IL RETTORE

    Vista  la  legge 3 luglio 1998, n. 210, recante in rubrica «Norme
per  il reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di
ruolo»;
    Visto  il  decreto  ministeriale  30 aprile  1999, n. 224, con il
quale  e'  stato  emanato  il  Regolamento  nazionale  in  materia di
dottorato di ricerca;
    Visto   il   decreto   ministeriale   22 ottobre   2004,  n. 270,
concernente l'autonomia didattica degli atenei;
    Visto lo Statuto di autonomia dell'Universita';
    Visto  il  regolamento  di  ateneo  in  materia  di  dottorato di
ricerca;
    Viste  le proposte formulate dai dipartimenti interessati ai fini
dell'istituzione  dei corsi di dottorato di ricerca per il XXI ciclo,
anno accademico 2004/2005;
    Viste  le proposte formulate dai dipartimenti interessati ai fini
dell'istituzione  dei corsi di dottorato di ricerca per il XXI ciclo,
anno accademico 2005/2006;
    Vista  la  deliberazione  n. 6/2005/7.4  del 6 giugno 2005 con la
quale  il  senato  accademico,  approvando la relazione del Nucleo di
valutazione,  ha  disposto  l'istituzione  del XXI ciclo dei corsi di
dottorato  di  ricerca  con sede amministrativa presso l'ateneo ed ha
approvato  le  proposte  di  istituzione  dei  corsi  di dottorato di
ricerca in consorzio con sede amministrativa presso altri atenei;
    Vista   la  deliberazione  del  senato  accademico  n. 8/2005/7.1
dell'11 luglio  2005 relativa all'integrazione dell'offerta formativa
di  ateneo con particolare riferimento ai corsi di dottorato proposti
dal dipartimento di studi umanistici;
    Vista   la   deliberazione   del   consiglio  di  amministrazione
n. 5/2005/8.1  del  22 luglio  2005  relativa all'attivazione del XXI
ciclo  dei  corsi di dottorato di ricerca mediante assegnazione delle
borse di studio poste a carico del bilancio di ateneo;
    Accertato  che  sono state impegnate sul bilancio di ateneo e sui
bilanci  dei  Centri  di  gestione  autonoma  interessati,  le  somme
necessarie  per  procedere al finanziamento delle borse di studio per
l'accesso  ai  corsi  di  dottorato  di  ricerca istituiti per il XXI
ciclo;
    Vista  la  deliberazione  n. 5/2005/8.4  del  22 luglio  2005 del
Consiglio    di    amministrazione   relativa   alla   determinazione
dell'importo  di  contribuzione  studentesca  da porre a carico degli
iscritti  ai  corsi di dottorato di ricerca a partire dal XXI ciclo -
anno accademico 2005/2006;
    Visto il decreto rettorale repertorio n. 316 del 8 agosto 2005 di
istituzione  del  XXI  ciclo dei corsi di dottorato di ricerca - anno
accademico 2005/2006

                              Decreta:

    1.  E'  emanato il seguente bando di concorso per l'ammissione al
XXI  ciclo  dei  corsi  di  dottorato  di  ricerca  - anno accademico
2005/2006.
                               Art. 1.

                       Indizione del concorso

    E'   indetto   il   concorso   pubblico,   per   esami,  ai  fini
dell'ammissione,  per  l'anno  accademico  2005/2006  (XXI ciclo), ai
seguenti  corsi di dottorato di ricerca di cui si indicano afferenza,
durata, posti e borse di studio messi a concorso:
    Biotecnologie farmaceutiche e alimentari
    Afferenza:   Dipartimento   di   scienze   chimiche,  alimentari,
farmaceutiche e farmacologiche:
      Durata: 3 anni;
      Posti complessivi: n. 8 di cui:
        con borsa di studio finanziata dall'ateneo su fondi M.I.U.R.:
n. 4;
        con  borse  di  studio  aggiuntive: n. 3 (di cui una borsa di
studio  finanziata  dal  Progetto  Lagrange  -  Fondazione  CRT,  per
un'attivita'  di  ricerca  nell'ambito dello studio, della gestione e
dell'organizzazione dei sistemi complessi);
        senza borsa di studio: n. 1.

                      Biotecnologie per l'uomo.

