 2000, n. 117, si comunica che la
Libera  Universita'  di  Lingue  e  Comunicazione  IULM,  con decreto
rettorale  in  data  5 maggio  2005 n. 13484, ha bandito procedura di
valutazione  comparativa  per  la  copertura  dei  seguenti  posti di
professore di seconda fascia:
      facolta'  di scienze della comunicazione e dello spettacolo, un
posto     di     professore     di     seconda     fascia,    settore
scientifico-disciplinare SECS-P/10 - Organizzazione aziendale.
    Esigenze  formativo-curricolari dell'ateneo, tipologia di impegno
didattico  e  scientifico  richiesto, ai fini della chiamata da parte
della facolta':
      il  profilo  scientifico  del  candidato  riguarda uno studioso
dell'impatto  della tecnologia dell'informazione sulle organizzazioni
sociali  e  di  impresa,  con  particolare riguardo all'impatto delle
nuove  tecnologie dell'informazione e della comunicazione sui sistemi
informativi   aziendali   e   sulle   relazioni   tra  le  imprese  e
stakeholders.  Il  candidato deve avere maturato una vasta esperienza
di  didattica  e  di  ricerca  sia nell'ambito di corsi e progetti di
organizzazione  e  sistemi informativi sia in contesti caratterizzati
da una piu' alta valenza tecnologica.
      facolta'  di scienze della comunicazione e dello spettacolo, un
posto     di     professore     di     seconda     fascia,    settore
scientifico-disciplinare SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici.
    Esigenze  formativo-curricolari dell'ateneo, tipologia di impegno
didattico  e  scientifico  richiesto, ai fini della chiamata da parte
della facolta'.
      Il docente deve avere competenze specifiche per quanto riguarda
l'attivita'  didattica  nel  campo della comunicazione politica e del
ruolo  dei  soggetti  sociali  nell'agone pubblico e nelle sedi della
rappresentanza;  aver  maturato esperienza scientifica e attivita' di
ricerca  nelle  aree relative alle trasformazioni sociali e culturali
delle  societa'  contemporanee,  in rapporto a fenomeni come la crisi
delle   comunita'  monoculturali  e  l'immigrazione  straniera,  alle
manifestazioni  di  trasgressione  e  di  devianza,  con  particolare
attenzione  per  le dinamiche all'interno delle «istituzioni totali»,
per  i  movimenti  anti-sistema  e per le relazioni tra mobilitazione
collettiva, repertorio d'azione e violenza politica.
    Le  domande  di  partecipazione  alla  procedura  di  valutazione
comparativa,  redatte  in  carta  libera  secondo  lo  schema  di cui
all'allegato A)  del  decreto di bando, dovranno essere presentate al
rettore della Libera Universita' di Lingue e Comunicazione IULM entro
il  termine  perentorio  di  trenta  giorni  che decorrono dal giorno
successivo  a quello della pubblicazione del presente avviso di bando
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  al seguente
recapito:
      Libera  Universita'  di  Lingue  e  Comunicazione IULM - Affari
generali  -  Valutazioni  comparative  - Via Carlo Bo n. 1 - n. 20143
Milano.
    Il  testo  integrale  del  bando,  con  i  relativi  allegati,  i
requisiti  e  il dettaglio delle modalita' di partecipazione, e' reso
disponibile per via telematica all'indirizzo http://www.iulm.it/ alla
voce   Ateneo/Docenti/Reclutamento,   e  presso  il  servizio  affari
generali,  valutazioni  comparative, via Carlo Bo n. 1 - 20143 Milano
(tel. 02/891412321 email affari.generali@iulm.it).