Si  comunica che a decorrere dalla data odierna e' pubblicato sul
sito     Internet     del     Ministero     degli    affari    esteri
(http://www.esteri.it)  ed affisso nella bacheca dell'Ufficio V della
D.G.PE.  (situata  al  3°  piano  del  Ministero degli affari esteri)
l'elenco   dei   cinquecentocinquantuno   candidati   che   si   sono
classificati  con  maggior  punteggio  nel  test  di preselezione del
concorso,  per  esami,  a  cinquanta  posti  nell'area  funzionale B,
posizione    economica    B2,    profilo   professionale   assistente
amministrativo   degli   uffici   centrali   e  delle  rappresentanze
diplomatiche  ed  uffici  consolari, bandito con decreto ministeriale
n. 3571 del 7 dicembre 2004, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - 4ª
serie speciale - «Concorsi ed esami» - n. 102 del 24 dicembre 2004.
    I  suddetti  cinquecentocinquantuno  candidati  sono ammessi alle
prove  scritte,  con  riserva  di ulteriore verifica del possesso dei
requisiti di ammissione al concorso.
    Le  prove  scritte  si svolgeranno a Roma presso la Sala concorsi
della Caserma dell'Arma dei Carabinieri «Salvo d'Acquisto», Viale Tor
di  Quinto  n. 151,  con  inizio  alle  ore  9,  secondo  il seguente
calendario:
      22 settembre  2005:  quesiti a risposta sintetica in materia di
diritto amministrativo (elementi) e contabilita' di stato (elementi);
      23 settembre  2005:  breve  composizione  su temi di attualita'
nella lingua inglese.
    Questo avviso ha valore di convocazione per le prove scritte e di
notifica  ai candidati ammessi a sostenerle; pertanto ai candidati in
questione non e' data ulteriore comunicazione.
    I  candidati  ammessi alle prove scritte devono presentarsi nella
sede,  nei  giorni e all'ora sopraindicati, muniti di un documento di
riconoscimento  in corso di validita' e di penna ad inchiostro nero o
blu.
    I  candidati  non  possono  portare  telefoni cellulari, palmari,
calcolatrici,   carta  da  scrivere,  appunti  manoscritti,  libri  o
pubblicazioni  di qualunque specie, ne' borse o oggetti simili. Unica
eccezione e' costituita dal dizionario bilingue italiano-inglese, del
quale  --  a norma di bando -- e' consentito l'uso in occasione della
prova scritta del 23 settembre 2005.