IL RETTORE

    Visto  il  decreto MURST 30 aprile 1999, n. 224, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del  13 luglio  1999  - serie generale - n. 162,
regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca;
    Visto  il  decreto  rettorale  n. 756  del  27 settembre 2004 che
approva il regolamento dei dottorati di ricerca di «Ca' Foscari»;
    Vista  la  delibera del senato accademico del 12 luglio 2005, che
approva l'istituzione dei dottorati di ricerca per il 21° ciclo;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                              Indizione

    1. L'Universita'   «Ca'   Foscari»  Venezia  indice  il  concorso
pubblico  per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca 21° ciclo
(a.a. 2005/2006) qui di seguito elencati:
      1)  diritto  europeo  dei  contratti  civili, commerciali e del
lavoro;
      2) economia aziendale;
      3) filosofia;
      4) informatica;
      5) italianistica e filologia classico-medievale;
      6) linguistica e filologia moderna;
      7) scienze ambientali;
      8) scienze chimiche;
      9) scienze della cognizione e della formazione;
      10) storia antica e archeologia, storia dell'arte;
      11) storia sociale europea dal medioevo all'eta' contemporanea;
      12) studi iberici, anglo-americani e dell'europa orientale;
      13) studi orientali.
    2. L'Ateneo  ha  istituito  le  seguenti scuole di dottorato, che
saranno attivate per l'a.a. 2005/2006:
      a) scuola di dottorato in lingue, culture e societa';
      b) scuola   di  dottorato  in  scienze  del  linguaggio,  della
cognizione e della formazione.
    Alcuni  dottorati  di  cui  al  presente bando confluiranno nelle
suddette  scuole.  Cio' garantira' comunque il rispetto dei programmi
didattici  e  di  ricerca  gia'  previsti  e  inoltre piu' efficienti
processi integrativi e interattivi tra i corsi.
    3. Le  tematiche  di  ricerca,  gli  eventuali indirizzi, i posti
messi  a  concorso  e  le  modalita'  di  selezione dei candidati per
l'ammissione  ai  corsi  sono  indicati, per ciascun dottorato, nelle
allegate  schede di riferimento (allegato A), che costituiscono parte
integrante del presente bando.
    4. I  posti  assegnati  potranno  essere aumentati con successivi
provvedimenti a seguito di finanziamenti ottenuti da enti pubblici di
ricerca o da qualificate strutture produttive private, fermi restando
comunque  i termini di scadenza previsti per il seguente bando per la
presentazione della domanda di ammissione.
    5. L'inizio  dei  corsi  e' determinato dalle specifiche esigenze
organizzativo didattiche di ciascun dottorato. La durata dei corsi di
dottorato e' di anni tre.