    Afferenza: Dipartimento di scienze mediche.
    Durata: 3 anni.
    Posti complessivi: 7 di cui:
      biotecnologie per l'uomo - A:
        con borsa di studio finanziata dall'ateneo su fondi M.I.U.R.:
n. 2;
        con borsa di studio aggiuntiva: n. 1;
        senza borsa di studio: n. 3;
      biotecnologie per l'Uomo - B:
        con  borsa  di studio aggiuntiva finanziata con fondi messi a
disposizione  dal  Centro interdisciplinare di ricerca sulle malattie
autoimmuni  (I.R.C.A.D.) per il seguente progetto: «Ricerca integrata
di  fattori  genetici  e  sierologici  predittivi per lo sviluppo del
diabete mellito di tipo 1». L'assegnazione di tale borsa di studio e'
subordinata  alla  presenza,  nella  graduatoria dei vincitori, di un
candidato   che  abbia  esplicitamente  richiesto  nella  domanda  di
partecipazione  al  concorso,  di  voler  concorrere per lo specifico
progetto di ricerca.

                  Medicina clinica e sperimentale.

    Afferenza: Dipartimento di scienze mediche.
    Durata: 4 anni.
    Posti complessivi: n. 8 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'ateneo  su  fondi
M.I.U.R.: n. 3;
      con   borsa   di   studio  aggiuntiva:  n. 1  finanziata  dalla
Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli;
      senza borsa di studio: n. 4.

                        Medicina molecolare.

    Afferenza: Dipartimento di scienze mediche.
    Durata: 3 anni.
    Posti complessivi: n. 10 di cui:
      medicina molecolare - A:
        con   borsa   di   studio  finanziata  dall'ateneo  su  fondi
M.I.U.R.: n. 3;
        senza borsa di studio: n. 5;
Medicina molecolare - B:
        con borsa di studio aggiuntiva: n. 2:
        n. 1  borsa  di  studio  finanziata  dal  Progetto Lagrange -
Fondazione  CRT, per un'attivita' d ricerca nell'ambito dello studio,
della  gestione e dell'organizzazione dei sistemi complessi «progetto
Search of novel modulators of the fas proapoptotic pathway»);
        n. 1   borsa   di   studio   finanziata  con  fondi  messi  a
disposizione  dal  Centro interdisciplinare di ricerca sulle malattie
autoimmuni  (IRCAD)  per  il seguente progetto: «Ricerca integrata di
fattori genetici e sierologici predittivi per lo sviluppo del diabete
mellito di tipo 1».
    L'assegnazione  di  tali  borse  di  studio  e'  subordinata alla
presenza,  nella graduatoria dei vincitori, di un candidato che abbia
esplicitamente   richiesto,   nella   domanda  di  partecipazione  al
concorso, di voler concorrere per lo specifico progetto di ricerca.

                  Scienza delle sostanze bioattive.

    Afferenza:   Dipartimento   di   scienze   chimiche,  alimentari,
farmaceutiche e farmacologiche.
    Durata: 3 anni.
    Posti complessivi: n. 5 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'ateneo  su  fondi
M.I.U.R.: n. 2;
      con borsa di studio aggiuntiva: n. 1;
      senza borsa di studio: n. 2.

        Scienze ambientali (acque interne e agroecosistemi).

    Afferenza: Dipartimento di scienze dell'ambiente e della vita.
    Durata: 3 anni.
    Posti complessivi: n. 3 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'ateneo  su  fondi
M.I.U.R.: n. 2;
      senza borsa di studio: n. 1.

                          Scienze chimiche.

    Afferenza:  Dipartimento  di scienze dell'ambiente e della vita e
dipartimento di scienze tecnologie avanzate.
    Durata: n. 3 anni.
    Posti complessivi: n. 5 di cui:
      con  borsa  di studio finanziata dall'ateneo su fondi M.I.U.R.:
n. 3;
      con borsa di studio aggiuntiva: n. 1;
      senza borsa di studio: n. 1.

Tradizioni   linguistico-letterarie   nell'Italia  antica  e  moderna
                    interpretazioni comparatistiche e antropologiche.

    Afferenza: Dipartimento di studi umanistici.
    Durata: 3 anni.
    Posti complessivi: n. 4 di cui:
      con   borsa   di   studio   finanziata   dall'ateneo  su  fondi
M.I.U.R.: n. 2;
      senza borsa di studio: n. 2.