¬In  esecuzione  del  decreto n. 685-26000 del 29 giugno 2005, e'
indetto,  ai  sensi  dell'art. 15,  comma  3, del decreto legislativo
n. 502/1992   cosi'   come   modificato   dal   decreto   legislativo
n. 229/1999,  nonche'  del  decreto  del  Presidente della Repubblica
10 dicembre  1997,  n. 484,  avviso  pubblico  per il conferimento di
incarico  quinquennale  di  dirigente medico di nefrologia, direttore
struttura operativa complessa di nefrologia e emodialisi.
    L'incarico  e'  disciplinato  da contratto di diritto privato, ha
durata   quinquennale   e  potra'  essere  rinnovato.  L'assegnazione
del-l'incarico  non  modifica le modalita' di cessazione del rapporto
di  lavoro per compimento del limite massimo di eta'. In tale caso la
durata  dell'incarico  viene correlata al raggiungimento del predetto
limite.
    Le   amministrazioni   pubbliche   garantiscono  parita'  e  pari
opportunita'  tra  uomini  e  donne  per  l'accesso  al  lavoro ed al
trattamento  sul  lavoro  (art. 7 - primo comma - decreto legislativo
30 marzo 2001, n. 165).
                               Art. 1.

            Requisiti generali richiesti per l'ammissione

    Possono  partecipare  alla  selezione  coloro  che,  alla data di
scadenza   del   termine   stabilito   dal   presente  bando  per  la
presentazione  delle  domande,  siano  in  possesso  dei requisiti di
ammissione elencati nel presente articolo e nel successivo art. 2.
      1)   cittadinanza   italiana,   fatte  salve  le  equiparazioni
stabilite  dalle  leggi  vigenti,  o  cittadinanza  di  uno dei Paesi
dell'Unione  europea e fatte salve le eccezioni di cui al decreto del
Presidente  del  Consiglio  dei ministri 7 febbraio 1994. I cittadini
degli   Stati   membri  dell'Unione  europea  devono  avere  adeguata
conoscenza della lingua italiana;
      2)  idoneita'  fisica  al  regolare  svolgimento  del servizio.
L'accertamento dell'idoneita' fisica al servizio e' effettuato a cura
della   azienda  prima  dell'immissione  in  servizio.  Il  personale
dipendente  di  pubbliche  amministrazione e di istituti, ospedali ed
enti  di  cui  agli  articoli 25  e  26,  primo comma del decreto del
Presidente  della  Repubblica  20 dicembre  1979, e' dispensato dalla
visita medica;
      3)  godimento  dei  diritti  civili  e  politici.  Non  possono
accedere  agli impieghi coloro che sono stati esclusi dall'elettorato
politico attivo;
      4) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso
una  pubblica  amministrazione.  Non  possono  accedere agli impieghi
coloro  che  siano  stati dispensati dall'impiego presso una pubblica
amministrazione  per aver conseguito l'impiego mediante la produzione
di documenti falsi o viziati da invalidita' non sanabile.