IL  VICE DIRETTORE GENERALE della direzione generale per il personale
                              militare

    Visto  il  decreto  dirigenziale  3 maggio 2005, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  -  4ª  serie speciale - n. 36 del 6 maggio 2005,
modificato con decreto dirigenziale 12 maggio 2005, con il quale sono
stati  indetti  i  concorsi, per titoli ed esami, per la nomina di 46
sottotenenti  in  servizio  permanente  nel ruolo speciale delle armi
dell'Arma  aeronautica, di 28 sottotenenti in servizio permanente nel
ruolo speciale del Corpo del genio aeronautico e di 8 sottotenenti in
servizio  permanente  nel  ruolo  speciale del Corpo di Commissariato
aeronautico;
    Vista  la  lettera  M  DAAVSMA  36110  del 19 maggio 2005, con la
quale  lo Stato Maggiore dell'Aeronautica ha rappresentato l'esigenza
di   procedere   alla   modifica  di  taluni  dei  punteggi  previsti
dall'art. 7,  comma  2, del sopracitato decreto dirigenziale 3 maggio
2005,  per  titoli  di  merito  che  potrebbero  formare  oggetto  di
valutazione da parte della Commissione esaminatrice;
    Ritenuto  che  la  sopracitata  richiesta  dello  Stato  Maggiore
dell'Aeronautica   possa   essere  accolta,  per  cui  e'  necessario
provvedere  ad  una riformulazione della sopracitata disposizione del
bando;
    Visto  il  decreto  dirigenziale  18 maggio 2005, con il quale al
Gen. B.  A.  Gianfranco  Trinca, quale Vice Direttore della Direzione
Generale  per  il  personale militare, e' attribuita, tra l'altro, la
competenza  all'adozione di taluni atti di gestione amministrativa in
materia di reclutamento di personale militare;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    Il comma 2., dell'art. 7, del decreto dirigenziale 3 maggio 2005,
citato nelle premesse, e' sostituito dal seguente:
    «2. La Commissione esaminatrice disporra' fino a un massimo di 20
punti  ripartiti  come  di  seguito indicato per ciascun complesso di
titoli valutabili:
      a) titoli   di   servizio   desumibili   dalla   documentazione
matricolare  e  caratteristica,  che  sara'  acquisita  d'ufficio: 10
(dieci) punti, di cui:
        8   punti   per   il  complesso  delle  qualita'  militari  e
professionali;
        2  punti  per  le  partecipazioni  ad  operazioni fuori area,
calcolando punti 0,25 per ogni mese di servizio, o frazione superiore
ai 15 giorni, effettivamente prestato;
      b) titoli  di  studio  posseduti  in  aggiunta  a quello minimo
previsto  per  la  partecipazione  al  concorso: 5 (cinque) punti. In
particolare, verranno attribuiti:
        1  punto  per  ciascun  diploma  di  istruzione secondaria di
secondo grado;
        2  punti per ciascun diploma di laurea (con corso di studi di
durata   almeno   quadriennale)   conseguito   secondo   il   vecchio
ordinamento;
        1,5  punti  per ciascuna laurea (con corso di studi di durata
almeno triennale) conseguita secondo il nuovo ordinamento;
        2  punti  per ciascuna laurea specialistica (con assorbimento
del  punteggio  previsto  per la laurea triennale propedeutica al suo
conseguimento);
        1,5 punti per l'abilitazione all'esercizio della professione;
    Per  tale  complesso di titoli al concorrente non potra' in alcun
caso essere attribuito un punteggio superiore a punti 5 (cinque);
      c) altri  titoli:  5  (cinque)  punti. In particolare, verranno
attribuiti:
        massimo 1,5 punti per il brevetto subacqueo militare o civile
rilasciato  da  strutture  riconosciute  dalla  Federazione  CMAS,  a
seconda del livello;
        1,5  punti per il brevetto di paracadutista militare o civile
riconosciuto dall'A.N.P. d'I.;
        0,5  punti  per l'attestato, riconosciuto dal Ministero della
difesa, comprovante il superamento del corso di Cultura Aeronautica o
di Cultura Aeronautica in Meteorologia.
        1,5  punti  per  il diploma conseguito presso l'O.N.F.A. o un
Collegio o una Scuola militare.
    Per  tale  complesso di titoli al concorrente non potra' in alcun
caso essere attribuito un punteggio superiore a punti 5 (cinque).
    Il  presente  decreto,  sottoposto  al  controllo  ai sensi della
normativa  vigente,  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
      Roma, 24 maggio 2005
                                     Gen. B.A.: Gianfranco Trinca