IL RETTORE

    Visto lo statuto dell'Ateneo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
n. 70   del   25 marzo   1997,   e   le  successive  modificazioni  e
integrazioni;
    Visto  il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri del
30 aprile 1997, e successive modificazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 387 del
3 ottobre 1997;
    Vista  la  legge  n. 449  del  27 dicembre 1997 ed in particolare
l'art. 51, comma 6;
    Visto l'art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210, che prevede che
le  Universita',  con proprio regolamento, disciplinano l'istituzione
dei  corsi  di  dottorato, le modalita' di accesso e di conseguimento
del  titolo,  gli  obiettivi  formativi  ed  il relativo programma di
studi,  la  durata,  il  contributo  per l'accesso e la frequenza, le
modalita'  di  conferimento e l'importo delle borse di studio nonche'
le  convenzioni  con  soggetti  pubblici e privati, in conformita' ai
criteri  generali  e ai requisiti di idoneita' delle sedi determinati
con decreto del Ministro;
    Visto   il   decreto  ministeriale  n. 224  del  30 aprile  1999,
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n. 162  del  13 luglio  1999,
relativo al Regolamento in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il Regolamento d'Ateneo in materia di dottorato di ricerca
dell'Universita'  della  Calabria,  approvato  con  decreto rettorale
n. 1934 del 1° luglio 2004;
    Vista la nota ministeriale prot. 1109 del 18 maggio 2005: decreto
ministeriale   23 ottobre   2003,   n. 198   art. 3  e  6  e  decreto
ministeriale  9 agosto  2004, n. 263. Assegnazione borse di dottorato
di ricerca;
    Viste  le  proposte  avanzate  dalle varie strutture dell'Ateneo,
relative  al  rinnovo e alle nuove istituzioni dei corsi di dottorato
di ricerca - XXI ciclo - con sede amministrativa presso l'Universita'
della Calabria;
    Visto  il  parere del nucleo di valutazione interna del 20 maggio
2005;
    Vista la proposta di ripartizione delle borse per i singoli corsi
di dottorato avanzata dal COCOP, adunanza del 21 aprile 2005,
    Vista la delibera del C.A., riunione del 5 maggio 2005;
    Vista la delibera del senato accademico del 1° giugno 2005 con la
quale viene approvata l'istituzione dei corsi di dottorato di ricerca
- XXI ciclo e la relativa ripartizione delle borse;
    Viste  le  comunicazioni  pervenute  dagli  enti  esterni  per il
finanziamento di posti aggiunti in corsi di dottorato di ricerca;
    Viste le comunicazioni dei coordinatori dei corsi di dottorato;
    Accertato   che   la   copertura   finanziaria  sara'  assicurata
nell'ambito della programmazione del bilancio di previsione esercizio
2006;
      Ritenuto necessario provvedere in merito;

                              Decreta:

                               Art. 1.
    E'  istituito  presso  l'Universita'  della  Calabria, per l'anno
accademico 2005/06, il XXI ciclo dei corsi di dottorato di ricerca.
    Sono   indetti,  pertanto,  pubblici  concorsi,  per  esami,  per
l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca, di seguito elencati.
    Per  ciascun  dottorato sono indicati i posti complessivi messi a
concorso,  il  numero  delle  borse  di studio, la durata, il giorno,
l'ora  e  la  sede  di  svolgimento  delle  prove e le eventuali sedi
consorziate.  Le  borse  di  studio  degli Enti esterni, indicate nel
presente  bando,  saranno  disponibili solo dopo la conclusione degli
accordi  in  atto  con  gli Enti interessati, con l'approvazione e la
sottoscrizione delle relative convenzioni.

 Metodologie per lo sviluppo di molecole di interesse farmacologico

    Sede amministrativa: Universita' della Calabria - Dipartimento di
chimica.
    Posti: 4.
    Borse di studio d'Ateneo: 2.
    Durata: 3 anni.
    Campi di ricerca:
      reazioni  catalizzate  da  acidi  di  Lewis in liquidi ionici -
Chimica  organica SSD CHIM/06. Laurea richiesta: chimica quinquennale
o magistrale ex specialistica (un posto con borsa Ateneo);
      sistemi  per  il rilascio modificato di farmaci - Farmaceutico,
tecnologico  e  applicativo  SSD CHIM/09. Laurea richiesta: farmacia,
CTF,  chimica,  chimica  industriale  quinquennale  o  magistrale  ex
specialistica (un posto con borsa Ateneo);
      nuove  metodologie  per  la  Sintesi  di peptidi modificati con
potenziale  attivita'  inibitoria  di  enzimi  - Chimica organica SSD
CHIM/06.  Laurea  richiesta:  chimica  quinquennale  o  magistrale ex
specialistica, farmacia, CTF (un posto senza borsa);
      sintesi  innovative  catalizzate  da  metalli di transizione in
fase  omogenea  -  Chimica  organica  SSD  CHIM/06. Laurea richiesta:
chimica  quinquennale  o  magistrale ex specialistica (un posto senza
borsa).
    Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
      prova  scritta:  giorno  26 settembre  2005,  alle ore 9 presso
l'aula  A  cubo  15C  del  Dipartimento di chimica, Universita' della
Calabria - Arcavacata di Rende (Cosenza)
      prova  orale: giorno 29 settembre 2005 alle ore 9 presso l'aula
A  cubo 15C del Dipartimento di chimica, Universita' della Calabria -
Arcavacata di Rende (Cosenza).
    Nell'ambito  della  prova  orale e' previsto l'accertamento della
lingua inglese letta e scritta.

