IL RETTORE

    Vista  la legge 13 agosto 1984, n. 476, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale  n. 229 del 21 agosto 1984, sulle norme in materia di borse
di studio e dottorato di ricerca nelle Universita';
    Vista   la  legge  30 novembre  1989,  n. 398,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n. 291  del  14 dicembre  1989  recante norme in
materia di borse di studio universitarie;
    Visto  lo statuto dell'Universita' degli studi di Genova, emanato
con  decreto  rettorale  n. 18 del 20 dicembre 1994, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale n. 3 del 4 gennaio 1995 e successive modifiche;
    Visto  l'art. 4  della  legge  3 luglio  1998, n. 210, pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 155  del 6 luglio 1998, che demanda la
disciplina  del  dottorato  di  ricerca  ai  singoli  atenei,  che vi
provvedono con appositi regolamenti;
    Visto  il  decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale n. 191 del 18 agosto 1998 testo unico delle
disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e norme
sulla condizione dello straniero;
    Visto  il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, pubblicato
nella  Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999, con cui e' stato
emanato  il  regolamento  in  materia  di  dottorato di ricerca e che
determina  i  criteri generali ed i requisiti di idoneita' delle sedi
ai fini dell'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999,
n. 394,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 258 del 3 novembre
1999  contenente  le  norme  di  attuazione  del  testo  unico  delle
disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e norme
sulla condizione dello straniero;
    Visto  il  decreto  ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, recante
norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000
n. 445,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale n. 42 del 20 febbraio
2001  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  contenente  le
disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri
9 aprile  2001,  relativo  all'uniformita' di trattamento sul diritto
agli  studi  universitari ai sensi dell'art. 4 della legge 2 dicembre
1991, n. 390;
    Visto  il  regolamento  di  Ateneo  per  gli studenti emanato con
decreto   rettorale   n. 228   del  25 settembre  2001  e  successive
modifiche;
    Visto  il  decreto rettorale n. 2735 del 6 maggio 2005 recante il
regolamento  delle Scuole dottorato di ricerca dell'Universita' degli
studi di Genova e successive modifiche e integrazioni;
    Vista   la   convenzione   stipulata   il   28 gennaio  2005  tra
l'Universita' degli Studi di Genova e la Fondazione Istituto italiano
di  tecnologia,  che  istituisce  il corso di dottorato in tecnologie
umanoide con finanziamento di dieci borse di studio;
    Vista  la  nota  della Fondazione IIT prot. n. 1399 del 13 maggio
2005  con la quale si esprime assenso all'attivazione della scuola di
dottorato  in  tecnologie  umanoidi  con  unico corso di dottorato in
tecnologie umanoidi.

                              Decreta:


                               Art. 1


                             Attivazione

    E'  indetto  presso  l'Universita' degli studi di Genova pubblico
concorso  per  titoli  ed esami (per candidati residenti in Italia) e
per   soli  titoli  (per  candidati  non  residenti  in  Italia)  per
l'ammissione  alla  scuola  di  dottorato  di  ricerca  in tecnologie
umanoidi,  di durata triennale, con sede amministrativa presso questo
Ateneo.  Il  numero  dei  posti  messi  a  concorso  e'  disciplinato
dall'art. 3 del presente bando.
    La  scuola  e'  istituita  d'intesa  con  la  Fondazione Istituto
italiano di tecnologia.
    Comitato dei docenti:
      prof. Giulio Sandini (direttore);
      prof. Fabio Benfenati;
      prof. Ugo Valbusa;
      prof. Roberto Cingolani;
      prof. Fabio Beltram;
      prof. Paolo Dario.
    Dipartimento   di   afferenza:   dipartimento   di   informatica,
sistemistica e telematica (DIST).
    Numero complessivo posti coperti da borse di studio: dieci.
    Ricerche:  obiettivo  della  scuola  e'  la  ricerca  integrata e
interdisciplinare  negli ambiti scientifici delle neuroscienze, delle
nanobiotecnologie  e  della  robotica  secondo  il  piano scientifico
concordato   tra  le  parti.  L'attivita'  di  ricerca  si  svolgera'
prevalentemente  presso  le strutture dell'Universita' o presso altre
strutture  convenzionate  di  volta in volta individuate dal comitato
dei docenti.
    Temi  di  ricerca: il corso di dottorato in «tecnologie umanoidi»
si  caratterizza  per  la sua interdisciplinarieta' e si indirizza in
maniera  prioritaria  ai  temi  di ricerca illustrati nell'allegato A
(Annex A: PhD Program Research Themes). Nell'ambito del corso saranno
affrontati  e studiati sia gli aspetti teorici e metodologici, che le
problematiche  di  progettazione e le tecnologie per la realizzazione
sperimentale di dispositivi e sistemi robotici. Le attivita' previste
dal  corso  di  dottorato comprenderanno corsi mirati ed attivita' di
ricerca  autonoma  ed  in team da svolgersi sia in Italia, nelle sedi
dell'Universita' e della Fondazione IIT, che all'estero. Le attivita'
didattiche  e  quelle  di  ricerca  verranno pianificate e realizzate
d'intesa fra l'Universita' e la Fondazione IIT.
    Contenuti  delle  prove:  la selezione dei candidati residenti in
Italia  avverra'  mediante  valutazione  dei  titoli  e colloquio. La
selezione  dei  candidati  non  residenti in Italia avverra' mediante
valutazione dei titoli.
    Data,  ora  e  luogo del colloquio: 31 agosto 2005 e 1° settembre
2005  a  partire  dalle  ore  9,30 presso la sede del dipartimento di
informatica,  sistemistica  e telematica dell'Universita' degli studi
di Genova in viale Francesco Causa, 13 - 16145 Genova.
    Per  ulteriori informazioni: Ingrid Sica - tel. n. 010/353.2994 -
Email: ingrid@liralab.it