LA GIUNTA REGIONALE

    Su proposta dell'assessore alla Sanita';
    Vista  la legge statutaria 11 novembre 2004, n. 1 con la quale e'
stato approvato il «Nuovo Statuto della Regione Lazio»;
    Vista  la  legge  regionale  18 febbraio  2002, n. 6 e successive
modificazioni;
    Visto il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 concernente
l'organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta Regionale;
    Visto   il   decreto   legislativo  30 dicembre  1992,  n. 502  e
successive modificazioni ed integrazioni concernente: «Riordino della
disciplina  in  materia  sanitaria,  a  norma dell'art. 1 della legge
23 ottobre 1992, n. 421 e successive modificazioni»;
    Vista  la  legge  regionale  16 giugno  1994,  n. 18 e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Vista  la  legge  regionale  6 agosto  1999,  n. 11, e successive
modificazioni,  concernente  «Riordino  dell'Istituto zooprofilattico
delle Regioni Lazio e Toscana»;
    Visto   l'art. 1   del  decreto  legge  27 agosto  1994,  n. 512,
convertito  nella  legge  17 ottobre 1994, n. 590, nel quale e' stato
previsto che le Regioni acquisiscano la disponibilita', previo avviso
da  pubblicarsi  almeno  trenta giorni prima nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana, al conferimento dell'incarico di direttore
generale  delle  Aziende  unita'  sanitarie  locali  e  delle Aziende
ospedaliere,  tra  coloro  che  ne  abbiano  inoltrato domanda, salvo
successiva nomina;
    Visto  l'art. 3,  comma  3,  del  su  citato  decreto legislativo
30 dicembre  1992,  n. 502  e successive modificazioni che stabilisce
che i requisiti per accedere all'incarico di direttore generale delle
aziende sanitarie sono:
      a) diploma di laurea;
      b) esperienza   almeno  quinquennale  di  direzione  tecnica  o
amministrativa  in  enti,  aziende, strutture pubbliche o private, in
posizione   dirigenziale   con   autonomia   gestionale   e   diretta
responsabilita'  delle  risorse umane, tecniche o finanziarie, svolta
nei dieci anni precedenti la pubblicazione dell'avviso;
    Visto  l'art. 12  della  su  richiamata  legge regionale 6 agosto
1999,  n. 11,  e  successive  modificazioni,  ove  e' previsto che il
direttore  generale  dell'Istituto  e' nominato con provvedimento del
Presidente  della  Giunta  della  Regione  Lazio,  di concerto con il
Presidente  della Giunta della Regione Toscana secondo i criteri e le
procedure  di  cui  al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e
successive modificazioni;
    Vista  la  propria  deliberazione  30 giugno 1994, n. 5163 con la
quale sono state costituite le Aziende U.S.L. di cui all'art. 5 della
legge  regionale  n. 18/1994  e  le Aziende Ospedaliere S. Giovanni -
Addolorata, S. Camillo - Forlanini e S. Filippo Neri;
    Vista  la  legge 3 dicembre 1999, n. 453 costitutiva dell'Azienda
ospedaliera Sant'Andrea;
    Vista   la   legge  regionale  3 agosto  2004,  n. 9,  istitutiva
dell'Azienda regionale per l'Emergenza sanitaria ARES 118;
      Ritenuto  di  dover  attivare  le  procedure  per la nomina dei
direttori  generali delle Aziende sanitarie del Lazio e dell'Istituto
zooprofilattico  sperimentale  e, pertanto, di indire un nuovo avviso
da  pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed
ai  fini meramente divulgativi sul Bollettino Ufficiale della Regione
Lazio ai sensi del succitato art. 1, comma 1, della legge 17 dicembre
1994, n. 590;
    Considerata   inoltre   l'opportunita'   di   ricorrere   ad  una
Commissione di Esperti per l'accertamento dei requisiti richiesti per
la  nomina  a  direttore  generale  delle Aziende sanitarie, ai sensi
dell'art. 8,   comma  2,  della  legge  regionale  n. 18/1994  i  cui
eventuali   costi   graveranno   sul  capitolo  R21404  del  bilancio
regionale;
    Premesso  che  il  presente  provvedimento  non  e' soggetto alle
procedure di concertazione con le parti sociali;
all'unanimita',

                              Delibera:

    Di  indire,  ai  sensi  e per gli effetti dell'art. 3 e 3-bis del
decreto   legislativo   30 dicembre   1992,   n. 502,   e  successive
modificazioni,  nonche' dell'art. 1 del decreto-legge 27 agosto 1994,
n. 512,  convertito nella legge 17 ottobre 1994, n. 590, l'avviso che
fa  parte  integrante  della  presente deliberazione (all. n. 1), per
l'acquisizione  della disponibilita' al conferimento dell'incarico di
direttore  generale delle Aziende sanitarie del Lazio e dell'Istituto
zooprofilattico sperimentale (I.Z.S.) delle Regioni Lazio e Toscana;
    il  predetto avviso, corredato da uno schema di domanda (allegato
A)  e  uno schema di curriculum formativo professionale (allegati B e
B1),  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana  ai  fini  della decorrenza dei termini per la presentazione
delle  istanze  da  parte  degli  interessati  nonche' sul Bollettino
Ufficiale  della  Regione  Lazio  a fini meramente divulgativi. A far
data  dall'approvazione  dell'elenco  degli idonei il presente avviso
sostituira' a tutti gli effetti i precedenti avvisi;
    gli   incarichi   oggetto  dell'avviso  avranno  una  durata  non
inferiore  a  tre  anni  e  non  superiore  a  cinque  anni  ai sensi
dell'art. 3-bis,  comma 8, del decreto legislativo 502/92 fatta salva
l'applicazione  dei  principi contenuti all'art. 55 del Nuovo Statuto
della Regione Lazio;
    di ricorrere ad una Commissione di Esperti per l'accertamento dei
requisiti  richiesti per la nomina a direttore generale delle Aziende
sanitarie,  ai  sensi  dell'art. 8,  comma  2,  della legge regionale
n. 18/1994,  i cui eventuali costi graveranno sul capitolo R21404 del
bilancio  regionale, e di rinviare ad un successivo provvedimento del
Presidente  della  giunta  regionale  la  nomina dei componenti della
suddetta Commissione.
                                              Il presidente: Marrazzo
Il vice segretario: Cuzzupi