                             F i s i c a

    Sede amministrativa: Universita' della Calabria - Dipartimento di
fisica.
    Posti: 10.
    Borse di studio d'Ateneo: 3.
    Borse di studio MIUR: 1.
    Borsa di studio finanziata dall'INFN di Frascati: 1.
    Durata: 3 anni.
    Campi di ricerca:
      biofisica e fisica ambientale;
      fisica nucleare e subnucleare;
      plasmi ed astrofisica;
      struttura della materia;
      fisica sanitaria;
      geofisica;
      didattica e storia della fisica;
    Titolo di studio per la partecipazione al corso: laurea in fisica
(vecchio   ordinamento)   o   laurea   magistrale   ex  specialistica
equivalente.
    Il candidato vincitore di borsa INFN dovra' svolgere attivita' di
ricerca  di  interesse  dell'Istituto  nazionale  di  fisica nucleare
(INFN).
    Il candidato vincitore di borsa MIUR dovra' svolgere attivita' di
ricerca    nel    campo    della    nanomedicina   (realizzazione   e
caratterizzazione  fisica  di  liposomi termosensibili realizzati con
lipidi  e  liso-lipidi  biocompatibili)  o nel campo delle proprieta'
elettroniche   e   vibrazionali  di  films  depositati  su  superfici
monocristalline che formano sistemi nanoconfinati.
    Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
      prova  scritta:  giorno  11 ottobre  2005 alle ore 15 presso il
Dipartimento  di  fisica,  Universita' della Calabria - Arcavacata di
Rende (Cosenza);
      prova  orale:  giorno  13 ottobre  2005  alle  ore  9 presso il
Dipartimento  di  fisica,  Universita' della Calabria - Arcavacata di
Rende (Cosenza).

                  Metodologie chimiche inorganiche

    Sede amministrativa: Universita' della Calabria - Dipartimento di
chimica.
    Posti: 6.
    Borse di studio d'Ateneo: 2.
    Borse MIUR: 1.
    Durata: 3 anni.
    Campo di ricerca: metodologie chimiche inorganiche.
    Titolo  di  studio  per  la  partecipazione  al  corso: laurea in
chimica,  fisica,  chimica  e tecnologie farmaceutiche (CTF) (vecchio
ordinamento) o lauree magistrali ex specialistiche equivalenti.
    Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
      prova scritta: giorno 17 ottobre 2005 alle ore 9 presso la sala
riunioni - 7° piano cubo 14C del Dipartimento di chimica, Universita'
della Calabria - Arcavacata di Rende (Cosenza);
      prova  orale:  giorno 18 ottobre 2005 alle ore 9 presso la sala
riunioni  -  7°  piano  -  cubo  14C  del  Dipartimento  di  chimica,
Universita' della Calabria - Arcavacata di Rende (Cosenza).

   Scienze e tecnologie delle mesofasi e dei materiali molecolari

    Sede amministrativa: Universita' della Calabria - Dipartimento di
chimica.
    Posti: 6.
    Borse di studio d'Ateneo: 3.
    Borse di studio MIUR: 1.
    Durata: 3 anni.
    Campi di ricerca:
      tecniche  di caratterizzazione di fasi liquido cristalline (tre
posti di cui: due con borsa Unical, una senza borsa);
      proprieta'  ottiche  dei materiali mesomorfi (due posti di cui:
una con borsa Unical, un senza borsa);
      materia  molle:  nanostrutture  per  la  fotonica (un posto con
borsa MIUR).
    Titolo  di  studio  per  la  partecipazione  al corso: lauree del
vecchio  ordinamento  o  lauree  magistrali  ex  specialistiche nuovo
ordinamento.
    Le prove d'esame si terranno secondo il seguente calendario:
      prova  scritta:  giorno  17 ottobre  2005  alle  ore  9  presso
Dipartimento di chimica 2° piano cubo 15C, Universita' della Calabria
- Arcavacata di Rende (Cosenza);
      prova   orale:   giorno  18 ottobre  2005  alle  ore  9  presso
Dipartimento di chimica 2° piano cubo 15C, Universita' della Calabria
- Arcavacata di Rende (Cosenza).
    Fermi  restando  i  termini  della  data di scadenza previsti dal
successivo  art. 5,  il  numero  delle  borse di studio potra' essere
aumentato  a  seguito  di  appositi  finanziamenti  che si rendessero
disponibili dopo l'emanazione del presente bando, purche' la relativa
convenzione  venga  sottoscritta  entro il termine di scadenza per la
presentazione delle domande.
    L'eventuale  aumento  delle  borse  di  studio  puo' determinare,
previa  richiesta  del  collegio  dei docenti, l'incremento dei posti
complessivamente  messi  a  concorso,  per  un  numero  di posti pari
all'aumento del numero delle borse.
    Nel  caso  in cui le borse di studio siano finanziate da fondi di
ricerca  di  singoli o gruppi di docenti, dovra' essere assicurata la
copertura  finanziaria  per  tutto il periodo della borsa e stipulata
apposita convenzione con il Dipartimento cui afferiscono il/i docenti
che mettono a disposizione propri fondi.